|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
Ancora con photoshop
Dopo aver letto tutti i post inerente alle varie configurazione di un pc per
uso photoshop mi ritrovo più confuso di prima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 630
|
config fatta su hardware planet
1x Corsair CMPSU-520HXEU 520W 83.6€ 1x Cooler Master RC 690 72€ 1x Gigabyte 775 EP45-DS4 134.3€ 1x Intel Core2 Quad Q9550 2.83GHZ 12MB BOX 269.2€ 1x Zerotherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition 45€ 1x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata 24€ 1x Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 88.8€ 1x Sapphire 4850 512MB GDDR3 PCI-E Dual Slot Fansink 145.3€ 2x HD Samsung Spinpoint F1 SataII 7200 RPM 160GB 8MB 66€ 1x HD Samsung Spinpoint F1 SataII 7200 RPM 750GB 32MB 74€ TOTALE 1002,2€ dunque la scheda video che ho messo è molto buona, e ti permette di giocare a ottimi livelli, ma se non ti interessa minimamente se ne può fare a meno... ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
come scheda video SATI RADEON 3450 512M € 36,96 dovrebbe andar bene visto che deve funzionare solo in 2D? per i games utilizzo una console
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma (provincia)
Messaggi: 630
|
allora direi 4670.. dovrebbe venire sulle 70€ (mi pare)
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
scusa della mia ignoranza in materia
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 30
|
Premetto che non sono un esperto di hardware.
Qualche settimana fa, chiesi lumi anch'io per una cfg di Photoshop e gentilmente 3 o 4 utenti mi risposero con i loro suggerimenti. Stavo per procedere all'acquisto ma mi sono fermato, Adobe ha annunciato la presentazione della versione CS4 di Photoshop per il 23 settembre. Probabilmente potrà non interessarti il nuovo aggiornamento, ma a quanto sembra ci saranno delle novità che riguardano proprio l'utilizzo hardware da parte della nuova release. Sembra (il condizionale è d'obbligo) che ci sia il supporto per i 64bit di Vista (e migliore sfruttamento della Ram), l'utilizzo della GPU delle schede grafiche NVIDIA (le serie 8 e 9) per una esecuzione rapidissima di file pesanti e, forse la meno probabile, un utilizzo dei processori multi-core. A mio parere quindi, sarebbe opportuno attendere il 23 settembre equando sarà svelato CS4 e procedere quindi alla stesura della configurazione. Nel caso vengano confermate le anticipazioni, credo che Ram abbondante, Vista 64 bit, una scheda serie 8 o 9 NVIDIA e un Quad siano consigliatissimi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Quote:
Da quello che leggo sopra però, in effetti potrebbe valere la pena di aspettare di vedere come sarà la CS4. Le DDR3 invece le lascerei assolutamente perdere.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
ok grazie a tutti x la vostra disponibilità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
Con gli ultimi eventi "Photoshop CS4, arriva l'accelerazione via GPU" anche in versione Extended cosa mi consigliate come configurazione pc? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
posso sostituire i relativi componenti con questi? resta sempre un ottima configurazione per photoshop? Grazie
Sapphire 4850 512MB GDDR3 PCI-E Dual Slot Fansink - ATI hd3450 256mb Intel Core2 Quad Q9550 2.83GHZ 12MB BOX - Core duo E8400 Gigabyte 775 EP45-DS4 - Asus 775 P5QL-E |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
ho cambiato configurazione in base ai componenti disponibili del fornitore per cui vi chiedo gentilmente un vostro giudizio
Alimentatore: Coolmaster cm520 Case: Coolmaster cm590 Cpu: Intel E8400 Memorie: 2x2gb ddr2 ocz latenza 5-5-5-18 oppure Corsair xms2 5-5-5-12 Mobo:Asus P5kcp35 HD: 2x160 Western Digital HD: 1x1TB Seagate 32M SKVideo: Ati raeon hd3650 512 Dvd: Lg |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
La scheda madre invece va cambiata assolutamente. Primo perchè è un "vecchio" modello (chipset P35, opta per un più recente P43 o P45), secondo perchè devi allestire un raid, e quella scheda madre non lo supporta (o meglio, lo supporta anche ma dovresti "rientrare" con un cavo SATA dall'esterno del case, insomma, assurdo...). L'ideale sarebbe una ASRock P43RTwins o Asus P5QL-E. Per la scheda video, se è vero che il nuovo Photoshop trae beneficio dalle gpu nVidia potresti optare ad esempio per una Asus 8600GT Magic che ha un dissipatore davvero efficiente e silenzioso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
MB ASUS P5Q PRO LGA 775 1333 RAID
MB ASUS P5Q DELUXE MB ASUS P5Q3 DELUXE 1600 DDR2 2GB DOMINATOR 1066 (2X1GB) SCHEDA VIDEO NVIDIA 9500 GT 1G DDR2 giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Mi son perso qualche passaggio ?
Come sei arrivato da una P43, alla P45 Pro, alla Deluxe... ed infine ad una MB che supporta solo DDR3? Poi come si è arrivati alle DDR2 1066?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
non ti sei perso nessun passaggio, sono io che ho rovinato la configurazione avendo molta ignoranza in materia, per le memorie ho visto che avevano latenza 4 e mi credevo che andavano bene invece per le mobo essendo nuove avevo fatto la stessa idea, le posso sostituire con M.BOARD ASUS P5Q per il raid 0 ?
Ultima modifica di sergri : 15-10-2008 alle 07:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() ![]() io ti consiglio di prendere n Q6600 e una scheda madre che ti pemetta di cambiarlo tra un anno. photoshop non trae grande beneficio dalle differenza di prestazioni delle cpu se "troppo ravvicinate. nel senso che a parità di architettura un 2.4 e un 2.8ghz non sono molto distanti tranne nei casi in cui ci siano calcoli molto lunghi (abbastanza raro in photoshop). scheda video va bene una qualsiasi dalla geforce FX. leggevo proprio ieri sera che anche ATI verrà utilizzata per l'accelerazione via GPU. l'uso si una nvidia 8-9 è utile invece con Premiere per accelerare l'applicazione di effetti in tempo reale sfruttando la tecnologià CUDA di nvidia. non so con precisioni quante differenza di prestazioni ci siano tra una scheda e l'altra. bisogna attendere. ma non credo che occorrerà stare sulla fascia alta. per il settore dischi secondo me dovresti mettere 3 dischi da 500gb in raid5 per avere prestazioni e sicurezza in un buon compromesso. l'elemento che velocizza l'esecuzione dei comandidi photoshop è soprattutto la quantità di ram. ciao ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 47
|
Cosa mi consigliate come raffreddamento visto che tra p2p dei mie figli e il mio (photoshop) il pc è acceso 20 ore al dì. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
|
Il solito Arctic 7 Pro
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
E8400 o E8500! Quote:
Meglio raid 0 + backup e storage. Sia come prestazioni che come sicurezza. Un raid anche di tipo mirorring infatti NON è un backup. Quote:
Può contare di più la cpu, la sottosezione disco, la quantità e velocità della ram, le SIMD... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() ![]() ![]() io e te mi sa che non ci capiamo. Quote:
in quel caso con photosho la differenza no la percepisci perchè non è un software che richiede potenza di calcolo per tempi molto prolungati, tranne in casi molto specifici. Quote:
![]() emb io non dico mica di usare il raid5 al posto del backup. l'uno non esclude assolutamente l'altro. quello a cui mi riferisco sempre è la possibilità, in una sessione lavorativa magari importante, di poter recuperare il dati temporanei, o il proprio sistema operativo e la sfilza dei programmi. cosa fattibile anche con un' immagine creata precedentemente mi dirai...ma non tutti la fanno. Quote:
o ad esempio quando si applica un batch ad una cartella con immagini di una certa entità e in numero molto alto. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.