|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: reggio emilia
Messaggi: 56
|
Modificare le dimensioni delle partizioni di un disco
Ciao a tutti,
ho una altra domanda...sempre legata alpost precedente!! Ho creato da gestione gestione dischi di vista una partizione di 80 GB nel disco di 500 (l'ho fatto prima di formattare e non mi permetteva di farla piu' grossa, probabilmente aveva delle celle occupate) ora, e' possibile ridimensionare la partizione di 80, casomai aumentandola 150 per esempio? se io vado sulla partizione da 380 gb e faccio riduci volume me ne fa creare una da 130 gb , e andrebbe bene, ma dopo gli 80 che ho ora riesco a ri-aggiungerli a quella da 380? mi sa che esagero... grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
io ho risolto con Easus Partition magic... dove hai uno schema dei dischi, alla partizione di 80 Gb fai ingloba e la aggiungi a quella da 380... L utility di Vista è ottima...ma un po limitata... Ciao... |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Termoli
Messaggi: 1470
|
E' esattamente quello che serve a me, ovvero ampliare una partizione a scapito dell'altra sullo stesso HD, con VISTA mi sembra può solo crearne di aggiuntive con lo spazio che guadagni.
Il programma da te scelto nella versione home mi sembra non vada con i sistemi a 64bit, vero? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma, Auto: Alfa 75 t.s.
Messaggi: 989
|
Quote:
P.S. io ho una partizioen di 15gb (con musica all'interno) e vorrei unirla alla partizione con il s.o. installato da 80gb! si può fare senza perdere i dati?
__________________
Computer: iMac Core i3 (3.06GHz) 21.5-Inch Aluminum (Mid-2010) OSX 10.9.1; Smartphone: iPhone 5 16GB (W/S) iOS 7.0.6 Audio System: Scythe Kro Craft Rev.B with Scythe Kama Bay 2000 Rev.B amp DAP: sansa clip+ with Sony MH1C + Martin Logan Mikros 90 + Jvc S400-B (Blue Adidas mod) + Shure SE215 Special Edition Ultima modifica di ermejo91 : 14-12-2008 alle 12:11. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 578
|
Quote:
http://www.partition-tool.com/personal.htm EDIT: in effetti dice solo 32 bit... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Il problema sta nel fare una buona deframmentazione, ad es. con perfectdisk, poi anche con gestione disco si può ridimensionare.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: reggio emilia
Messaggi: 56
|
quindi sono da capo, non o capito come fare...
posso riinglobare la partizione piu' piccola nell'altra (dove c'e' il SO) ? grazie |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
posta la schermata di gestione disco, almeno capiamo bene la situazione
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: reggio emilia
Messaggi: 56
|
era nell'allegato gif...
grazie |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
vuoi allagare il volume E: o inglobarlo in C: ?
se vuoi allargare ti ho già detto di deframmentare con Perfectdisk, altrimenti elimini la partizione E: ed allarghi la C: |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: reggio emilia
Messaggi: 56
|
ok provero' a fare cosi' allora.
grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.












:








