Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2008, 13:08   #1
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Regalo: punta e scatta

Devo regalare una fotocamera a mio padre.
Deve essere una punta e scatta nel vero senso della parola. Pensate che gli avrò spiegato un milione di volte di premere prima per l'autofocus e poi affondare per lo scatto ... risultato? ogni volta si lamenta perché scatta "in ritardo"
Non me ne frega più di tanto di avere la mega qualità delle foto. A lui serve una macchina dove preme e scatta immediatamente altrimenti fa foto tutte sballate, in ritardo rispetto al momento giusto. Altro punto fondamentale è la ricarica del flash: veloce, veloce, veloce! So che non si possono fare miracoli e che qualche secondo è cmq necessario per le compatte: voi ditemi solo quella con la velocità più alta possibile (a quanto ho capito qualcosa con una buona batteria al litio).
So anche che come richieste sono un po' assurde quindi risparmiatevi le critiche e ditemi cosa offre il mercato ... per favore
Spesa sui 150E.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 30-11-2008 alle 14:04.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:17   #2
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Guarda al massimo prova a vedere le fotocamere recensite da Steve Digicams. Perchè solitamente oltre che a parlare di qualità di immagine, iso, costruzione,ecc. testa anche la velocità di scatto. Sia dall'accensione al primo scatto, sia quando la fotocamera è già attiva.

Ma non so a quanto può servire, perchè nel caso di tuo padre è semplicemente il modo di scattare che è sbagliato. Appunto bisogna premere a metà, una volta messo a fuoco schiacchiare pienamente il pulsante e la foto esce bene.

Al limite vai in questo sito, seleziona un po' di fotocamere e scegli di vedere la Rapidità. Ci sono grafici che mostrano la velocità di scatto.

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:31   #3
pdo34
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 19
... Per me, ma è soltanto la mia impressione:
SONY DSC-W300.

Perchè:....
- è in materiale antigraffio (dovrebbe durare più a lungo anche nelle mani di chi non sa agire con tutte le attenzioni di un "esperto");
- è molto sottile, e può essere tenuta in qualsiasi taschino;
- scatta ottime foto (vedasi su: www.lesnumeriques.com)
- Nella modalità automatica: premi il pulsante e... fa tutto lei nel mettere a fuoco l'immagine ed ad evitare la fotografia "mossa" (ha lo stabilizzatore di immagine);
- ha un obiettivo zoom che nella modalità massima grandangolo (equivalente a Fl: 35 mm per il formato 35 mm) non provoca notevoli accentuazioni prospettiche;
- ha un flash interno che interviene quando la luminosità è scarsa;
- costa di meno della Sony DSC-T300.

Impostando, nel programma di funzionamento, la modalità automatica ("Easy" = semplificata) e l'attivazione continua del flash, potrai darla a chicchessia per scattare foto.

Il "chiunque" a cui la darai, dovrà soltanto premere il pulsante di accensione, eventualmente quello zoom, e quello di scatto.

Il pregio/difetto: è che ha un sistema operativo piuttosto farraginoso, nel percorrerlo, sufficiente ostacolo da impedire ad un neofita di inserirsi nella comprensione e modificazione dei settaggi effettuati.

DIFETTO: costa un pò più del badget da te imposto, sugli € 200,00/230,00.

Saluti
pdo34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:33   #4
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Lo so ma saranno 4-5 anni che mio padre usa senza successo la mia digitale per cui ormai ho rinunciato ad istruirlo.
Grazie, ora guardo Steve Dig. face-à-face lo conoscevo come altri siti ma in effetti a me serve sapere una cosa diversa: cioè se premendo una sola volta il pulsante la macchina aspetta lo stesso per l'autofocus scattando sempre qualche secondo dopo (la mia è così e non va bene) oppure se lo baypassa o adotta una versione rapida scattando immediatamente (a me sembrava di aver letto che alcune macchinette si comportano così). Il tempo da foto a foto non credo faccia al caso mio ... o meglio mi sarebbe utile nel per la seconda richiesta: da foto a foto con flash. Ma non si trova solo a volte spulciando le recensioni complete ma sarebbe un massacro farlo per centinaia di modelli per cui mi chiedevo se qualcuno sa già qualcosa ... o magari ha in mano il modello che fa al caso mio!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:37   #5
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da pdo34 Guarda i messaggi
Impostando, nel programma di funzionamento, la modalità automatica ("Easy" = semplificata) e l'attivazione continua del flash, potrai darla a chicchessia per scattare foto.
... e questa modalità è presente anche nei modelli più economici? tipo w120,130 ecc. ?
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:40   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Aggiornamento!
Ho trovato una Lumix DMC-LS80 in offerta a 89 euro in un centro commerciale (considerate un +10 per le stilo ricaricabili).
Risponde in buona parte alla mia richieste.
Anzitutto costa decisamente meno (tanto va in regalo), poi con le impostazioni semplificate è veramente semplice da gestire e soprattutto ha un quick-autofocus per cui basta schiacciare il pulsante una sola volta e la macchina fa da se un velocissimo autofus scattando quasi subito (proprio quello che mi serviva!).
Chiaramente ha tutte le menate varie delle macchinette, anche alcune chicche ma tanto mio padre non le userà mai, per lui due cose buone: lo stabilizzatore ottico che sembra funzionare piuttosto bene e il display ad alta definizione (230mila pixel) che permette di visualizzare molto bene le foto ed è visibile anche da angolazioni elevate (anche questa era una cosa di cui si lamentava).
La ricarica del flash è nella media ma si regola da solo piuttosto bene per cui se non fa una scarica completa si ricarica molto velocemente, altrimenti arriva anche a spengere il monitor ... cmq si vede la differenza tra l'usare le alcaline in dotazione e delle NiMH 2650mAh completamente cariche.
La qualità delle foto non è niente di speciale per cui non posto esempi ma non era tra le richieste. Fa foto decenti e tanto basta ... specie avendola pagata 90 euro.
Se qualcuno si trovasse in una situazione simile alla mia questa potrebbe essere una possibilità ...
Ciao!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 10-12-2008 alle 00:26.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:04   #7
Ness
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Spesa sui 150E.
Per un budget non superiore ai 150 canon ixus 80.
Ness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:26   #8
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Ness Guarda i messaggi
Per un budget non superiore ai 150 canon ixus 80.

La ricerca è conclusa: ormai l'ho comprata.
Cmq alla fine, dopo aver letto di tutto e di più, nessuna compatta sui 150 euro mi soddisfaceva pienamente.
Per cui ho concluso che o spendevo di più, oltre 200 (W300, f100fs, ecc.), ma nel mio caso era difficile (il regalo l'ho fatto assieme a mia sorella che più di 50 non metteva), oppure spendevo meno ... tanto meglio: più euro per comprare la fotocamera al sottoscritto (reflex in progress)
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:33   #9
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Aggiornamento!
Ho trovato una Lumix DMC-LS80 in offerta a 89 euro in un centro commerciale (considerate un +10 per le stilo ricaricabili).
Risponde in buona parte alla mia richieste.
Anzitutto costa decisamente meno (tanto va in regalo), poi con le impostazioni semplificate è veramente semplice da gestire e soprattutto ha un quick-autofocus per cui basta schiacciare il pulsante una sola volta e la macchina fa da se un velocissimo autofus scattando quasi subito (proprio quello che mi serviva!).
Chiaramente ha tutte le menate varie delle macchinette, anche alcune chicche ma tanto mio padre non le userà mai, per lui due cose buone: lo stabilizzatore ottico che sembra funzionare piuttosto bene e il display ad alta definizione (230mila pixel) che permette di visualizzare molto bene le foto ed è visibile anche da angolazioni elevate (anche questa era una cosa di cui si lamentava).
La ricarica del flash è nella media ma si regola da solo piuttosto bene per cui se non fa una scarica completa si ricarica molto velocemente, altrimenti arriva anche a spengere il monitor ... cmq si vede la differenza tra l'usare le alcaline in dotazione e delle NiMH 2650mAh completamente cariche.
La qualità delle foto non è niente di speciale per cui non posto esempi ma non era tra le richieste. Fa foto decenti e tanto basta ... specie avendola pagata 90 euro.
Se qualcuno si trovasse in una situazione simile alla mia questa potrebbe essere una possibilità ...
Ciao!

parliamo di una catena presente su tutto il territorio? in caso dove?
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 16:46   #10
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da antes008 Guarda i messaggi
parliamo di una catena presente su tutto il territorio? in caso dove?
"Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita!"
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000

Ultima modifica di ndwolfwood : 10-12-2008 alle 16:56.
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2008, 08:55   #11
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
ottimo... ci faccio subito una capatina allora

grazie!
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v