|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Cambiare HD2,5" su portatile HP OEM, come copio il vecchio?
Salve,
ho un nuovo HD da 2,5" Seagate a 7200RPM da 120GB che vorrei mettere al posto del vecchio 2,5" Seagate a 5400RPM da 80GB. L'HD 80GB essendo sul portatile HP OEM in firma al momento dell'acquisto è, come ogni HP, diviso in una partizione HD0 Primaria di boot con Vista, e 4.734GB di PRESARIO_R (Primaria) per il recovery e l'immagine dell'OS+tool HP... Quello che vorrei ottenere è di creare sul 120GB nuovo 2 partizioni, la prima con Vista bootabile ma più larga possibile, e poi clonare anche quella di ripristino. Ho provato con Seagate Discwizard (versione gratuita e ridotta per chi ha HD Seagate/Maxtor di Acronis True Image 11.0.8188) ma la funzione "Clona" mi crea una partizione per Vista esattamente delle dimensioni dell'originale (circa 67GB) non espandibile, anche rilocando quella di ripristino (che invece mi lascia espandere) in fondo all'HD! Come bisogna fare? Devo forse clonare in questo modo e poi provare a riempire il buco lasciato in mezzo tra HD0 e PRESARIO_R estendendo HD0 tramite Gestione Dischi di Vista? Clonando anche la partizione di ripristino dovrebbe funzionare con F11 come faceva sull'originale (per bootare da lì e riparare eventualmente il sistema)? PS In teoria Vista Home Basic OEM dovrebbe andare vero con un nuovo HD?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 30-11-2008 alle 01:23. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Beh?
Nessuno sa niente o non è stato neanche letto questo msg?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Prova a vedere i prodotti di Paragon software, forse c'è quello che fa al caso tuo. Potresti scaricare i manuali (se disponibili) per approfondire meglio le features. Altra alternativa potrebbero essere alcuni prodotti di Acronis, diversi dalla versione OEM che hai usato. Sul loro sito i manuali sono disponibili.
Qualche anno fa avevo usato parecchie volte Partition Magic, facendoci veramente di tutto e senza alcun problema. Purtroppo Symantec comprò PowerQuest, e lasciò morire quei prodotti (mai capita quella mossa commerciale). L'ultima versione di Partition Magic è vecchia, e non supporta bene Vista (mi pare non sia in grado di gestire l'ultima versione di NTFS, che è stato implementato in Vista). Un vero peccato, perchè era un programma davvero buono. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Grazie ma il mio non è un problema pratico. So che tramite Gestione computer>Gestione disco di Vista e EASEUS Partition Manager (free, tipo Partition Magic) riesco a manipolare le partizioni... però volevo sapere se è valida la teoria. Insomma è possibile copiare una vecchia partizione di Vista per avere alla fine la stessa ma più grande sul nuovo HD più capiente? Il tutto mantenendo anche quella di ripristino HP (funzionante tramite F11) però....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 01-12-2008 alle 11:32. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Strano, quando clonai il mio disco da 120 su quello da 500 con Acronis (versione reatil) questi creò delle partizioni proporzionali al nuovo spazio disponibile. Riavviando il pc questi era perfettamente funzionante ed attivo (vista business)
Ultima modifica di maxlaz : 01-12-2008 alle 12:12. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
@ hexaae
Secondo me si riesce a fare, ma bisogna individuare il metodo giusto e la corretta sequenza delle operazioni che vanno eseguite. Ti faccio un esempio senza ragionarci troppo sopra (adesso devo staccare): io partirei col rigenerare una immagine della partizione primaria del vecchio HD che contiene l'OS (C Se le operazioni sono andate a buon fine, passerei alla fase 2: immagine della partizione di ripristino del vecchio HD, e "resume" sul nuovo HD. Anche in questo caso, è possibile che sia necessario individuare un metodo alternativo qualora il software usato non riesca a fare l'operazione. Nel 2002, tribolando un paio di settimane, alla fine ero riuscito a far stare 3 diversi OS MS su un HD, tutti in partizioni primarie e gestiti da boot manager, ed in seguito ci feci di tutto (eliminata una partizione, ingrandita un'altra, etc). Questo in ambiente win 2000 Pro, ed usando tools diversi (Partition magic, Acronis OS Selector e un'altro che mi sfugge il nome). Comunque, impegni permettendo e tempo a disposizione, durante le festività di Natale se mi viene voglia dovrei fare un lavoro simile al tuo sul mio nuovo desktop con Vista business (un Fujitsu-Siemens). Ho già comprato tutto (HD, Acronis disk director suitè, True Image, e un soft di Paragon), e quindi poi ti farò sapere i miei risultati scrivendo in questa discussione. Vorrei clonare l'HD originale, che è diviso in 2 o 3 partizioni (di cui una di ripristino), su un nuovo HD, per motivi di sicurezza, e poi farci eventualmente altre operazioni (aggiungere un clone della partizione C: sullo stesso HD, e boot manager). A quel punto ci metto poco a provare anche a modificare la dimensione della partizione C:.. anzi, era già in programma una operazione del genere sul C: "clone", che intendo poi usare per test, lasciando quindi l'altra partizione C: per l'uso "tradizionale". Nel mio caso, però, io intendo ridurre la partizione C: clone, ma posso provare a fare il contrario per farti sapere. Se nel contempo hai trovato la soluzione, scrivi 2 righe in questa disc, così magari tornerà utile ad altri. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
|
Quote:
Ho provato ovviamente, quando è ancora configurabile in Discwizard, a spostare in fondo e ridurre PRESARIO_R (4.734GB era la dimensione sul vecchio HD) ma HD0 resta non espandibile, praticamente: HD0(69GB)---(vuoto)---PRESARIO_R(4.734GB). Il dubbio è appunto se procedere così, che pare l'unico modo sperando poi di poter espandere HD0 tramite Gestione disco di Vista e/o EASEUS Partition Manager in modo da avere alla fine: HD0(115GB)---PRESARIO_R(4GB)...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
Ultima modifica di hexaae : 01-12-2008 alle 13:01. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
Quote:
nel mio caso avevo 20GB su una primaria e 100 su una estesa divisa in due logiche (40-60) La clonazione moltiplico all'incirca per 4 tutte e 3 le partizioni. Non mi ricordo purtroppo se erano tutte modificabili ed espandibili |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.










ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. 
Nessuno sa niente o non è stato neanche letto questo msg? 








