|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 198
|
Server vnc problemi.
Salve ho un piccolo problema , ho un server a cui posso accedere via ssh anche da root il problema è che devo installarci un server vnc per potere accedere alla parte "visiva" di ubuntu tramite windows , il problema è però che posso accedere al server solo tramite ssh e quindi essendo neofita non so quali comandi inserire per installare il tutto , qualcuno potrebbe aiutarmi ?
ho installato x11vnc ma quando via ssh gli do il comando x11vnc per avviarlo mi esce questo messaggio di errore : 11/11/2008 11:40:25 x11vnc version: 0.9.4 lastmod: 2008-09-16 11/11/2008 11:40:25 This x11vnc was built without X11 support (-rawfb only). 11/11/2008 11:40:25 11/11/2008 11:40:25 *** XOpenDisplay failed. No -display or DISPLAY. 11/11/2008 11:40:25 *** Trying ":0" in 4 seconds. Press Ctrl-C to abort. 11/11/2008 11:40:25 *** 1 2 3 4 11/11/2008 11:40:29 This x11vnc was built without X11 support (-rawfb only). 11/11/2008 11:40:29 11/11/2008 11:40:29 *************************************** 11/11/2008 11:40:29 *** XOpenDisplay failed (:0) *** x11vnc was unable to open the X DISPLAY: ":0", it cannot continue. *** There may be "Xlib:" error messages above with details about the failure. E via dicendo con altre scritte.... Qualcuno mi sa aiutarE ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 198
|
ecco me l'aspettavo l'ennesima risposta allo stesso modo... (senza offesa verso di te) ma ho aperto lo stesso topic su millemila forum e tutti allo stesso modo mi rispondono , non so pià che altro fare o in che lingua scrivelo e non mi pare di averlo scritto in albanse , io al pc ci posso accedere via SSH e quindi non con una GUI quindi di quella guida che tutti mi rilinkano non me ne faccio nulla magari con uno screen capite
http://i33.tinypic.com/f299wp.png Allora ve lo rispiego , sul pc su cui voglio installare il server vnc ci posso accedere solo via ssh come in figura quindi tutte quelle guide dove dice clicca li o clicca la non mi servono a nulla visto che al pc ci posso accedere solo via ssh.... sul pc su cui accedo via ssh ci devo installare il server vnc per potermi connettere ad esempio da windows.... Mi so spiegato ora ? ![]() Ripeto senza offesa verso sacarde.... ma mi linkano le stesse cose da tutte le parti possibile che nessuno capisce ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ho capito, abbi pazienza
anche io lo uso e basta dare: x11vnc -display :0 ma non ho mai visto l'avvertenza: This x11vnc was built without X11 support (-rawfb only). come lo hai installato? X e' attivo? Ultima modifica di sacarde : 11-11-2008 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
Te lo spiego io cosa devi fare, quando entri in ssh abilita l'inoltro locale di porte (local forwarding), esempio: ssh -L 2000:127.0.0.1:5901 xxx.xxx.xxx.xxx 22 xxx.xxx.xxx.xxx e' l'IP del tuo server ssh. La cosa e' supportata anche da PUTTY, nella sezione SSH - Tunnels e si fa cosi: source port: 2000 destination: 127.0.0.1:5901 selezionare LOCAL (dovrebbe essere gia' selezionato) premere ADD. Una volta che sei dentro in ssh, dal tuo client vnc di Windows connettiti a: localhost::2000 si', il simbolo ':' e' ripetuto due volte. E avrai incanalato il VNC dentro la sessione ssh.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() Ultima modifica di vampirodolce1 : 11-11-2008 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
si ma se non riesce a avviare il server di vnc ...!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
con ciò? vampirodolce1 ha suggerito di usare l'X forwarding...
Io uso il pacchetto vncserver su debian con alcuni script e file di configurazione /etc/init.d/vncserver Codice:
#! /bin/sh export USER="originalp" case "$1" in (start) /usr/bin/lsof /tmp/.X1-lock /tmp/.X11-unix/X1 > /dev/null 2>&1 \ || /bin/rm -f /tmp/.X1-lock /tmp/.X11-unix/X1 /bin/su -c "/usr/bin/vncserver :1 -geometry 800x600 -depth 16" - ${USER} export log="/tmp/X-for-xvncviewer.log" test -f "$log" && /bin/chown ${USER}.${USER} "$log" /bin/su -c "/usr/bin/X :0 >> \"$log\" 2>&1 &" - ${USER} ;; (stop) pidX=`/bin/pidof X` test -z "$pidX" || kill -2 $pidX /bin/su -c "/usr/bin/vncserver -kill :1" - ${USER} ;; (*) echo "Usage: /etc/init.d/vncserver start|stop" ;; esac Codice:
server:~#tree /home/originalp/.vnc/ /home/originalp/.vnc/ |-- passwd |-- server:1.log |-- server:1.pid `-- xstartup 0 directories, 4 files Codice:
#!/bin/sh xsetroot -solid grey x-terminal-emulator -geometry 80x24+10+10 -ls -title "$VNCDESKTOP Desktop" & x-window-manager & exec fluxbox |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Non e' X-forwarding, e' Port forwarding.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.