Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 18:05   #1
hyo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 84
pc uso office 500€

ciao a tutti
cosa mi consigliate con un budget di 500€ circa contando che deve essere compreso lcd 19 e win xp (va bene anche home)
l'uso è solo ed esclusivamente visualizzazione di documenti office, pdf, disegni dxf
io avevo pensato ad una soluzione amd, con vga integrata
voi cosa suggerite?
hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:22   #2
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Si, una configurazione 780G + AMD 4X50E è ottima ed economica, oltre che parsimoniosa nei consumi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 13:33   #3
hyo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 84
riguardo al monitor cosa consigliate?
hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 08:42   #4
hyo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 84
neanche un consiglio?
hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:02   #5
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Io farei così intel

1 x ASUS 775 P5N73-CM
1 x Intel Core 2 Duo E5200 2.5Ghz 2Mb BOX
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
1 x LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W nero
1 x DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5
1 x Western Digital 160GB WD1600AAJS 7200rpm 8MB Blue
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x ASUS LCD 19" VW193D 850:1 5ms
1 x Microsoft Windows Xp Home Edition SP3
1 x Assemblaggio pc con sistema operativo

totale 503€ e secondo me va benissimo

oppure amd

1 x ASUS AM2+ M3N78-AM
1 x AMD Athlon 64 X2 4450E 2300Mhz 2x512Kb
1 x COOLERMASTER Elite 330 Midi Black
1 x LC-POWER Green Power LC-6420GP V2.0 420W nero
1 x DDR2 800Mhz 2GB KINGSTON CL5
1 x Western Digital 160GB WD1600AAJS 7200rpm 8MB Blue
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x ASUS LCD 19" VW193D 850:1 5ms
1 x Microsoft Windows Xp Home Edition SP3
1 x Assemblaggio pc con sistema operativo

totale 484.40 e va bene uguale anche se la config con intel va un pelino meglio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:10   #6
hyo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 84
l'assemblaggio me lo posso fare tranquillamente io...
hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 10:15   #7
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da hyo Guarda i messaggi
l'assemblaggio me lo posso fare tranquillamente io...
ok risparmi 25€ in questo modo!

fanno sempre comodo!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 14:50   #8
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Su quella AMD si può mettere anche il 4850E, che tanto si è ancora sotto il prezzo di quella Intel (la 4850E costa solo 5 euro in più).
A questo punto direi che entrambe le configurazioni riuscirebbero a fare egregiamente il loro lavoro, e che entrambe hanno i loro lati positivi: l'Intel è leggermente più veloce, la AMD costa un po' meno, consuma meno ed ha una sezione grafica nettamente migliore sia per il 3D che per il full HD.

Edit@ mi correggo, credevo avesse messo una 780G... ed infatti io metterei la ASUS AM2+ M3A78-EM che costa anche 3,7 euro in meno.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 06-11-2008 alle 14:54.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:54   #9
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Su quella AMD si può mettere anche il 4850E, che tanto si è ancora sotto il prezzo di quella Intel (la 4850E costa solo 5 euro in più).
A questo punto direi che entrambe le configurazioni riuscirebbero a fare egregiamente il loro lavoro, e che entrambe hanno i loro lati positivi: l'Intel è leggermente più veloce, la AMD costa un po' meno, consuma meno ed ha una sezione grafica nettamente migliore sia per il 3D che per il full HD.

Edit@ mi correggo, credevo avesse messo una 780G... ed infatti io metterei la ASUS AM2+ M3A78-EM che costa anche 3,7 euro in meno.
beh si sono tutte modifiche che condivido anche se non condivido che e5200 consuma di più di 4850e, lo ho e ti posso assicurare che consuma pochissimo e che non scalda niente direi che consuma 30-35W al max in full.

infatti se guardi il dissi stock che ti danno è veramente ridicolo, che poi è quelloche mi hanno dato anche con e8600, mentre quello del 4850e non lo è così tanto.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 16:10   #10
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh si sono tutte modifiche che condivido anche se non condivido che e5200 consuma di più di 4850e, lo ho e ti posso assicurare che consuma pochissimo e che non scalda niente direi che consuma 30-35W al max in full.

infatti se guardi il dissi stock che ti danno è veramente ridicolo, che poi è quelloche mi hanno dato anche con e8600, mentre quello del 4850e non lo è così tanto.
Probabilmente hai anche ragione, ma in mancanza di una comparativa mi affido al TDP di AMD che è di 45W e dell'Intel che è di 65W.
Andrebbero visti in modo dettagliato i consumi sia in iddle che in full di entrambe le configurazioni (tieni conto che probabilmente a chi ha chiesto la configurazione interessa di più il consumo in iddle).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 16:44   #11
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh si sono tutte modifiche che condivido anche se non condivido che e5200 consuma di più di 4850e, lo ho e ti posso assicurare che consuma pochissimo e che non scalda niente direi che consuma 30-35W al max in full.
Dopo l'altra volta mi sono dato da fare su google ma l'unica cosa certa è che dipende molto da quanto puppa la grafica: un e5200 su un G31-G33 consuma pochissimo, vero ... ma non si può paragonare ad un 4850e su 780g. Sarà sicuramente vero che il processo produttivo fa risparmiare qualche watt alla CPU intel (senza barare modificandogli la frequenza al ribasso) ... ma il grosso del risparmio si ha sul video integrato e proporzionalmente alle prestazioni. L'HD3200 consumerà anche di più della GMA3100 ma è molto più performante (non penso cambi gran che contro nVidia 7050/7100, via di mezzo).
Penso che un confronto in abbinamento all' X4500 riallinei la situazione consumi/prestazioni ... con nVidia 9300 passerebbe in vantaggio ... se non fosse che una mainboard così costa 110-120 euro: il doppio rispetto ad una più che dignitosa 780g da 55-60 euro (e c'è anche l'8200).
Per cui costi/consumi/prestazioni mi sembra ancora in vantaggio AMD ... se poi l'uso è office/IE allora chi se ne frega della grafica ed Intel senza dubbio ... oppure se il lato economico non interessa (soldi che escono dalle orecchie) allora di nuovo Intel.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 16:47   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Probabilmente hai anche ragione, ma in mancanza di una comparativa mi affido al TDP di AMD che è di 45W e dell'Intel che è di 65W.
Andrebbero visti in modo dettagliato i consumi sia in iddle che in full di entrambe le configurazioni (tieni conto che probabilmente a chi ha chiesto la configurazione interessa di più il consumo in iddle).
in idle entrambi i sistemi sono sui 40-45W (praticamente niente), nel thread dei pc a basso consumo ne abbiamo provate tante di config sia intel che amd.

i dati di intel ahimè sono falsi e danno il valore solo per dimensionare correttamente la sezione di alimentazione delle mobo di fascia bassa.

infatti se dai un'occhiata dal e1200, 65nm 512KB di cache e 1600MHz, a e6850, 4MB di cache e 3GHz, passando poi a e5200, 45nm 2MB di cache e 2500MHz, a e8600 45nm 6MB di cache e 3.33GHz, intel li da tutti per 65W che sinceramente è impossibile che sia così visto che in full è la cache che fa il consumo e un po' anche in idle.

poi obiettivamente è difficile fare un confronto vero ma l'importante è capire che sono tutti li li come consumi e per fortuna sono bassi!

per dirti il mio sistema muletto

e5200@def, ga-g33m-s2l, 2GB ddr2 800, 1 HD 7200.10 250GB, mast, ventole e un po' di altre cose consuma 45W in idle e 65W in full, misurati ovviamente.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:04   #13
hyo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 84
non per criticare, anzi grazie mille dei consigli, ma di quei pochi watt non mi interesso minimamente....il computer è destinato ad un piccolo ufficio di un'azienda che nel reparto produttivo ha macchinari che consumano parecchi kw...quindi non sto a guardare il w.....
pensate che sia sufficiente anche un e1200\e1400 per quanto riguarda intel? il negozio da cui volevo fornirmi purtroppo fatica a trattare amd a causa dello scarso giro che hanno e preferirei evitare di ordinare da prokoo...non vorrei dover aspettare troppo dovendo anticipare soldi non miei.
hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:07   #14
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da hyo Guarda i messaggi
pensate che sia sufficiente anche un e1200\e1400 per quanto riguarda intel? il negozio da cui volevo fornirmi purtroppo fatica a trattare amd a causa dello scarso giro che hanno e preferirei evitare di ordinare da prokoo...non vorrei dover aspettare troppo dovendo anticipare soldi non miei.
Scusa se usiamo la tua discussione per scambiarci pareri tra noi
Cmq a te non serve una gran grafica: vai con Intel ma cerca di arrivare almeno all'E5200 ...
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 17:32   #15
hyo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Scusa se usiamo la tua discussione per scambiarci pareri tra noi
Cmq a te non serve una gran grafica: vai con Intel ma cerca di arrivare almeno all'E5200 ...
tranwuilli, non volevo tagliare il discorso
dici che l'e1400 è troopo inferiore?, ripeto che deve solo aprire qualche documento e qualche disegno.....
hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:31   #16
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da hyo Guarda i messaggi
tranwuilli, non volevo tagliare il discorso
dici che l'e1400 è troopo inferiore?, ripeto che deve solo aprire qualche documento e qualche disegno.....
e1400 va benissimo altro che, considera che e' superiore a un p4 3ghz.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v