Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2008, 07:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ppe_26949.html

Navigon ha deciso di tagliare il prezzo del servizio in abbonamento con cui mette a disposizione l'aggiornamento delle mappe dei suoi navigatori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 07:38   #2
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
E' ora che qualcosa si muova in direzione "flat" anche in questo ambito. E' assurdo comprare un navigatore e poi ritrovarsi a sborsare un sacco di soldi per gli aggiornamenti che spesso sono fondamentali!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:15   #3
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
speriamo che anche alri seguano questa strada e speriamo si faccia un pò più di concorrenza sul prezzo di aggiornamento delle mappe
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 09:51   #4
Huskybaschi
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 8
io ho acquistato giorni fa il pacchetto per il tomtom a 50 euro 4 mappe (in un anno)e ho notato subito dei miglioramenti rispetto alle mappe precedenti pagate circa 70 euro l'una!!!! speriamo si continui in questa direzione
Huskybaschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:00   #5
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2117
perfetto!!
è da qualche giorno che sto valutando l'acquisto di un navi di fasci alta (in realtà mi stervirebbe solo la trasmissione via fm....) non mi resta che decidere fra NAVIGON 8110, TOMTOM 9xx/7xx e MIO MOOV 580, voi cosa consigliereste?
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:35   #6
DKDIB
Senior Member
 
L'Avatar di DKDIB
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: EU (Italy)
Messaggi: 755
Come PND di fascia alta prenderei di sicuro un Garmin nuuvi 765T, che fra l'altro supporta ancora le SD "full size".
Se poi interessa solo il trasmettitore FM (de gustibus... sulla mia C1 preferisco il line-in dell'autoradio) ci sono anche prodotti meno costosi (tipo il nuuvi 750), pero' il nuuvi 765T mi sembra sicuramente il piu' completo.

I TomTom non li prenderei mai per via del software, mentre le marche "minori" mi danno appunto poca sicureza per quanto concerne gli aggironamenti mappe o firmware.

Ultima modifica di DKDIB : 25-10-2008 alle 12:41.
DKDIB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 14:10   #7
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Spesso costa meno sostituire il navigatore che tenerlo aggiornato.
Ben vengano le riduzioni.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 15:09   #8
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12806
Devono abbassare i prezzi se vogliono combattere la pirateria. Per tenere aggiornata una mappa non si possono spendere 70€ all'anno. Un abbonamento annuo di 20€ o 30€ ad aggiornamento ( se uno vuole aggiornare solo ogni 2 anni ) e' piu' ragionevole
Vale per tutti
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 16:37   #9
magicpede
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
Ho creato un sito con più di 700 film on-line..venite a visitarlo su: *spam link rimosso*

Ultima modifica di jappilas : 25-10-2008 alle 17:17.
magicpede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 01:06   #10
Belsatam
Member
 
L'Avatar di Belsatam
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
Acquistate un MIO P350-P550-P360-P560 Ve lo consiglio spassionatamente. In piu' a differenza dei TomTom vari potete poi metterci su MIOMAP V3.2 o IGO2006 o IGO8 o TOMTOM o qualsiasi altro programma che giri su Windows Mobile.

Io ho un P350 e un P550 con Miomap V3.2 da quasi 2 anni e non ho mai avuto un problema e sono uno che fa 45.000 Km all'anno tra Lussemburgo, Svizzera, francia, Belgio, Italia, Romania, Austria, Ungheria ecc.

Per la Romania e la Repubblica Moldova l'unica e' l'IGO2006 o il MIOMAP ed entrambi girano SOLO su Pocket PC con Windows.



E' sempre meglio acquistare un Poclet PC con GPS che solo un GPS ....con il Pocket PC gli aggiornamenti delle mappe sono piu' 'facili'.....chi vuol capire capisce.
Belsatam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 01:14   #11
Belsatam
Member
 
L'Avatar di Belsatam
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
PS Mi ero dimenticato di dire che i MIO P350, P360, P550, P560 sono un po' difficili da trovare perche' la MIO non spinge molto la vendita per il semplice fatto che e' MOOOLTO FACILE "aggiornare" le mappe per vie non convenzionali...le si scrive su SD card, la si mette nel Pocket PC e il gioco e' fatto!

www.mio-tech.be



Belsatam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 09:53   #12
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
perfetto!!
è da qualche giorno che sto valutando l'acquisto di un navi di fasci alta (in realtà mi stervirebbe solo la trasmissione via fm....) non mi resta che decidere fra NAVIGON 8110, TOMTOM 9xx/7xx e MIO MOOV 580, voi cosa consigliereste?
I Navigon montano il miglior software di navigazione attualmente esistente, non solo, graficamente evoluto (non graficamente come IGO ma cmq migliore di tutti gli altri), ma il più affidabile, con i percorsi più intelligenti.

Insomma.. se vuoi E.T. che ti dica "giiiraaa a deeestraaaa".... prendi un TOMTOM

Se vuoi vedere previsioni meteo, caffe', centri commerciali, televisione digitale terrestre e musichette d'accompagno prendi il Garmin...

Se invece vuoi arrivare a destinazione con il miglior segnale satellitare, col miglior ricevitore di traffico e col percorso più intelligente, Navigon è la scelta migliore.

Gia' il Navigon 2110 è efficientissimo e lo consiglierei a chiunque, ma il Navigon 8110 è una navicella spaziale, apparte che è massiccissimo di costruzione, poi integra tecnologie anni luce da tutti gli altri..

Ultima modifica di jined : 27-10-2008 alle 09:55.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 10:31   #13
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
I Navigon montano il miglior software di navigazione attualmente esistente, non solo, graficamente evoluto (non graficamente come IGO ma cmq migliore di tutti gli altri), ma il più affidabile, con i percorsi più intelligenti.

Insomma.. se vuoi E.T. che ti dica "giiiraaa a deeestraaaa".... prendi un TOMTOM

Se vuoi vedere previsioni meteo, caffe', centri commerciali, televisione digitale terrestre e musichette d'accompagno prendi il Garmin...

Se invece vuoi arrivare a destinazione con il miglior segnale satellitare, col miglior ricevitore di traffico e col percorso più intelligente, Navigon è la scelta migliore.

Gia' il Navigon 2110 è efficientissimo e lo consiglierei a chiunque, ma il Navigon 8110 è una navicella spaziale, apparte che è massiccissimo di costruzione, poi integra tecnologie anni luce da tutti gli altri..
Ho letto ottimi giudizi sui Navigon, ma da qui a dire che il tomtom fa schifo e I Garmin vanno bene soltanto per i centri commerciali e i caffè.... ce ne passa. E aggiungo: il GPS non è sempre lo Star Sirf III?
Per valutare un navigatore bisogna considerare moltissimi aspetti. Ciascuno ha diverse esigenze e quindi gusti completamente diversi...

Vorrei comunque provarlo un navigon, per poter capire come funziona. Solo che l'attacco (per me importantissimo, viste le esperienze precedenti) è davvero pessimo, troppo massiccio!

Ultima modifica di Okiya : 27-10-2008 alle 10:40.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:02   #14
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Ho letto ottimi giudizi sui Navigon, ma da qui a dire che il tomtom fa schifo e I Garmin vanno bene soltanto per i centri commerciali e i caffè.... ce ne passa. E aggiungo: il GPS non è sempre lo Star Sirf III?
Per valutare un navigatore bisogna considerare moltissimi aspetti. Ciascuno ha diverse esigenze e quindi gusti completamente diversi...

Vorrei comunque provarlo un navigon, per poter capire come funziona. Solo che l'attacco (per me importantissimo, viste le esperienze precedenti) è davvero pessimo, troppo massiccio!
Era ironica, ovvio che Tomtom e Garmin sono i migliori...ma dopo i Navigon, secondo me.

Moltissimi aspetti? E quali? Un navigatore deve portarti da A -> B, con il miglior percorso possibile, senza perdere segnale, senza che il software si pianti e avendo la mappa con i dettagli il più aggiornati possibile.

Cmq è stata fatta una comparazione dei navigatori sul miglior calcolo possibile per arrivare da un capo all'altro dell'Italia.

La classifica ha disposto quanto segue:

1.posto: Navigon serie 6
2.posto: Garmin serie 5
3.posto: Tomtom serie 7
...
in coda il Sygic serie 7 col il percorso più tortuoso.

Devo trovare quel link, non era proprio questo, una cosa molto simile.. cmq dava Navigon come il migliore e Sygic come peggiore. (calcolo del percorso)

http://www.nonsolotelefonia.com/inde...0&#entry323762

Ultima modifica di jined : 27-10-2008 alle 11:11.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:14   #15
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
Era ironica, ovvio che Tomtom e Garmin sono i migliori...ma dopo i Navigon, secondo me.

Moltissimi aspetti? E quali? Un navigatore deve portarti da A -> B, con il miglior percorso possibile, senza perdere segnale, senza che il software si pianti e avendo la mappa con i dettagli il più aggiornati possibile.

Cmq è stata fatta una comparazione dei navigatori sul miglior calcolo possibile per arrivare da un capo all'altro dell'Italia.

La classifica ha disposto quanto segue:

1.posto: Navigon serie 6
2.posto: Garmin serie 5
3.posto: Tomtom serie 7
...
in coda il Sygic serie 7 col il percorso più tortuoso.

Devo trovare quel link, non era proprio questo, una cosa molto simile.. cmq dava Navigon come il migliore e Sygic come peggiore. (calcolo del percorso)

http://www.nonsolotelefonia.com/inde...0&#entry323762
Intendevo che contano anche la semplicità d'uso, la velocità di ricalcolo del percorso, i punti di interesse disponibili e aggiungibili, l'interfaccia (va a gusti), le indicazioni fornite, la batteria (ebbene si, molti la considerano importante per svariati motivi).

Insomma, non tutti considerano solo la navigazione, per quanto questa sia fondamentale, ci mancherebbe!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:28   #16
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
Intendevo che contano anche la semplicità d'uso, la velocità di ricalcolo del percorso, i punti di interesse disponibili e aggiungibili, l'interfaccia (va a gusti), le indicazioni fornite, la batteria (ebbene si, molti la considerano importante per svariati motivi).

Insomma, non tutti considerano solo la navigazione, per quanto questa sia fondamentale, ci mancherebbe!
Guarda li ho provati tutti i navigatori, prima di approdare al Navigon sono passato per 4 edizioni diverse di Tomtom dai vecchi 500 fino agli ultimi 920.. due modelli di Garmin e svariati per Palm/Smartphone, tra cui Sygic e IGO.

Per me Navigon da una pista a tutti, per una infinità dei ragioni, ma per rispondere alla tua domanda:

Velocità ricalcolo:

3 secondi dallo svincolo sbagliato e hai il nuovo percorso, senza che ti FORZI a tornare a quello svincolo, come fa Tomtom che ti farebbe fare inversione ad U in eterno...

L'interfaccia:

Navigon è stata la prima ad implementare Panorama View e Realityview
http://gpsobsessed.com/wp-content/up...ealityview.jpg

Indicazioni fornite:

Solo per dirne una, prima dello svincolo, una sbarra laterale indica con dei puntini un conto alla rovescia per indicarti il momento ESATTO in cui girare il volante e svincolare... ho provato a fare una prova per, pura curiosità, immaginando di non guardare il parabrezza ed affidarmi solo ai puntini per svincolare. Svincolo perfetto!

Punti di interesse:

Visualizzati in 3D con ICONA realistica... sei vicino ad un centro assistenza Ferrari? Vedi il cavallino sulla mappa... in un centro PC? Vedi il simbolino Intel (o Apple!)... ad un benzinaio? Vedi il Simbolo Agip,Q8 o quello relativo della pompa... ho reso l'idea?

La batteria?

Il cavo batteria è anche una antenna Traffico TMC (solo un addendum), i tempi di carica sono ottimi e anche la durata (nella media), ma lo spegnimento e l'accensione dell'apparecchio sono quasi instantanei, e lo standby non manda assolutamente giu la batteria..

Potrei continuare all'infinito.. ma passerei per Fanboy Navigon..

extra:

Il Software Navigon Fresh, non si pianta spesso come il Tomtom home updater.. che spesso va in conflitto con le diverse edizioni dei Tomtom.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 12:12   #17
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Lo proverò!
Devo solo capire quale fa per me, considerando che normalmente a me serve la navigazione, ma non mi interessano bluetooth, fm, mp3 ecc!
nonostante tutto però l'8110 sembra più carino, anche grazie allos chermo più grande!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 15:33   #18
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Consiglio caldamente Navigon a tutti. 3 palmari Asus con navigon 6 installato. Sempre funzionato alla grande. Acquistato da pochissimo un 2110max. E adesso con 19,90 hai 8 aggiornamenti, uno per ogni trimestre dell'anno. Peccato davvero che qui in italia Navigon non sia una realta' apprezzata. In Germania 1 persona su 3 ha questo navigatore.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:03   #19
Charlie-Brown
Member
 
L'Avatar di Charlie-Brown
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 190
Quoto tutti quelli che danno il Navigon come n°1.

Ho ancora un palmare medion comprato 3 anni fa con il navigon che dà percorsi più intelligenti ed affidabili dello stesso + recente tomtom che ho sul telefono attuale o che ho provato precedentemente.
Inoltre la "gestione" dell'arrivo ad una curva, un incrocio, una deviazione è anni luce più avanti; in parole povere ti avverte per tempo e in maniera consistente; altri... beh, lasciamo perdere, Garmin inclusa. Ne ho usato uno recentemente negli USA, e riuscivamo a perderci nelle freeway, dove girando ad occhio è impossibile, ma seguendo le indicazioni del garmin... facilissimo.

In base alla mia esperienze per grafica, info e efficenza delle mappe Navigon è il n°1. IMHO.
Ciao
__________________
PC::: AMD Phenom x6 1100T | Asus Sabertooth 990FX | 8Gb Corsair Vengeance | Gigabyte 460gtx 1 Gb | HDD: WDCaviarBlack 2TB -WD 80Gb SATA x2 Raid0 | HDDext: ...troppi !!! usb2.0 e 3.0 | Case Cooler Master Elite 333 | Ali Seasonic X-650 | NAS Synology 210j 4TB
FOTO::: DSLR: Pentax k5D| FGZ540 | 50 f1,4 | 17-50f2,8 | 50-135f2,8 DA* | 12-24 f4 DA | 18-250 DA | Compact: Casio Exilim Z1080 | Exilim EXH15
Charlie-Brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Roborock Saros 10R è un robot asp...
Troppo sottile per la SIM: liPhone 17 Ai...
Bose QuietComfort Earbuds: tra i miglior...
Tante novità per FRITZ! a IFA 202...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1