Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 15:00   #1
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Verifica funzione HDD

Ciao. Ho una mobo MSI P965 Neo.Quello che non capisco è perchè il disco Sata viene visto dal bios come un IDE.
Ho spulciato, dopo aver agg.il bios a giugno 2008 (ultimo agg.disponibile su sito MSI), tutte le voci ma di funzioni SATA o simili nulla.
Mi sapreste spiegare il motivo?
...in pratica come si fa a capire se sul pc si sta sfruttando le potenzialità di un disco SATA?
grazie
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:10   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Andiamoci all'inverso... tu come hai visto che l'hard disk viene rilevato come IDE?

Comunque il modo per capirlo c'è... prova ad avviare il setup di Windows XP... se ti rileva l'hard disk SATA, allora vuol dire che sta funzionando come IDE... se invece non lo rileva e quindi servono i driver SATA, allora funziona in SATA
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:22   #3
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Andiamoci all'inverso... tu come hai visto che l'hard disk viene rilevato come IDE?

Comunque il modo per capirlo c'è... prova ad avviare il setup di Windows XP... se ti rileva l'hard disk SATA, allora vuol dire che sta funzionando come IDE... se invece non lo rileva e quindi servono i driver SATA, allora funziona in SATA
dA GESTIONE PERIFERICHE,ci doveva essere controller scsi o simili.
Inoltre da bios ripeto, non c'è nessun riferimento a modalità d'uso..


fammi capire meglio, devo fare solo una prova o installare exnovo il O.S.?
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 19:18   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Non devi proprio installare... semplicemente devi arrivare al punto in cui ti dice scegliere la partizione dove installare XP... se usando un disco di XP senza driver SATA integrati ti appare un messaggio come questo



Vuol dire che l'hard disk sta funzionando come SATA
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:22   #5
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
provato e il risultato è che mi fa andare avanti nell'installazione.
Ma c'entra niente che il chipset della mobo è intel? Su questo forum non ricordo dove ho letto che per i driver sata non erano necessari zchè mi sembra già implementati nella funzionedel controller del chipset.
Cmq ho usato un disco di XP senza driver SATA integrati!

Però adesso che ci penso, credo che il sistema che tu proponi forse non è tanto attendibile..e ti spiego: ho provato pochi minuti fa su un pc che sono certo al 100 % che quando ho montato un hDD sata è uscito la schermata che sù hai postato. quindi una volta caricati il floppy con i driver è andato tutto bene. Ora quello che voglio dire provando con il metodo che suggerisci sono arrivato tranquillamente al set di xp per install-formattare o ripristinare..conclusione credo che il metodo non sia attendibile o molto semplicemente io non ho capito un tubo!

Toglimi la curiosità,se tu hai HDD sata cosa rilevi da gestione periferiche > controller scsi e raid?

Ultima modifica di quiet : 25-09-2008 alle 20:43.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 20:56   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Non ho hd sata ahimé... comunque entra nel BIOS e cerca una di questa voci:

SATA Mode
Native SATA
SATA Emulation
SATA Operating Mode

e vedi che valore è impostato
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:17   #7
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Non ho hd sata ahimé... comunque entra nel BIOS e cerca una di questa voci:

SATA Mode
Native SATA
SATA Emulation
SATA Operating Mode

e vedi che valore è impostato
ti ringrazio, ma se leggi su all'inizio avevo già specificato che le voci sata non ci sono proprio

se può essere d'aiuto il bios è un phonix ami award

Ultima modifica di quiet : 25-09-2008 alle 21:20.
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 21:18   #8
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Un modo ci sarebbe... scarica e installa HDtune, avvialo, apri la scheda Info e posta un'immagine
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 13:05   #9
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
link > http://fileup.itadib.com/download.ph...GSh5gCEMEM4FAm
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 13:27   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Sta funzionando in SATA secondo me...
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 15:30   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
mi intrometto

i chipset intel hanno un controller hdd che ha i driver sata già integrati in windows... per cui dubito che appaia il messaggio di "disco non trovato"

sul bios di solito ci sono due opzioni per i dischi, qualcosa come compatible mode e enhanced mode:
-in modalità compatibile uno dei canali ide viene rimosso e i due sata vengono visti come ide...
-in modalità enhanced tutti i canali sono fruibili..

per quanto riguarda l'utilizzo, dubito che il sistema sappia come sono fatti i collegamenti elettrici tra il disco e la scheda madre... lui utilizza i comandi ATA che sono gli stessi sia per i dischi P-ATA sia S-ATA...

per quanto riguarda le voci che leggi in "gestione risorse" quelle sono soltanto le righe di testo inserite nei file inf...
se tali righe non distinguono tra pata e sata non vedi differenze...

ps.
per questioni di difficolta costruttiva solitamente i controller hdd di terze parti con porte sata e funzionalità raid non supportano le periferiche ottiche, i chipset intel invece nonostante il raid supportano tranquillamente anche le periferiche ottiche, per cui non c'è necessità di distinguere il subset di comandi (ATA/ATAPI) da utilizzare... per questo, credo, le voci pata/sata risultano unificate
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 16:27   #12
quiet
Senior Member
 
L'Avatar di quiet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi intrometto

i chipset intel hanno un controller hdd che ha i driver sata già integrati in windows... per cui dubito che appaia il messaggio di "disco non trovato"

sul bios di solito ci sono due opzioni per i dischi, qualcosa come compatible mode e enhanced mode:
-in modalità compatibile uno dei canali ide viene rimosso e i due sata vengono visti come ide...
-in modalità enhanced tutti i canali sono fruibili..

per quanto riguarda l'utilizzo, dubito che il sistema sappia come sono fatti i collegamenti elettrici tra il disco e la scheda madre... lui utilizza i comandi ATA che sono gli stessi sia per i dischi P-ATA sia S-ATA...

per quanto riguarda le voci che leggi in "gestione risorse" quelle sono soltanto le righe di testo inserite nei file inf...
se tali righe non distinguono tra pata e sata non vedi differenze...

ps.
per questioni di difficolta costruttiva solitamente i controller hdd di terze parti con porte sata e funzionalità raid non supportano le periferiche ottiche, i chipset intel invece nonostante il raid supportano tranquillamente anche le periferiche ottiche, per cui non c'è necessità di distinguere il subset di comandi (ATA/ATAPI) da utilizzare... per questo, credo, le voci pata/sata risultano unificate
Ottima delucidazione.
Avevo dei piccoli ricordi sul chipset intel, come già rammentato + sù, e infatti ho trovato le informazioni che a me servivano: citazione presa dall' utente littlemau:
Su mobo recenti (ho finalmente potuto sperimentare su una A8V-VM) il controller sata integrato (VIA in questo caso) può essere visto da BIOS come normale periferica IDE (tanto che nella schermata iniziale compaiono primary, secondary[PATA] third, fourth[SATA] IDE, master e slave).
Per chiarire meglio:
Primary Master PATA Primary
Primary Slave "
Secondary Master PATA Secondary
Secondary Slave "
Third Master SATA 1
Third Slave SATA 2
Fourth Master SATA 3
Fourth Slave SATA 4
Ribadisco ancora che sia PATA sia SATA sono IDE.

Quindi nel mio caso leggo da bios le stesse informazioni su riportate e di conseguenza deduco, tranne smentite, che il mio sata lavora come sata!
quiet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2008, 17:11   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Si perfetto, sono d'accordo con Hibone!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v