Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2008, 14:10   #1
snoyx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 123
Interfaccia Linux in stile MacOS

Ciao a tutti, navigando qua e la senza una meta ho trovato uno screenshot di Linux troppo bello in stile MaxOS (link: http://rohitjoshi.files.wordpress.co...ensuse1032.png).
Ho dedotto che si tratta di openSUSE come distro, ma installandono non ho trovato quel tema. Qualcuno saprebbe dirmi come fare per impostare anche il mio PC in quel modo?
Grazie a tutti.

Marco
snoyx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2008, 14:14   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da snoyx Guarda i messaggi
Ciao a tutti, navigando qua e la senza una meta ho trovato uno screenshot di Linux troppo bello in stile MaxOS (link: http://rohitjoshi.files.wordpress.co...ensuse1032.png).
Ho dedotto che si tratta di openSUSE come distro, ma installandono non ho trovato quel tema. Qualcuno saprebbe dirmi come fare per impostare anche il mio PC in quel modo?
Grazie a tutti.

Marco
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...73&postcount=2
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2008, 15:03   #3
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da snoyx Guarda i messaggi
Ciao a tutti, navigando qua e la senza una meta ho trovato uno screenshot di Linux troppo bello in stile MaxOS (link: http://rohitjoshi.files.wordpress.co...ensuse1032.png).
Ho dedotto che si tratta di openSUSE come distro, ma installandono non ho trovato quel tema. Qualcuno saprebbe dirmi come fare per impostare anche il mio PC in quel modo?
Grazie a tutti.

Marco
Io uso mac4lin e mi trovo bene. Da qui scarichi tutto, anche il pdf con le istruzioni.

La distribuzione non ha importanza, basta che usi Gnome.
Bye

Ultima modifica di Kampa67 : 23-08-2008 alle 15:06.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 14:38   #4
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Ciao sarei anche io interessato all'argomento, ma non riesco a capirci molto, infatti se seguo la guida che avete indicato, sembra che sempre riporti allo stesso punto per qualsiasi installazione. Sapete dirmi se esiste un modo più volece, oppure una guida, magari in italiano, strutturata meglio? Io ho nel mio PC Ubuntu 8.04 e non sono un grande esperto.

Grazie a tutti.

Ciao
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 09:17   #5
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da nakatag Guarda i messaggi
Ciao sarei anche io interessato all'argomento, ma non riesco a capirci molto, infatti se seguo la guida che avete indicato, sembra che sempre riporti allo stesso punto per qualsiasi installazione. Sapete dirmi se esiste un modo più volece, oppure una guida, magari in italiano, strutturata meglio? Io ho nel mio PC Ubuntu 8.04 e non sono un grande esperto.

Grazie a tutti.

Ciao
La sto preparando, ma ci vuole un pochino di tempo

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2008, 09:35   #6
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Grazie, spero di ricevere presto la tua guida e di riuscire a sistemare tutto.

Grazie
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:59   #7
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Scusatemi se ci sto mettendo tanto, ma al lavoro sono pieno e mi tocca fare molto straordinario e sinceramente quando sono a casa, non ho molta voglia di mettermi al computer.

Comunque, ho fatto una "bozza"... mi servirebbe sapere quale versione di Ubuntu si sta usando (e di conseguenza la versione di GNOME), questo mi serve in modo da selezionare il tema GTK e icone migliori (compatibili con la versione di GNOME).

P.S. Sapete dirmi un buon sito dove posso mettere i file?

Grazie molte.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:13   #8
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Io ho la versione 8.04, però per il sito non ti sò dire...

Grazie di tutto!
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 19:00   #9
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
mmm na roba così?



Ubuntu 8.04 stra-aggiornata e tutto full (compiz e settaggi grafici attivati)
Direzione Gnome-Look.org

e da li si scaricano

tema gtk 2 in stule osx-mac
icone a tema (io ho anche cambiato l'icona di start con icona apposita in pieno stile mac)
tema beryl a tema
schermata di GDM (login)

meno di 5 minuti (parte di modding dico da ubuntu di default a cambiare tutto, avendo già tutto claro e ordinato su hd ) e gnome diventa come ti pare a costo zero ovviamente....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 07:57   #10
nakatag
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 240
Mi potresti aiutare a far diventare il mio Ubuntu uguale al tuo?

Cosa devo fare? Cosa devo scaricare?

Considera che non sono un eperto di linux, direi che sono proprio negato.

Grazie
nakatag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:32   #11
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
GUIDA DEFINITIVA SU UBUNTU 8.04 - GNOME 2.22

La presente guida tende a far diventare il desktop GNOME 2.22 in questo modo:



Per ottenerlo serve soddisfare al minimo i seguenti punti:
  • Tema GTK per i controlli e l'aspetto generale
  • Tema Metacity e/o emerald per i bordi delle finestre in stile MacOS
  • Tema delle Icone
  • Settaggio font
  • Wallpaper
  • Dockbar

Appena installata Ubuntu, il desk appare più o meno in questo modo:



In fin dei conti, niente male, ma noi vogliamo che il nostro desk invece sia il più possibile simile a MacOS, proprio come le schermate ad inizio post, per fare ciò, procuriamoci quindi, i seguenti file:P.S. La versione per il momento è la "1 RC" il che vuol dire che ci sono delle piccole imperfezioni che verrano risolte a breve termine, ma che già adesso danno un ottimo risultato. Tale versione si è resa necessaria per rendere compatibile il pacchetto con il nuovo GNOME.

Una volta che i pacchetti sono stati scaricati, scompattiamoli (basta cliccare con il destro sul pacchetto da scompattare e scegliere dal menu a tendina la voce "estrai qui").

Questo è il contenuto del pacchetto contenente i vari temi e settaggi vari:




Questo invece è il contenuto del pacchetto di wallpaper aggiuntivi:




Come potete vedere dal primo screenshot, il pacchetto contiene veramente di tutto.

Aprendo la cartella GTK contenuta nel pacchetto scaricato poco prima, possiamo trovare i seguenti file:


  • GTK con la colorazione normale blu: "Mac4Lin_v1.0_RC.tar.gz"
  • GTK con la colorazione Graphite: "Mac4Lin_GTK_Graphite_v1.0_RC.tar.gz"
  • GTK con la colorazione normale blu, compatibile con il MacMenu: Mac4Lin_MacMenu_v1.0_RC.tar.gz
  • GTK con la colorazione Graphite, compatibile con il MacMenu: "Mac4Lin_MacMenu_Graphite_v1.0_RC.tar.gz"
  • GTK contentente i meta data "Mac4Lin_Meta_v1.0_RC.tar.gz" (non necessario).

Ovviamente, possiamo installare tutto, ma in questo caso specifico, ci occuperemo di installare il tema GTK con la colorazione normale senza il supporto per il MacMenu*, il tutto sarà poi ovviamente applicabile anche alla colorazione Graphite e ai temi con il supporto per il MacMenu.

*Per il MacMenu (praticamente il menu delle applicazioni sulla barra in alto in stile MACOS), farò un capitoletto a parte.

CONTENUTI DELLA GUIDA:
  1. Installazione tema GTK, Metacity e Icone
  2. Installazione e impostazione dei caratteri
  3. Installazione e impostazione Dockbar - Avant Window Navigator
  4. Tips&Tricks


1 - INSTALLAZIONE TEMA GTK, METACITY E ICONE

In questo capitolo vedremo come installare un tema su GNOME, che sia per i controlli e l'aspetto generale (GTK) o per il bordo delle finestre (Metacity).

Come detto prima nel cappello, installeremo la versione di "default" del tema, cioè il file "Mac4Lin_GTK_v1.0_RC.tar.gz"
  • 1.1 Installazione tema GKT
Cominciamo ad aprire la finestra per cambiare l'aspetto scegliendo la voce "Aspetto" dal menù "Sistema->Preferenze".
Dovrebbe apparire la finestra sottostante:



Quindi, ora non facciamo altro che trascinare sopra questa finestra il file scelto prima:




Dopodiché, rilasciando il tasto del mouse, il sistema copierà opportunatamente i file installando il tema e ce ne darà conferma con un messaggio:



Fatto! Semplice vero?
  • 1.2 Installazione tema Metacity
In realtà di questo passaggio... non c'è bisogno

Già, in realtà il pacchetto che abbiamo installato poco fa, contiene oltre che al tema GTK per GNOME, anche il tema Metacity e addirittura il tema per XFCE!!!



Ma nel caso invece avessimo dovuto installare un pacchetto dedicato per Metacity?
In questo avremmo dovuto semplicemente fare le stesse operazioni che abbiamo fatto per installare il tema GTK.

Si, è veramente semplice!
  • 1.3 Installazione tema Icone
Ok ora è venuta l'ora di installare le Icone. Proprio quelle icone che rendono MacOS così "sbrilluccicoso"

Ora l'operazione è un po' più difficile, bisognerà entrare nella cartella "Icons", presente nel pacchetto principale che abbiamo scompattato prima:



E trascinarne il contenuto nella finestra "Aspetto" nella scheda "Tema":




Dopodiché, rilasciando il pulsante del mouse, il pacchetto si installerà e il sistema ce lo confermerà con il solito messaggio di avviso!

Cosa? Non è stato per niente difficile perché è stato ripetuto per la terza volta lo stesso procedimento usato per il tema e il bordo delle finestre?

Beh... Già!

Configurare l'aspetto di GNOME è veramente facile (no, l'ho detto di nuovo! )!!!

Bene, diciamo che il "grosso" è stato fatto. Ora non ci resta che selezionare ciò che si è installato e vedrete che già la nostra Ubuntu comincerà ad assomigliare ad un "fighettoso" MAC.

Ultima modifica di masand : 20-09-2008 alle 13:47.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 10:33   #12
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
GUIDA DEFINITIVA ASPETTO MACOS SU UBUNTU 8.04 - GNOME 2.22

  • 1.4 Selezioniamo i temi e "Say hello to iMACuntu"
Bene, siamo arrivati alla parte più "gratificante" perché vedremo il nostro desk cambiare letteralmente sotto i nostri occhi, facendolo maledettamente somigliare a MacOSX.

Vediamo come.

Apriamo la finestra "Aspetto" in uno dei modi descritti all'inizio del paragrafo 1.1, dopodiché clicchiamo sul pulsante "Personalizza":

Fatto ciò, si aprirà un fantastico pannello in cui è possibile cambiare nel dettaglio molte sezioni dell'aspetto di GNOME. Quindi, nella scheda "Controlli", scorriamo la lista dei temi installati fino trovare il tema che abbiamo installato prima (figura1).

Selezioniamolo, e già si vede che il nostro desk cambia di aspetto, ma decisamente, "ancora non ci siamo", per cui, spostiamoci nella scheda "Bordo finestra", e anche qui selezioniamo il tema metacity che abbiamo installato (figura1).

Selezioniamolo, il desk ora è molto più carino, ma mancano le icone, quindi, spostiamoci ancora nella scheda "Icone" e, anche qui, scorriamo la lista e selezioniamo il tema per le icone del Mac (figura1)

Figura1


Ecco, ora ci siamo, ora il nostro desk è MOLTO somigliante alla controparte di Cupertino (Cupertino sta al Mac come Seattle sta a Windows).

Per darvene un esempio, ecco un piccolo confronto tra l'aspetto di default di Ubuntu e il tema appena applicato:




Carino vero? Ma... si, ovvio, c'è un "ma", possiamo migliorare e anche molto, intanto godetevi il vostro "iMacuntu"

To be continued...

Ultima modifica di masand : 20-09-2008 alle 13:49.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 16:38   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
sono interessato anche io. ho un sempron-cino le 2ghz che vuole macinare sta roba qui..
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 08:01   #14
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Piccolo aggiornamento

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 20:02   #15
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Altro piccolo aggiornamento. http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...1&postcount=11

Un saluto a tutti...
masand

Ultima modifica di masand : 19-09-2008 alle 10:19.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 20:41   #16
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Bella guida! Mi inscrivo..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:50   #17
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Bella guida! Mi inscrivo..
Grazie...

Altro piccolo aggiornamento...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 14:57   #18
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Scusa Masand, non ho capito una cosa: ma il tema Metacity sarebbe il file "Mac4Lin_Meta_v1.0_RC.tar.gz" che si trova nella cartella GTK?
Perchè io ho trascinato tutti e 5 i temi nella sezione "tema", ma alla fine, anche se per 5 volte mi da conferma che il tema è stato installato, me ne trovo solo 2 in più: "Mac4lin_aqua" e "Mac4lin_graphite"... è normale?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 15:13   #19
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Scusa Masand, non ho capito una cosa: ma il tema Metacity sarebbe il file "Mac4Lin_Meta_v1.0_RC.tar.gz" che si trova nella cartella GTK?
Perchè io ho trascinato tutti e 5 i temi nella sezione "tema", ma alla fine, anche se per 5 volte mi da conferma che il tema è stato installato, me ne trovo solo 2 in più: "Mac4lin_aqua" e "Mac4lin_graphite"... è normale?
No,
quel file lo avrei spiegato alla fine...

Perché li hai installati tutti? Alcuni sono esclusivamente da usare con il Macmenu...

Il file metacity, come è scritto nella guida, fa parte dei file dei temi.

I vari "aqua" e "grafite" sono le colorazioni del tema.

Se segui la guida passo-passo senza strafare, poi il resto ti sembrerà molto più facile anche perché alla fine spiegherò cosa sono tutti quei file e a cosa servono.

Questo nella sezione Tips&Tricks

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 15:28   #20
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
No,
quel file lo avrei spiegato alla fine...

Perché li hai installati tutti? Alcuni sono esclusivamente da usare con il Macmenu...

Il file metacity, come è scritto nella guida, fa parte dei file dei temi.

I vari "aqua" e "grafite" sono le colorazioni del tema.

Se segui la guida passo-passo senza strafare, poi il resto ti sembrerà molto più facile anche perché alla fine spiegherò cosa sono tutti quei file e a cosa servono.

Questo nella sezione Tips&Tricks

Un saluto a tutti...
masand
Per la smania, non avevo letto bene... credevo che andassero trascinati tutti e 5 i files
Ho combinato qualcosa di sbagliato a cui devo rimediare?

P.S.: in tutto questo comunque continuo a non capire cosa sia sto metacity... da quanto ho capito, correggimi se sbaglio, non devo fare niente perchè si è già installato con il tema GTK, giusto?!?
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v