Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-07-2008, 19:10   #1
nicolabb
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
Problemi con un Programma Fortran

Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovo del forum ed anche “abbastanza” newby di Linux(uso Fedora FC9).
Vi posto il mio problema e spero che qualcuno mi possa aiutare perchè mi sto esaurendo

Dunque:

Io ho un software(purtroppo non scaricabile) che devo far funzionare sul mio FC9.
Il codice era stato scritto per una versione Digital Alpha (UNIX).

Il codice è scritto in Fortran e contiene una procedura(un file .c) che serve per interfacciare le chiamate fortran a quelle di cplex(è un risolutore di problemi di ottimizzazione combinatoria).

Ora, quello che io devo fare è compilare i sorgenti(non ho file configure o install...c'è solo un makefile che compilandolo mi dovrebbe produrre l'eseguibile) ma quando lancio il “make”mi da errore (il fatto è che il codice non era stato scritto per Linux e mi tocca modificarlo).
Io credo di aver modificato “bene” il makefile(Non c'era poi molto da modificare!Elenca una serie di file da andare a compilare...ho solo dovuto fornirgli i percorsi corretti), ma c'è altro da modificare penso.

Lanciando il make mi dice:

SIGN = CUTTYPE(K) / IABS(CUTTYPE(K))
^
Reference to intrinsic `IABS' at (^) invalid -- one or more arguments have incorrect type

1)Non riesco a toglierlo. Come devo correggere?


Poi, ho aggirato il problema( facendo SIGN= K / IABS(K) ........... ma non è corretto per quello che devo fare) e, lanciando make mi da' dei warning del tipo:

nomefile.for:24: warning:
COMMON /CPWORK/ PR(NMAX+1),PC(NMAX+1),AR(NMAX*NMAX),AC(NMAX*NMAX),
1
nomefile.for:2962: (continued):
COMMON /CPWORK/ VERT,XX,II,JJ,START,IARC,JARC,CARC,P,APP,LPATH,
2
Common block `cpwork' is 8036012 bytes in length at (1) but 3032012 bytes at (2)

2)(posso ignorare questi warning?)

seguiti da:

In file included from nomefile.for:237:
In file included from nomefile.for:509:
In file included from nomefile.for:665:
In file included from nomefile.for:1610:
In file included from nomefile.for:1914:
In file included from nomefile.for:2947:


nomefile.for:3337: internal compiler error: in simplify_gen_subreg, at simplify-rtx.c:3564
Please submit a full bug report,
with preprocessed source if appropriate.
See <URL:http://bugzilla.redhat.com/bugzilla> for instructions.
make: *** [nomefile.o] Error 1


Le scritte in rosso corrispondono a dichiarazioni del tipo:

INTEGER NNZ, INZ(NNZ),JNZ(NNZ), NEWCUT, MXCUT, ERR

3)non capisco se sono errori che devo andare a correggere.

4)E poi c'è l'internal error(in verde) del compilatore che non capisco.


Sapete aiutarmi? Magari anche solo indicandomi dove andare a guardare/modificare.

Grazie!!! (forse mi sono dilungato troppo ma volevo spiegare per bene il problema )
nicolabb è offline  
Old 29-07-2008, 19:59   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ho provato, ma... mi arrendo conosco un po' di Fortran 77, ma qui ci sono delle sottigliezze che non so interpretare

Ti posso passare i link a due tutorial, uno di Fortran 77 e uno di Fortran 90, nella speranza che ci sia qualcosa di utile:
http://www.tat.physik.uni-tuebingen....tn77/tutorial/
http://www.pcc.qub.ac.uk/tec/courses...otesMIF_1.html
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 29-07-2008, 20:32   #3
nicolabb
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
Grazie per i link ZioSilvio...adesso ci do un'occhiata.
Tutto puo essere utile!

nicolabb è offline  
Old 29-07-2008, 23:14   #4
TuLKaS85
Senior Member
 
L'Avatar di TuLKaS85
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 999
secondo me devi fare marcia indietro torna al primo passaggio senza modificarlo...
lui dice che c'è un incoerenza di tipi di dati, controlla le variabili della divisione se sono uguali a quel SIGN

poi cmq sono nuovo nel fortran ma vedi se usando ABS al posto di IABS ti cambia qualcosa...

in tutti i casi anche io ho avuto un problema simile e risolsi cambiando compilatore
__________________
Intel Pentium IV 3,0 GHz, Asus P5SD2-X , 1.0 Gb ddr2, Radeon X550 , Maxtor 160Gb sata, Hitachi 100 gb pata,Piooner Dvr-109 ,Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
TuLKaS85 è offline  
Old 30-07-2008, 10:16   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649196
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v