Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2008, 15:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/network...ndo_25192.html

Intel presenta dispositivi di rete capaci di trasmettere a 10 Gbit con distanza massima sino a 100 metri, mantenendo compatibilità con lo standard Gbit tradizionale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:07   #2
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Quote:
Una delle prime implementazioni dei nuovi dispositivi avverrà con l'americana Dell, che li utilizzerà nei propri swotch Ethernet della serie PowerConnect.
Non sapevo che la DELL facesse orologi
Cmq è un'ottima cosa per i sistemi server...anche se il costo mi pare un po' eccessivo anche per loro, una scheda Ethernet a 1GB ora la si trova a 10 euro...questa da 10 volte la velocità a 100 volte il prezzo...non mi pare molto conveniente...
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:10   #3
sim89
 
Messaggi: n/a
999€
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:27   #4
Il_Cozza
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
ma cosa volete che siano 1000€ per un sistema server? Se uno installa una 10 gigabit su un server vuol dire che è in grado di sostenerli, ergo ha almeno un raid di dischi scsi.
Il_Cozza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:34   #5
topo loco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
Una delle prime implementazioni dei nuovi dispositivi avverrà con l'americana Dell, che li utilizzerà nei propri swotch Ethernet della serie PowerConnect.

Più che orologi direi giocatori di calcio (del venezia)
8)


topo loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:45   #6
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
fibra

qualcuno si intende di fibre plastiche? stanno concretizzandosi come alternativa al rame in ambito LAN?
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:57   #7
Matrix_Genesis
Senior Member
 
L'Avatar di Matrix_Genesis
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Torino
Messaggi: 638
La banda teorica disponibile dovrebbe essere di 1192MB/s.
A mio parere già in ambito professionale(server) è un transfer rate difficile da sfruttare appieno (capisco che gli SCSI siano veloci però non penso fino a questi livelli )
Dite che ci sia la possibiltà di sature una banda del genere?
__________________
Intel Core i5 10600K, Ram 2X16GB Kingston, MSI Z490 Tomahawk, AMD RX6900XT, OS Nvme Samsung 970 EVO Plus 1TB, Data Nvme Crucial P3 4TB, Seasonic Fanless P-520FL Platinum, Case Thermaltake P3 TG Pro
Matrix_Genesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:57   #8
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da Il_Cozza
ma cosa volete che siano 1000€ per un sistema server? Se uno installa una 10 gigabit su un server vuol dire che è in grado di sostenerli, ergo ha almeno un raid di dischi scsi.
Beh, insomma... 10Gb sono 1250 MB/s di transfer rate sostenuto, anche amesso di avere un nuovissimo fiammante controller SAS a 3GB, con un processore integrato sufficientemente valido da gestire un raid 5 a quelle velocità, ti ci vogliono qualcosa come 18 dischi da 15000 giri in RAID. Scusa, chi è il volpone che implementerebbe un sistema del genere
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:05   #9
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Beh, insomma... 10Gb sono 1250 MB/s di transfer rate sostenuto, anche amesso di avere un nuovissimo fiammante controller SAS a 3GB, con un processore integrato sufficientemente valido da gestire un raid 5 a quelle velocità, ti ci vogliono qualcosa come 18 dischi da 15000 giri in RAID. Scusa, chi è il volpone che implementerebbe un sistema del genere
http://www.apple.com/server/storage/

__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 17:18   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Beh, insomma... 10Gb sono 1250 MB/s di transfer rate sostenuto, anche amesso di avere un nuovissimo fiammante controller SAS a 3GB, con un processore integrato sufficientemente valido da gestire un raid 5 a quelle velocità, ti ci vogliono qualcosa come 18 dischi da 15000 giri in RAID. Scusa, chi è il volpone che implementerebbe un sistema del genere

beh 10gb io me li immagino bene in una dorsale di qualche edificio, mettici un'ottantina di pc e vedi che la banda la raggiungi tranquillamente...
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:01   #11
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Ma scusate....ma se 20 giorni fa IBM ha immesso sul mercato i nuovi sistemi POWER che montano già a bordo schede a 10 gigabit ethernet-lan ove starebbe la scoperta di INTEL di questo oggi?
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:10   #12
:: Marco ::
Senior Member
 
L'Avatar di :: Marco ::
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
Quote:
Intel ha ufficialmente presentato una nuova serie di schede di rete capaci di velocità di trasmissioni massime di 10 Gbit al secondo

la voglio in ufficio
:: Marco :: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:16   #13
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
10Gb sono 1250 MB/s di transfer rate
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 18:36   #14
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Mi piace il commento sui volponi, io sono davanti a 4 array da 14 dischi l'uno agganciati in fiberchannel a un server che distribuisce foto da 50/100 mega l'una a 50 tra Mac e server di stampa Linux.
Saremo tutti stupidi.....

P.S. comunque per chi lo chiedeva, la fibra e' abbondantemente
utilizzata in ambito aziendale per le reti. L'unico problema
e' che se abbisogni di tratte lunghe si usa la fibra di vetro e non
la fibra a base plastica.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 20:38   #15
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
Beh, insomma... 10Gb sono 1250 MB/s di transfer rate sostenuto, anche amesso di avere un nuovissimo fiammante controller SAS a 3GB, con un processore integrato sufficientemente valido da gestire un raid 5 a quelle velocità, ti ci vogliono qualcosa come 18 dischi da 15000 giri in RAID. Scusa, chi è il volpone che implementerebbe un sistema del genere
SAN?
batterie di hd condivisi?
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:01   #16
Roby68
Senior Member
 
L'Avatar di Roby68
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 562
Quote:
Beh, insomma... 10Gb sono 1250 MB/s di transfer rate sostenuto, anche amesso di avere un nuovissimo fiammante controller SAS a 3GB, con un processore integrato sufficientemente valido da gestire un raid 5 a quelle velocità, ti ci vogliono qualcosa come 18 dischi da 15000 giri in RAID. Scusa, chi è il volpone che implementerebbe un sistema del genere
ma io probabilmente non sono un volpone ma ho un pc con 12 dischi in raid 50 che fa in lettura e scrittura random 660 MB/s. lo uso per montare materiale video in HD e avere la possibilità di storage esterno lo trovo comodissimo.
Roby68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:19   #17
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Roby68 Guarda i messaggi
ma io probabilmente non sono un volpone ma ho un pc con 12 dischi in raid 50 che fa in lettura e scrittura random 660 MB/s. lo uso per montare materiale video in HD e avere la possibilità di storage esterno lo trovo comodissimo.
Una foto del tuo mostro nella "sezione modding"-->"galleria case moddati e non" farebbe una bella figura
Il raid 50 mi era sfuggito , vado a informarmi...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 21:34   #18
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Va bene, ritiro l'osservazione sui volponi, volevo solo dire che tali RAID con 12 o più dischi sono ad alto rischio di rottura. Voi che li usate davvero come sono come affidabilità?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 22:44   #19
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
nn c'e' problema casa mia e' cablata tutta in cat 7 stp :P
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 05:57   #20
Robotica
Member
 
L'Avatar di Robotica
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
@Rubberick

io sto cablando casa in cat 7 ftp. è una inutile spesa in + rispetto a stp?

Ultima modifica di Robotica : 06-05-2008 alle 06:05.
Robotica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1