|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
cinema 4d! primi passi
Sono appena entrato in possesso di cinema 4d release 10.
Usavo 3dstudio max e adesso volevo un pò spaziare su questo nuovo programma. Sinceramente non ho trovato quell'immediatezza aspettata! Qualcuno sa dove posso trovare (free) tutorial? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() ![]() se mai Z-BRUSH è un programma dove fai cose che difficilmente faresti con 3d studio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]() usare gli altri software offre molte potenzialità che limitarsi ad uno solo (anche se molto completo come 3dsmax) Quote:
![]() che tutorial cerchi? modellazione? rendering? www.c4dhotline.com www.c4dzone.it www.c4ditalia.com [Tutorial per il modulo hair] http://forum.3dfluff.com/showthread.php?t=109 NEW! [E-zine gratuito] www.cinemagazine4d.com/ [Tutorial Radiosity] http://www.mvpny.com/RadTutMV/RadiosityTut1MV.html [elenco risorse]http://www.cgtalk.com/forumdisplay.php?forumid=94 [occhi realistici]http://www.m1k3.com/cgremote/eyes.zip [Link a tutorial vari per C4D] http://www.3dlinks.com/tutorials_cinema4D.cfm [Portale inglese] http://129.125.101.174/dark%20project/index.asp [Portale tedesco] http://www.c4d-treff.de/news/ [Portale italiano] http://www.c4dzone.com/ [Manuale base di Cinema 4D] http://www.italeye.it/ [Tutorial su come creare il vetro] http://members.shaw.ca/jimht03/glass.html [Raccolta di shaders] http://maxon-computer.com/deepshade/...shadr_inx.html [Portale italiano] http://www.c4dhotline.it/ [Plug-in] http://www.plugincafe.com/main.asp [Tutorial per realizzare uno schermo] http://www.videoin.org/tutorial/Cinema4D/pagina1.htm [Sito ufficiale della MAXON] http://www.maxoncomputer.com/ [Plugin per creare il cielo] http://www.e-onsoftware.com/Products...0/indexC4D.php i link sopra li trovi tutti in risorse online per grafiche, discussione in prima pagina che trovi anche nella mia firma ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() 3d studio x me è perfetto, poi prima di studiarmi altri software vorrei conoscere 3d studio davvero bene e conoscere gran parte delle sue funzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
diciamo che se volessi di nuovo studio max dovrei ricomprarlo privatamente
quindi mi hanno dato la possibilità di provare cinema 4d e vorrei vedere se vale la pena spenderci o no... sono interessato xke ora supporta vray... gli utilizzi sarebbero: - cazzatine varie... - sporadici rendering di progetti fatti in cad... non da me quindi il modellare non mi importa tanto... amici mi hanno messo a disposizione cinema 4d e quindi volevo vedere cosa veniva fuori... però proprio non mi ci trovo... diciamo che sono smarrito! mi importa soprattutto l'abc basilare e importare progetti cad o altro per applicarci materiali vray renderizzare! soprattutto le luci... non ci sto capendo un gran chè... e i settaggi per renderizzare sperando di avere un buon risultato pseudorealistico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
beh c4d non è proprio il massimo per importare da cad.
fino alla versione 10 per importare un dwg ad esempio bisogna passare da rhino e convertire in formato .AI la 10.5 invece FINALMENTE supporta i dwg dalla versione R14 alla 2008 ![]() invece tutte le versioni comunicano molto bene con allplan (che però non è proprio un cad). ma che problemi hai con le luci? intendi luci di c4D o di vray?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
no 1 secondo...
ieri ci ho aggieggiato un pò... con le luci mi sono ripreso... intendevo le luci di c4d... ora alla meglio mi sò orientare! mi togli un dubbio veloce, ma per ruotare la vista prospettiva come facevo con 3dstudio max? cosa devo premere? poi domani mi dovrebbero portare il cd di vray... era quello che usavo con 3dstudio max... è lo stesso? lo installo e poi? sono costretto a riciclare xke sta roba costa un botto e se devo rispendere chissene! ancora non ho provato a fare rendering da cad... quindi n ti so dire... diciamo che non sono ancora ibattuto nel problema... mi piace c4d però l'interfaccia mi rimane ancora ostica! ![]() sono convnto di una cosa per imparare bisogna creare qualcosa! ieri feci un ipod! in 3dstudio max ci avrei messo 13 secondi... mezzora in c4d! non riuscivo ad orientarmi nei materiali... non mi veniva la superficie specchiata! AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHH ora volevo mettere una foto di una carta da gioco e fare il cuore "gonfio"... non so se mi spiego... dalla foto che importo modello un cuore e lo faccio emergere... che dite? fattibile o cambio progetto x smaneggiare in c4d? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
si in effetti è abbastanza diverso da max (per quanto loconosca poco)
usa questi tasti: 1 per muovere la visuale 2 per scalarla 3 per la prospettiva rotellina centrale del mouse premuta sulla vista per averla a schermo intero. occhio che i materiale di c4d e quelli di vray sono differenti. in c4d hai solo 1livello di specularità (o 3 negli shaders) in vray 5. i parametri sono praticamente identici, ma c'è qualche cambiamento. usando unmateriale di c4d basta dare un po' di riflessione e settare lo speculare per bene per avere il materiale per l'ipod. l'interfaccia dei materiali io l'ho trovata molto intuitiva ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
rinuncia... cerco di rientrare in possesso di 3d studio max 9
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Scusate, quanto dura la demo? 15, 30 giorni o di più?
Ci sono versioni per studenti di questo programma? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
La demo dovrebbe avere durata illimitata, ma i salvataggi disabilitati: http://www.maxoncomputer.com/faq_det...68&searchType=
Per quanto riguarda la versione studenti non so, ma se dovessi provare questo software (o qualunque altro), cerca di provarlo per piu' di due giorni prima di gettare la spugna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
Ho una pianta 2d in dwg, come faccio ad importarla in c4d per provare a fare un 3d?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() puoi anche usare illustrator e salvare in .AI comunque è l'unico formato che mantenga integro tutte le componenti 2D
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
|
ahem
![]() però non mi è chiaro questo passaggio: "la 10.5 invece FINALMENTE supporta i dwg dalla versione R14 alla 2008" Se ho la 10.5, perché non riesco ad aprirlo? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
non lo so. cinema 4D dovrebbe aprire anche i .3dm (rhino) dalla versione 8, ma no me li ha mai aperti. diciamo che per import/export fa un po' defecare.
prova a salvare il dwg in versione 2004. altrimenti passa da illustrator
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.