Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2008, 15:15   #1
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
vendite online: come mettersi in regola?

Volendo vendere in modo sistematico su internet attraverso canali tipo ebay, come si fa a mettersi in regola con il pagamento delle tasse?
Si tratta di vendere qualche decina di oggetti al mese, comprati in negozio e rivenduti nuovi online e non ho una mia attività né partita iva ecc. Ho provato a cercare in giro ma non ho trovato nulla di chiaro

__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2008, 16:19   #2
dado.abate
Senior Member
 
L'Avatar di dado.abate
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ROMA
Messaggi: 340
interessa anche a me!
dado.abate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 12:26   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
Volendo vendere in modo sistematico su internet attraverso canali tipo ebay, come si fa a mettersi in regola con il pagamento delle tasse?
Si tratta di vendere qualche decina di oggetti al mese, comprati in negozio e rivenduti nuovi online e non ho una mia attività né partita iva ecc. Ho provato a cercare in giro ma non ho trovato nulla di chiaro



Se apri un'attività, ovviamente devi avere tutto in regola. Se fai trattative come privato, vendendo oggetti usati, non devi pagare nulla di tasse. Gli oggetti usati sono detassati. Comunque sul sito di ebay, specialmente nel forum, trovi tutte le risposte che cerchi

Sul fatto di acquistare oggetti nuovi in negozi e rivenderli, non credo sia una buona idea, in quanto dovresti aggiungere un qualcosa sopra per guadagnarci, ma a quel punto verrebbe meno la convenienza di aacquistare online, che generalmente costa meno che in negozio

Ultima modifica di Unrue : 12-04-2008 alle 12:28.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2008, 14:25   #4
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se apri un'attività, ovviamente devi avere tutto in regola. Se fai trattative come privato, vendendo oggetti usati, non devi pagare nulla di tasse. Gli oggetti usati sono detassati. Comunque sul sito di ebay, specialmente nel forum, trovi tutte le risposte che cerchi

Sul fatto di acquistare oggetti nuovi in negozi e rivenderli, non credo sia una buona idea, in quanto dovresti aggiungere un qualcosa sopra per guadagnarci, ma a quel punto verrebbe meno la convenienza di aacquistare online, che generalmente costa meno che in negozio
È appunto per fare tutto in regola che ci stiamo muovendo. Solo che è un caso piuttosto complicato: l'acquisto avverrebbe in Italia da parte della mia ragazza (che è tedesca e qui ha solo il domicilio), la vendita all'estero (generalmente in paesi comunitari, ma non sempre) tramite siti tipo ebay e amazon. I beni sono nuovi, ci sono i margini per venderli, però non sappiamo come pagare le tasse.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 01:36   #5
Cociz
Senior Member
 
L'Avatar di Cociz
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lungo il Piave
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
I beni sono nuovi, ci sono i margini per venderli, però non sappiamo come pagare le tasse.
A sto punto io farei tutto come privato e non pagherei una cippa di tasse... per una decina di vendite al mese che vuoi che sia...!

Poi se avrai problemi e controlli rispondi semplicemente "oh raga, io avevo aperto un thread sul forum di hwu... le tasse volevo pagarle io, ma tutti mi hanno snobbato, prendetevela con freeman!"
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna... basta aspettare... lo farà da sola.
Cociz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 08:55   #6
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Ho sentito ieri un commercialista, oltre ad aprire partita iva ed iscriversi alla camera di commercio (le vendite online sono equiparate a quelle nei negozi tradizionali) si tratterebbe di pagare i contributi all'INPS.
A questo punto tra tasse (almeno almeno il 20% del guadagno), INPS (minimo 2'700 € l'anno ) ed eventalmente il commercialista non se ne viene fuori.
Vi ringrazio per l'aiuto, il progetto è ufficialmente abbandonato.

PS: e pensare che in Germania per vendere su internet in modo sistematico è sufficiente pagare un forfait di poche decine di euro l'anno.

X dado.abate: se vuoi info più precise dimmelo.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 12:24   #7
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
Quote:
Originariamente inviato da Framba Guarda i messaggi
Ho sentito ieri un commercialista, oltre ad aprire partita iva ed iscriversi alla camera di commercio (le vendite online sono equiparate a quelle nei negozi tradizionali) si tratterebbe di pagare i contributi all'INPS.
A questo punto tra tasse (almeno almeno il 20% del guadagno), INPS (minimo 2'700 € l'anno ) ed eventalmente il commercialista non se ne viene fuori.
Vi ringrazio per l'aiuto, il progetto è ufficialmente abbandonato.

PS: e pensare che in Germania per vendere su internet in modo sistematico è sufficiente pagare un forfait di poche decine di euro l'anno.

X dado.abate: se vuoi info più precise dimmelo.
ma se si apre una società con altre persone, si deve pagare l'inps per ogni socio?
ne sai cosa?

grazie
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 22:02   #8
Framba
Member
 
L'Avatar di Framba
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Basel
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da sebyweb Guarda i messaggi
ma se si apre una società con altre persone, si deve pagare l'inps per ogni socio?
Io non ne so nulla, mi spiace.
__________________
Benchmarks are like sex: everyone wants it, everybody is sure they know how to do it, but nobody knows how to compare performance. [Jim Turley]
Framba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 06:56   #9
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da sebyweb Guarda i messaggi
ma se si apre una società con altre persone, si deve pagare l'inps per ogni socio?
ne sai cosa?

grazie
Per i soci amministratori sì.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 06:58   #10
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Se apri un'attività, ovviamente devi avere tutto in regola. Se fai trattative come privato, vendendo oggetti usati, non devi pagare nulla di tasse. Gli oggetti usati sono detassati. Comunque sul sito di ebay, specialmente nel forum, trovi tutte le risposte che cerchi

Sul fatto di acquistare oggetti nuovi in negozi e rivenderli, non credo sia una buona idea, in quanto dovresti aggiungere un qualcosa sopra per guadagnarci, ma a quel punto verrebbe meno la convenienza di aacquistare online, che generalmente costa meno che in negozio
Ma sei sicuro? Al max applicchi il regime del margine IVA ma se l'attività è abituale/professionale l'IRES/IRPEF ce le paghi eccome.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v