Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2008, 08:35   #1
Snilloc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
Modem Pirelli Tiscali + Router Netgear DG834PN

Salve a tutti,
ho visto che qui ci son dei grandi guru del netgear serie 834 e quindi vi pongo un mio problema: partiamo con un diagrammino semplice :P

Linea Dati ---> Modem Tiscali VoIP Pirelli (192.168.1.1) --> porta 1 DG834PN (192.168.1.5) -->> Rete Ethernet con Client vari 192.168.1.10 ....ecc.ecc.


Ok, vi spiego subito il mio stato attuale. Ora come ora ho necessariamente il server DHCP spento nel DG834 e acceso nel Modem Tiscali. Avrei necessariamente bisogno di utilizzare il DG834PN come server DHCP e per altre funzioni (tipo il Dyndns, la gestione del firewall ecc.ecc.). Il problema è chiaramente che la connessione invece è gestita dal modem pirelli (che non posso togliere in quanto mi serve per il VoIP).
Allora la mia domanda è:
esiste una configurazione per:
1) abilitare il DHCP del Netgear e fargli usare tutte le sue funzioni (tenete presente che se attivo il DHCP del DG834PN mi trovo poi nelle configurazioni dei client il gateway impostato a 192.168.1.5 che è l'indirizzo del Netgear stesso, quindi internet ora come ora con questa configurazione non mi funziona)
2) impostare il modem tiscali solo come modem
3 opzionale) è necessario tenersi il modem pirelli o qualcuno conosce qualche dispositivo alternativo a quello (Tipo ho visto che la linksys produce un apparecchio da attaccare a una porta ethernet del modem che serve per il VoIP tipo questo http://www.linksys.com/servlet/Satel...=1117044308483 )?


Chiaramente poi tutte le porte IP del modem dovrò fare un forwarding al router il quale poi sarà lui a gestirmi direttamente il firewall di rete, il server dhcp i servizi dyndns e altro.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Grazie dell'aiuto e comunque resto qui per chiarimenti
Snilloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 13:04   #2
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Snilloc Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho visto che qui ci son dei grandi guru del netgear serie 834 e quindi vi pongo un mio problema: partiamo con un diagrammino semplice :P

Linea Dati ---> Modem Tiscali VoIP Pirelli (192.168.1.1) --> porta 1 DG834PN (192.168.1.5) -->> Rete Ethernet con Client vari 192.168.1.10 ....ecc.ecc.


Ok, vi spiego subito il mio stato attuale. Ora come ora ho necessariamente il server DHCP spento nel DG834 e acceso nel Modem Tiscali. Avrei necessariamente bisogno di utilizzare il DG834PN come server DHCP e per altre funzioni (tipo il Dyndns, la gestione del firewall ecc.ecc.). Il problema è chiaramente che la connessione invece è gestita dal modem pirelli (che non posso togliere in quanto mi serve per il VoIP).
Allora la mia domanda è:
esiste una configurazione per:
1) abilitare il DHCP del Netgear e fargli usare tutte le sue funzioni (tenete presente che se attivo il DHCP del DG834PN mi trovo poi nelle configurazioni dei client il gateway impostato a 192.168.1.5 che è l'indirizzo del Netgear stesso, quindi internet ora come ora con questa configurazione non mi funziona)
2) impostare il modem tiscali solo come modem
3 opzionale) è necessario tenersi il modem pirelli o qualcuno conosce qualche dispositivo alternativo a quello (Tipo ho visto che la linksys produce un apparecchio da attaccare a una porta ethernet del modem che serve per il VoIP tipo questo http://www.linksys.com/servlet/Satel...=1117044308483 )?


Chiaramente poi tutte le porte IP del modem dovrò fare un forwarding al router il quale poi sarà lui a gestirmi direttamente il firewall di rete, il server dhcp i servizi dyndns e altro.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.

Grazie dell'aiuto e comunque resto qui per chiarimenti
Quello che vuoi fare è possibile se usi un router SENZA modem adsl integrato che abbia la porta WAN. Col DG834PN che invece ha il modem adsl integrato e la porta pstn per collegare il doppino telefonico non so se sia possibile.
Quasi sicuramente comunque non è possibile trasformare il Pirelli in modem puro visto che ha il firmware bloccato (anche se è possibile sbloccarlo con procedure di straforo, ma non so se possa comunque essere trasformato in modem puro) e il problema è che non è conveniente mettere mano a modifiche firmware per non perdere il servizio voip.
Non credo neanche che sia possibile sostituire il Pirelli con un altro router con PAP, perché solo pochi supportano il protocollo H.323 usato da Tiscali per il suo voip; la maggior parte supporta solo il SIP (Eutelia, ecc..) come il Linksys di cui parli, e anche nel caso che il PAP supportasse il protocollo H.323 non sapresti quali sono i parametri di configurazione perché Tiscali non li dà.
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 14:33   #3
Snilloc
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2
Cavolo! grazie della risposta molto esaustiva. Per il discorso di trasformare il pirelli in un modem non sarebbe neppure troppo difficile effettivamente... bastarebbe impostare che tutte le porte vengano girate sul dg834pn... però se poi dici che ci sono altri problemi di fondo mi sa che è meglio lasciar stare immagino. Giusto?
Snilloc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 15:09   #4
vdscri
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 34
Non conosco abbastanza il Pirelli, io ho Tiscali, ma solo il servizio internet, per cui ho un router-modem di mia proprietà, al quale ho collegato in serie un router wireless senza modem. Se è possibile mettere il Pirelli in modalità modem puro senza troppe difficoltà e senza cambiare/craccare il firmware allora diventa più facile, ma se devi fare un'operazione non molto regolare il rischio è che poi tu non possa più utilizzare il voip e dopo sono guai a spiegare all'assistenza che il router non funziona più

Resta il problema del router wireless. Io ne ho preso uno senza modem integrato perché avevo già il router cablato e non avevo bisogno di un altro router-modem. Nel tuo caso credo che questa sia l'unica soluzione, perché sei legato all'uso del Pirelli per il voip. Se come credo il Netgear non ha la porta WAN, non credo sia possibile utilizzarlo da router in cascata dietro al Pirelli e fargli fare da server DHCPL'alternativa sarebbe sostituire il Netgear al Pirelli, ma perderesti il voip. Peccato perché il Netgear è un ottimo prodotto, comunque se volessi cercare un router wireless senza modem ce ne sono anche da € 35
vdscri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 22:58   #5
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Snilloc Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho visto che qui ci son dei grandi guru del netgear serie 834 e quindi vi pongo un mio problema: partiamo con un diagrammino semplice :P

Linea Dati ---> Modem Tiscali VoIP Pirelli (192.168.1.1) --> porta 1 DG834PN (192.168.1.5) -->> Rete Ethernet con Client vari 192.168.1.10 ....ecc.ecc.


Ok, vi spiego subito il mio stato attuale. Ora come ora ho necessariamente il server DHCP spento nel DG834 e acceso nel Modem Tiscali. Avrei necessariamente bisogno di utilizzare il DG834PN come server DHCP e per altre funzioni (tipo il Dyndns, la gestione del firewall ecc.ecc.). Il problema è chiaramente che la connessione invece è gestita dal modem pirelli (che non posso togliere in quanto mi serve per il VoIP).
Allora la mia domanda è:
esiste una configurazione per:
1) abilitare il DHCP del Netgear e fargli usare tutte le sue funzioni (tenete presente che se attivo il DHCP del DG834PN mi trovo poi nelle configurazioni dei client il gateway impostato a 192.168.1.5 che è l'indirizzo del Netgear stesso, quindi internet ora come ora con questa configurazione non mi funziona)
Non funge, il DG834PN ha il modem e le funzioni di ruoting e firewall vanno solo tra la WAN (linea telefonica) e LAN. Per questo se attivi il DHCP internet non va, alla WAN del netgear non c'è connesso nulla.

Quote:
Originariamente inviato da Snilloc Guarda i messaggi
2) impostare il modem tiscali solo come modem
Non puoi.
Quote:
Originariamente inviato da Snilloc Guarda i messaggi
3 opzionale) è necessario tenersi il modem pirelli o qualcuno conosce qualche dispositivo alternativo a quello (Tipo ho visto che la linksys produce un apparecchio da attaccare a una porta ethernet del modem che serve per il VoIP tipo questo http://www.linksys.com/servlet/Satel...=1117044308483 )?
Si, è necessario tenersi il pirelli. Tutti i router voip e adattatori voip, da connettere ad un ruoter, che trovi in commercio usano il protocollo SIP. Tiscali usa il protocollo H323, in commercio si trovano router che supportano questo protoccolo, ma: 1) non solo economici 2) tiscali non ti darà mai i parametri di configurazione.

Quote:
Originariamente inviato da Snilloc Guarda i messaggi
Chiaramente poi tutte le porte IP del modem dovrò fare un forwarding al router il quale poi sarà lui a gestirmi direttamente il firewall di rete, il server dhcp i servizi dyndns e altro.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Questa soluzione non funge alla perfezione, ricorda che il voip usa delle porte per funzionare e se tu le utilizzi pure per altri scopi hai dei conflitti.
Io ho il netgear DG834G connesso al pirelli con DHCP disabilitato, mi mancano tutte le sue funzioni, ma non posso farci nulla. IMHO un'altra pecca del pirelli è l'avere una sola porta ethernet.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:04   #6
BOBOSE
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Questa soluzione non funge alla perfezione, ricorda che il voip usa delle porte per funzionare e se tu le utilizzi pure per altri scopi hai dei conflitti.
Io ho il netgear DG834G connesso al pirelli con DHCP disabilitato, mi mancano tutte le sue funzioni, ma non posso farci nulla. IMHO un'altra pecca del pirelli è l'avere una sola porta ethernet.[/quote]

Ciao, io sono nuovo del forum e sono anche un autodidatta rispetto alla creazione di reti domestiche e collegamenti wifi (ne ho realizzate alcune ad amici con diversi modem-router ma non conosco tutti i dettagli)
In particolare in questo momento dovrei collegare un netgear DG834G ad un Pirelli Voip con Tiscali voce "tutto incluso" (o simile) ma ho difficoltà di configuarazione.

Mi sembra che tu abbia realizzato questo tipo di collegamento, mi sai aiutare?
Come devo configurare il netgear posto che nel pirelli non riesco ad entrare perchè a quanto pare non esiste più ID e password?
Come posso escludere la funzionalità modem?
Premetto che il netgear funziona perfettamente sia in LAN che in wifi ma di vedere il modem Pirelli sembra non volerne sapere.

Se qualcuno sa aiutarmi..
BOBOSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:06   #7
BOBOSE
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5
Codice PHP:
Questa soluzione non funge alla perfezionericorda che il voip usa delle porte per funzionare e se tu le utilizzi pure per altri scopi hai dei conflitti.
Io ho il netgear DG834G connesso al pirelli con DHCP disabilitatomi mancano tutte le sue funzionima non posso farci nullaIMHO un'altra pecca del pirelli è l'avere una sola porta ethernet 
Ciao, io sono nuovo del forum e sono anche un autodidatta rispetto alla creazione di reti domestiche e collegamenti wifi (ne ho realizzate alcune ad amici con diversi modem-router ma non conosco tutti i dettagli)
In particolare in questo momento dovrei collegare un netgear DG834G ad un Pirelli Voip con Tiscali voce "tutto incluso" (o simile) ma ho difficoltà di configuarazione.

Mi sembra che tu abbia realizzato questo tipo di collegamento, mi sai aiutare?
Come devo configurare il netgear posto che nel pirelli non riesco ad entrare perchè a quanto pare non esiste più ID e password?
Come posso escludere la funzionalità modem?
Premetto che il netgear funziona perfettamente sia in LAN che in wifi ma di vedere il modem Pirelli sembra non volerne sapere.

Se qualcuno sa aiutarmi..
BOBOSE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
0patch non seguirà solo Windows 1...
Aperti gli ordini per la nuova XPeng P7:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v