Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 19:04   #1
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Condivisione file xp [risolto]

Ciao. Ho un problema con la condivisione di file e stampanti con Windows xp professional.
  • Ho delle cartelle e stampanti condivise, ma nessun pc riesce a vederle
  • utente guest attivato
  • stesso gruppo di lavoro

Dal pc riesco a vedere le condivisioni di altri client nella rete sia quelle del pc stesso (\\127.0.0.1\) ma gli altri client vedono il pc ma non gli oggetti condivisi (allegato errore.gif).

Inoltre, se provo ad aggiungere su un client una stampante condivisa, questa non compare nella ricerca ma se inserisco il percorso "a mano" viene correttamente installata (stampante.gif).

Infine, il pc in questione "vede" i client che si connettono ma fa errore (evento.gif).

Non so piu che fare...

Grazie 1000.

PS: i client hanno s.o. diversi (xp home, 2000, vista) ma non va con nessuno.
Immagini allegate
File Type: gif errore.gif (7.2 KB, 8 visite)
File Type: gif stampante.gif (13.9 KB, 6 visite)
File Type: gif evento.gif (14.5 KB, 6 visite)

Ultima modifica di vincivis : 05-04-2008 alle 10:45.
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 19:44   #2
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Ho fatto un altro tentativo. Ho settato la condivisione dei file semplice (Strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione) ed ho riprovato ad accedere da un client... niente, stesso errore.

Poi ho provato a scivere il percorso esatto (\\192.168.1.3\nomeCartella)... FUNZIONA!!

Rimane però il fatto che non visualizza i contenuti condivisi.

Come risolvere?
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 22:58   #3
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Prova a verificare che in services.msc tu abbia avviato il servizio Client Dns (avvio-automatico). Verifica nuovamente i permessi e che nelle eccezioni di windows firewall "Condivisioni di file e stampanti" e sia spuntato. Verifica che siano spuntate "client per reti microsoft" e "Condivisioni di file e stampanti" facendo tasto destro e poi proprietà sulla tua scheda di rete. Abilita il netbios nel tcp-ip (utile se non hai impostato manualmente l'indirizzo). Lancia un bel ipconfig /flushdns da console, riavvia e comunica se la situazione migliora.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 00:09   #4
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Ciao 3l3v3n.

Quote:
Prova a verificare che in services.msc tu abbia avviato il servizio Client Dns (avvio-automatico).
C'è.

Quote:
Verifica nuovamente i permessi e che nelle eccezioni di windows firewall "Condivisioni di file e stampanti" e sia spuntato.
Ok.

Quote:
Verifica che siano spuntate "client per reti microsoft" e "Condivisioni di file e stampanti" facendo tasto destro e poi proprietà sulla tua scheda di rete.
Ci sono.

Quote:
Abilita il netbios nel tcp-ip (utile se non hai impostato manualmente l'indirizzo). Lancia un bel ipconfig /flushdns da console, riavvia e comunica se la situazione migliora.
Non migliora. Stessa storia, se scrivo il percorso completo (sia con l'ip che con il nome della macchina) vede il contenuto della directory, altrimenti da errore.

Esiste qualche servizio che si occupa di "listare" i contenuti?? Se si, sicuramente dipende da quello, perchè sostanzialmente il servizio di condivisione funziona, solo che i client non riescono ad elencare gli oggetti condivisi.
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 10:02   #5
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Fai un printscreen del tab dns e wins (nel tcp-ip) e postali.
Verifica che nelle proprietà avanzate del tcp-ip tab opzioni tu non abbia attivato il filtro su alcune porte.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:40   #6
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Nessun filtro.
Immagini allegate
File Type: gif dns.gif (12.9 KB, 2 visite)
File Type: gif filtro.gif (9.0 KB, 2 visite)
File Type: gif wins.gif (12.0 KB, 2 visite)
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 16:32   #7
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Usi altri software firewall ?
Prova a fare un reset forzato della cache del netbios:
Start - esegui- NBTSTAT -r
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 20:24   #8
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Fatto, non va. Ho antivirus (Antivir) e anti spyware (Spybot S-D) ma niente firewall. Cmq ho provato anche senza questi e non va.
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 22:44   #9
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Ovviamente ho dato sempre per sottointeso che il gruppo di rete è lo stesso e hai inserito tutti indirizzi ip fissi e inserito correttamente dateway e dns.
Prova a lavorare sull'host file a questo punto e a indicare indirizzo e nome pc associato. Lo copi in ogni macchina in C:\WINDOWS\system32\drivers\etc. Prova.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 14:57   #10
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Gli indirizzi ip, dns e gateway (dove necessario) sono inseriti correttamente. Tutti i client riescono a vedersi, tutti tranne questo pc.

Non penso sia un problema di dns, visto che i client vedono questo pc anche scrivendo il nome della macchina nell'indirizzo (fra gli eventi di sistema mi segnala il tentativo di accesso). Cmq ho provato ad aggiungere una riga al file hosts ma niente. E' come se all'utente guest (è quello che i client usano per la connessione, giusto?) fosse stato tolto qualche privilegio...

Come dovrebbero essere settare le group policy?? Magari è li il problema...

Ultima modifica di vincivis : 03-04-2008 alle 15:17.
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 15:24   #11
i&s_drums
Member
 
L'Avatar di i&s_drums
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
quando ho questo problema io faccio così: vado nel pannello di controllo->strumenti di amministrazione->criteri di protezione locali

da li su criteri locali\opzioni di protezione imposto le condivisioni alle quali è possibile accedere in modo anonimo, è un po' drastica la cosa però a volte non essendo riuscito a slatarne fuori sono dovuto a ricorrere a questo sistema.
i&s_drums è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 15:42   #12
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Ecco il contenuto della mia policy
Codice:
COMCFG
DFS$
Come si aggiunge manualmente una risorsa?
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 15:57   #13
i&s_drums
Member
 
L'Avatar di i&s_drums
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da vincivis Guarda i messaggi
Ecco il contenuto della mia policy
Codice:
COMCFG
DFS$
Come si aggiunge manualmente una risorsa?
fai un bel click all'interno della tabella e ci scrivi il nome della condivisione interessata. Adesso per pura praticità quando faccio condivisioni io uso sempre il nome che win mi propone nel campo "nome condivisione" adesso non so se li devi digitare appunto il "nome condivisione" o la cartella condivisa (non mi si è mai posto il problema per il motivo appena menzionato) prova... poi sotto c'è anche consenti l'accesso libero agli utenti anonimi, potresti provare anche quella. Ricordiamoci che: QUESTE POLICY NON VANNO SU ISTANTANEAMENTE a volte se lasci acceso il ci vuole un minuto perchè vengano applicate. Riavviare è sempre bene.
Ah si ho anche risolto in questa maniera: ho chiamato tutti gli utenti del workgroup allo stesso modo tipo "user" così difficilmente ha problemi di condivisione... oppure aggiungendo i nomi utenti ai permessi della condivisione. Però devo dire che più volte mi sono trovato in difficoltà con workgroup totalemente impossibilitati ad accedere alle condivisioni di rete... sinceramente non ho mai capito bene perchè .
i&s_drums è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 17:50   #14
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da i&s_drums Guarda i messaggi
Però devo dire che più volte mi sono trovato in difficoltà con workgroup totalemente impossibilitati ad accedere alle condivisioni di rete
E' uno di quei casi, non va! Cmq non sarebbe andata nemmeno bene come soluzione perché non posso inserire a mano tutte le condivisioni (tante) né modificare i nomi degli utenti sui pc della rete (tanti). Semplicemente voglio capire perché i client non hanno il permesso di listare gli oggetti condivisi di questo pc, perché sostanzialmente la condivisione funziona visto che se da un client metto il percorso preciso (\\CIVIS\Documenti\) legge tutto il contenuto...
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 18:28   #15
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
E' un problema di dns/netbios. Nemmeno lavorando sull'hosts sei riuscito ?
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 19:15   #16
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
Ho risolto! Dunque, ad ogni modifica ho sempre riavviato per controllare gli effetti... tranne stavolta

Le mie ultime operazioni sono state:
  • creazione guidata rete, con conseguente disattivazione del firewall di windows;
  • controllare che l'utente Guest fosse attivo, lo è;
  • poi modificare una chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa\ e impostare su 0 esadecilmale la chiave "restrictanonymous". Ho trovato questa soluzione navigando qua e là.

Dubito che sia stata la prima a cambiare le cose, visto che questo problema me lo porto sul groppone da mesi ed in cosi tanto tempo ci ho provato un sacco di volte. Quindi immagino sia stata l'ultima. Praticamente corrisponde ad una modifica delle policy ma di preciso non so quale. Voi?

PS: ringrazio tutti per la collaborazione!!

Ultima modifica di vincivis : 05-04-2008 alle 10:42.
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 02:45   #17
i&s_drums
Member
 
L'Avatar di i&s_drums
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da vincivis Guarda i messaggi
Ho risolto! Dunque, ad ogni modifica ho sempre riavviato per controllare gli effetti... tranne stavolta

Le mie ultime operazioni sono state:
  • creazione guidata rete, con conseguente disattivazione del firewall di windows
  • controllare che l'utente Guest fosse attivo
  • poi modificare una chiave di registro HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa\ e impostare su 0 esadecilmale la chiave "restrictanonymous". Ho trovato questa soluzione navigando qua e là.

Dubito che sia stata la prima a cambiare le cose, visto che questo problema me lo porto sul groppone da mesi ed in cosi tanto tempo ci ho provato un sacco di volte. Quindi immagino sia stata l'ultima. Praticamente corrisponde ad una modifica delle policy ma di preciso non so quale. Voi?

PS: ringrazio tutti per la collaborazione!!
potrebbe essere quella che ti dissi qualche post più in su, non le condivisioni in se ma "consenti accesso libero agli utenti anonimi"
i&s_drums è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:36   #18
vincivis
Member
 
L'Avatar di vincivis
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
si, avevo controllato. Ci sono diverse voci relative alla connessione anonima e mi sembrava di averle messe tutte attive. Cmq era una probrema di "lista", quello che Microsoft chiama, forse meglio, "enumerazione"

Quote:
Step 3: Confirm that Anonymous Connections Can Perform Enumeration Functions
Confirm the following registry settings on the member servers that you are trying to access:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\LSA

Value Name: RestrictAnonymous
Data Type: REG_DWORD
Value: 0
The purpose of the registry value is to configure local system policy to determine whether authentication is required to perform common enumeration functions. You can configure the account name list to require authentication. This authentication requirement is an optional feature.

When the RestrictAnonymous value is set to 1, anonymous connections that are generated from the Graphical User Interface (GUI) tools for security management receive an "access denied" error message when these connections try to obtain the list of account names.
Rimane il fatto che non riesco a trovare la corrispondenza tra questa chiave e l'opzione corrispondende in secpol...

EDIT: penso sia questa "Accesso di rete: non consentire l'enumerazione anonima di account e
condivisioni SAM". Se è questa, son sicuro che fosse attiva... Cmq per onor di cronaca, stando a quanto leggo, secpol è solo una maschera che, a seconda del sistema operativo, potrebbe non contenere tutte le voci di registro, quindi è anche plausibile che una voce di registro non corrisponda ad una voce di secpol.

Ultima modifica di vincivis : 04-04-2008 alle 12:43.
vincivis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v