|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Condivisione file xp [risolto]
Ciao. Ho un problema con la condivisione di file e stampanti con Windows xp professional.
Dal pc riesco a vedere le condivisioni di altri client nella rete sia quelle del pc stesso (\\127.0.0.1\) ma gli altri client vedono il pc ma non gli oggetti condivisi (allegato errore.gif). Inoltre, se provo ad aggiungere su un client una stampante condivisa, questa non compare nella ricerca ma se inserisco il percorso "a mano" viene correttamente installata (stampante.gif). Infine, il pc in questione "vede" i client che si connettono ma fa errore (evento.gif). Non so piu che fare... Grazie 1000. PS: i client hanno s.o. diversi (xp home, 2000, vista) ma non va con nessuno. Ultima modifica di vincivis : 05-04-2008 alle 10:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Ho fatto un altro tentativo. Ho settato la condivisione dei file semplice (Strumenti -> opzioni cartella -> visualizzazione) ed ho riprovato ad accedere da un client... niente, stesso errore.
Poi ho provato a scivere il percorso esatto (\\192.168.1.3\nomeCartella)... FUNZIONA!! Rimane però il fatto che non visualizza i contenuti condivisi. Come risolvere? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Prova a verificare che in services.msc tu abbia avviato il servizio Client Dns (avvio-automatico). Verifica nuovamente i permessi e che nelle eccezioni di windows firewall "Condivisioni di file e stampanti" e sia spuntato. Verifica che siano spuntate "client per reti microsoft" e "Condivisioni di file e stampanti" facendo tasto destro e poi proprietà sulla tua scheda di rete. Abilita il netbios nel tcp-ip (utile se non hai impostato manualmente l'indirizzo). Lancia un bel ipconfig /flushdns da console, riavvia e comunica se la situazione migliora.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 | ||||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Ciao 3l3v3n.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Esiste qualche servizio che si occupa di "listare" i contenuti?? Se si, sicuramente dipende da quello, perchè sostanzialmente il servizio di condivisione funziona, solo che i client non riescono ad elencare gli oggetti condivisi. |
||||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Fai un printscreen del tab dns e wins (nel tcp-ip) e postali.
Verifica che nelle proprietà avanzate del tcp-ip tab opzioni tu non abbia attivato il filtro su alcune porte.
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Nessun filtro.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Usi altri software firewall ?
Prova a fare un reset forzato della cache del netbios: Start - esegui- NBTSTAT -r
__________________
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Fatto, non va. Ho antivirus (Antivir) e anti spyware (Spybot S-D) ma niente firewall. Cmq ho provato anche senza questi e non va.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
Ovviamente ho dato sempre per sottointeso che il gruppo di rete è lo stesso e hai inserito tutti indirizzi ip fissi e inserito correttamente dateway e dns.
Prova a lavorare sull'host file a questo punto e a indicare indirizzo e nome pc associato. Lo copi in ogni macchina in C:\WINDOWS\system32\drivers\etc. Prova.
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Gli indirizzi ip, dns e gateway (dove necessario) sono inseriti correttamente. Tutti i client riescono a vedersi, tutti tranne questo pc.
Non penso sia un problema di dns, visto che i client vedono questo pc anche scrivendo il nome della macchina nell'indirizzo (fra gli eventi di sistema mi segnala il tentativo di accesso). Cmq ho provato ad aggiungere una riga al file hosts ma niente. E' come se all'utente guest (è quello che i client usano per la connessione, giusto?) fosse stato tolto qualche privilegio... Come dovrebbero essere settare le group policy?? Magari è li il problema... Ultima modifica di vincivis : 03-04-2008 alle 15:17. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
|
quando ho questo problema io faccio così: vado nel pannello di controllo->strumenti di amministrazione->criteri di protezione locali
da li su criteri locali\opzioni di protezione imposto le condivisioni alle quali è possibile accedere in modo anonimo, è un po' drastica la cosa però a volte non essendo riuscito a slatarne fuori sono dovuto a ricorrere a questo sistema. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Ecco il contenuto della mia policy
Codice:
COMCFG DFS$ |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
|
Quote:
Ah si ho anche risolto in questa maniera: ho chiamato tutti gli utenti del workgroup allo stesso modo tipo "user" così difficilmente ha problemi di condivisione... oppure aggiungendo i nomi utenti ai permessi della condivisione. Però devo dire che più volte mi sono trovato in difficoltà con workgroup totalemente impossibilitati ad accedere alle condivisioni di rete... sinceramente non ho mai capito bene perchè . |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
|
E' un problema di dns/netbios. Nemmeno lavorando sull'hosts sei riuscito ?
__________________
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
Ho risolto! Dunque, ad ogni modifica ho sempre riavviato per controllare gli effetti... tranne stavolta
Le mie ultime operazioni sono state:
Dubito che sia stata la prima a cambiare le cose, visto che questo problema me lo porto sul groppone da mesi ed in cosi tanto tempo ci ho provato un sacco di volte. Quindi immagino sia stata l'ultima. Praticamente corrisponde ad una modifica delle policy ma di preciso non so quale. Voi? PS: ringrazio tutti per la collaborazione!! Ultima modifica di vincivis : 05-04-2008 alle 10:42. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 273
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Andria, Italy
Messaggi: 47
|
si, avevo controllato. Ci sono diverse voci relative alla connessione anonima e mi sembrava di averle messe tutte attive. Cmq era una probrema di "lista", quello che Microsoft chiama, forse meglio, "enumerazione"
Quote:
EDIT: penso sia questa "Accesso di rete: non consentire l'enumerazione anonima di account e condivisioni SAM". Se è questa, son sicuro che fosse attiva... Cmq per onor di cronaca, stando a quanto leggo, secpol è solo una maschera che, a seconda del sistema operativo, potrebbe non contenere tutte le voci di registro, quindi è anche plausibile che una voce di registro non corrisponda ad una voce di secpol. Ultima modifica di vincivis : 04-04-2008 alle 12:43. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.




















