|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
File cancellati o solo spostati in una cartella?
Da Ubuntu ho cancellato alcuni file da una partizione NTFS (e ho ripetuto l'operazione più volte, anche su altre partizioni sempre NTFS). Non ho potuto svuotare il cestino poiché là non c'era niente.
Accedo da Windows, e mi accorgo che i file cancellati NON erano effettivamente cancellati ma semplicemente spostati in una cartella chiamata .Trash-nomeutente Almeno Windows, se non ti cancella fisicamente il file dal disco, per lo meno te lo toglie dalla tavola di allocazione file e non ti permette di accedervi (se non con programmi di recupero). I file e le cartelle con un punto iniziale, mi è parso di capire che in Linux sono riconosciuti come nascosti, ma mi chiedo perché i file non vengano effettivamente cancellati ma solo spostati in questa cartella nascosta.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! Ultima modifica di havanalocobandicoot : 27-03-2008 alle 16:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
|
direi che il motivo è x una possibile reintegrazione dei file magari cancellati inavvertitamente, se invece vuoi eliminarli definitivamente da terminale digiti
Codice:
rm file Codice:
mv file /dev/null
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe" Albert Einstein io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.