Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 16:10   #1
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
[C] Genrazione casuale 64 bit double

Devo generare casualmente i 64 bit di una variabile double, ora la prima cosa che ho fatto è stata quella di generare un valore random, compreso fra 0 e RAND_MAX, dopodichè lo divido per 2, se è pari il bit sarà 0 se è dispari il bit generato sarà 1, ora i vari bit vengono inseriti in un array di 64 elementi, alla fine avrò un array contenente la mia configurazione di bit generati in modo casuale.

Codice PHP:
void rand_bit64(int *a){
    
int in;
    for(
063i++){
        
= ((rand() % RAND_MAX) / 2);
        if(
1a[i] = 1;
        else 
a[i] = 0;
    }

Ora però il problema sta nel convertire la configurazione dell'array in un valore double, cioè se ho la mio array formato da

Codice:
0100101010001010 101001000111100 111011100100000 11000010011000110
dovrò convertire questa cifra in un valore decimale a virgola mobile.
Ho pensato di procedere in questo modo, prendo i primi 32 bit dell'array e li converto in decimale dopodichè prendo gli altri 32 e li converto anch'essi in decimale facendo attenzione che il valore non sia negativo ed inserisco questa parte dopo la virgola, in questo modo avrei entrambi i valori del double finale.

Non so se possa funzionare ma sinceramente mi sembra troppo macchinoso e grezzo come metodo credo che ci siano altre alternative più veloci per fare questo tipo di cose, ma non mi viene in mente nulla

Piccola Nota, sono contretto ad utilizzare un array di interi per la configurazione dei 64 bit, quindi non venitemi a dirmi di prendere il puntatore di un double e generare a caso i bit al suo interno con char ed int vari
__________________
Leaves Web: www.leavesweb.tk
Skype: leavesweb
Create your dreams!
-
My Blog: JollyChar!

Ultima modifica di dad_89 : 11-03-2008 alle 16:14.
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 16:39   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ma non puoi fare il contrario, ovvero generare prima il double random, riempiendo un array di 8byte,
e poi, se proprio ti serve la rappresentazione a bit un un array di interi, la ottieni successivamente?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:17   #3
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Ma non puoi fare il contrario, ovvero generare prima il double random, riempiendo un array di 8byte,
e poi, se proprio ti serve la rappresentazione a bit un un array di interi, la ottieni successivamente?
Eh no l'esercizio dice proprio che devo avere generare i 64 bit casuali per poi risalire al numero double e non viceversa, cmq ho preso come spunto lo standard IEEE ed ho trovato le due parti del double, cioè i primi 12 bit li ho presi per l'esponente (senza considerare il segno per ora), i succesivi 54 per la parte frazionaria, ed effetivamente mi trovo con i duce valori, però non riesco ad unirli nell'unico double ... cioè ho l'esp che è uguale a 1002 ad esempio e la parte dopo la virgola uguale a 89754, non riesco a generare il double 1002.89754
__________________
Leaves Web: www.leavesweb.tk
Skype: leavesweb
Create your dreams!
-
My Blog: JollyChar!
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:37   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Beh, se prima generi 8 byte casuali e poi li usi come numero double secondo me non hai fatto qualcosa di sbagliato.
hai sempre generato 64bit in modo casuale (se non li vuoi generare 8 o 16 alla volta puoi sempre generarne uno alla volta) e hai considerato il numero come numero double.

se non e' proprio C standard scusami
Codice:
byte a[8];
for (int t=0;t<8;t++) a[t]=(random qualcosa per un byte)
double* ret=(double*)a;
Se invece appunto non vuoi/puoi generare i bit 8 alla volta puoi sempre andare a maschere di bit.
Codice:
byte risultato[8];
for (int b=0;b<8;b++)
{
  for (int bit=0;bit<8;bit++)
  {
    bool questo=(random per un bit)
    risultato[b] |= (questo<<bit);
  }
}
double* ret=(double*)risultato;
Comunque io non costruirei in modo indipendente mantissa ed esponente (e segno). Lascerei proprio l'interpretazione dei bit casuali cosi' come sono.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:49   #5
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223

Scusa la mia ignoranza gugoXX ma non riesco a capire perchè nel tuo codice hai scritto "byte a[8]", cioè 64 bit sono 4 byte quindi perchè dovrei calcolarmene 8?
__________________
Leaves Web: www.leavesweb.tk
Skype: leavesweb
Create your dreams!
-
My Blog: JollyChar!
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:53   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da dad_89 Guarda i messaggi

Scusa la mia ignoranza gugoXX ma non riesco a capire perchè nel tuo codice hai scritto "byte a[8]", cioè 64 bit sono 4 byte quindi perchè dovrei calcolarmene 8?
E' solo una tua svista. I byte sono da 8bit.
4 byte sono 32bit...

E' solo una svista, ma non farla all'esame senno' ti bocciano
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 19:49   #7
dad_89
Member
 
L'Avatar di dad_89
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 223
Ops ... è vero però l'esercizio dice proprio di generare i 64 bit di un double è per quello che mi sono confuso

Cmq sono arrivato a produrre questo scempio fino adesso, (seguendo sempre la questione, segno, mantissa e esponente):

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>
#include <math.h>

int mypow(int value){
   int ris = 1, i;
   if(value >= 1)
      for (i = 1; i <= value; i++) ris *= 2;
   return ris;
}

void rand_bit64(int *a){
    int i, n;
    for(i = 0; i < 63; i++){
        n = ((rand() % RAND_MAX) / 2);
        if(n & 1) a[i] = 1;
        else a[i] = 0;
    }
}

void generate_double_value(int *a, int *sign, double *_esp, double *_manta){
    int esp[11], manta[54];
    int i;
    double ris;

    *sign = a[0];

    for(i = 1; i < 64; i++){
       if(i < 11) esp[i] = a[i];
       else if(i > 11) manta[i] = a[i];
    }

    for(i = 1; i < 64; i++){
       if(i < 11 && esp[i] == 1) *_esp += mypow(11 - i - 1);
       else if(i > 11 && manta[i] == 1) *_manta += mypow(53 - i - 1);
    }

    if(*_manta < 0) *_manta = abs(*_manta);
}

int main(void){
   int i, b[64] = {0}, sign;
   double esp = 0.0, manta = 0.0;
   srand(time(NULL));
   rand_bit64(b);
   for(i = 0; i < 64; i++){ printf("%d", b[i]); if(!(i % 31)) printf(" "); }
   convert(b, &sign, &esp, &manta);
   printf ("\nSegno = %s Esponente = %d Mantissa = %d", ((sign > 0) ? "neg" : "pos"), (int) esp, (int) manta);
   return 0;
}
Funziona, però non sono riuscito ancora a comporre tutto il double con i miei valori generati
__________________
Leaves Web: www.leavesweb.tk
Skype: leavesweb
Create your dreams!
-
My Blog: JollyChar!

Ultima modifica di dad_89 : 11-03-2008 alle 19:54.
dad_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 20:06   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da dad_89 Guarda i messaggi
Eh no l'esercizio dice proprio che devo avere generare i 64 bit casuali per poi risalire al numero double e non viceversa, cmq ho preso come spunto lo standard IEEE ed ho trovato le due parti del double, cioè i primi 12 bit li ho presi per l'esponente (senza considerare il segno per ora), i succesivi 54 per la parte frazionaria, ed effetivamente mi trovo con i duce valori, però non riesco ad unirli nell'unico double ... cioè ho l'esp che è uguale a 1002 ad esempio e la parte dopo la virgola uguale a 89754, non riesco a generare il double 1002.89754
Occhio che il tuo codice non sarà assolutamente portabile se non consideri l'endianess quando accedi ai singoli bit della "struttura" che compone il double.

Molto meglio che generi 2 valori a 32 bit che "impacchetti" in un intero a 64 bit, e dopo provvedi a dividere il tutto per 2^64-1, in modo da garantire che 0 <= numero <= 1 (se vuoi escludere l'uno ti basta dividere per 2^64).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v