|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
40D o 450D?
Prima reflex in assoluto, acquisto nei prossimi due mesi (disponibilità finanziaria permettendo e salvo insormontabili crisi di coscienza).
La differenza prezzo, tenuto conto del cash back sulla 40d, non è tale da influire sulla scelta. A favore della 450d, per come la vedo io, il fatto di essere più nuova, o meglio, a sfavore della 40d il fatto che Canon a distanza di nemmeno un anno dalla sua uscita abbia tirato fuori una entry level che, per i parametri apprezzati dal mercato (megapixel e co.) la supera, e il conseguente sospetto che debba uscire a breve una 50d (?). Per il resto mi sembra, da profano, che tutto deponga a favore della 40d. Che mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Ok, mi rispondo da solo, è meglio la 40d
![]() Quali ottiche? pensavo il cinquantino 1.4 e come zoom? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 965
|
Quote:
per gli obbiettivi dipende da cosa devi farci: mi sento di consigliare di prenderne uno stabilizzato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
Sarà rumore percepibile nelle stampe o quel rumore che i maniaci vanno a cercare a video negli ingradimenti al 400%? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Quanto vuoi spendere per lo zoom?
Che focali deve coprire? Vuoi sapere se il rumore si nota ma.. scattando iso....? e stampe di che grandezza??? A domande vaghe... risposte vaghe! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Sacrosanto
![]() L'utilizzo direi assolutamente principale sarà per ritratti alla mia bimba, molti dei quali in interni e con un ricorso non eccessivo al flash, salvo qualche paesaggio in vacanza. Per tale scopo, avendo leggiucchiato un po' in giro, mi sarei orientato verso un cinquantino (1.8 o 1.4 a seconda del budget del momento). Come zoom non saprei cosa scegliere, ma escludo di poter spendere cifre superiori ai 5/600 euro. Girellando un po' ho letto buone cose anche della D80, che ha il pregio di costare un po' di meno (2/300 euro), alla quale, risparmiando sul corpo, potrei affiancare il 18-200 VR (costo circa 650 euro) che mi dicono essere un obbiettivo molto valido e decisamente versatile, oltre ad un cinquantino, per i ritratti. Va da sè che non sono prevenuto nei confronti di nessuna delle due marche (per ragioni di commerciabilità lo sono invece verso altre marche non canon e non nikon). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Pensa un pò io non sono prevenuto verso nessuna macchina tranne canon e nikon
![]() Cmq canon e nikon: il 18-200 vr è un ottima lente.... rispetto a tutte le altre super zoom... ma non ha di certo la qualità di uno zoom di pari costo dall'escursione minore... se a te serve un super zoom è una buona idea... altrimenti no! Potresti optare per uno zoom compatibile tipo il tamron 17-50 f2.8 Eviterei il canon 17-85is... non vale i soldi che costa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Eviterei il 50 1.8 per lo sfocato non morbido... prenderei il 50 1.4 o addirittura l'85 1.8, una bomba sotto tutti gli aspetti!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
![]() Quote:
Vedo tra l'altro che come prezzo siamo lì tra l'85 1.8 e il 50 1.4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Quote:
Ti assicuro che l'85 1.8 o il 100 2.0 sono il massimo nei ritratti per le DSL-R con fattore 1,6. (l'85 diventa un 135, la focale da ritratto per eccellenza) Escludendo l'85 1.2 L, naturalmente! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
![]() E se posso approfittare, visto che vorrei piazzare un ordine unico, cosa non deve assolutamente mancare come dotazione minima? avrei pensato alle schede di memoria (ovviamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Allora, in ordine di importanza: 1) corpo e lente wide + CF da 4GB (o da 8...scarterei i 16 finchè non ci saranno i 64!) 2) Borsa da gita (corpo più lente base) + filtro polarizzatore o UV (quest'ultimo solo per proteggere il vetro quando non c'è il pol. cir.) 3) Tele zoom 4) Lenti da ritratto 5) Cavalletto + telecomando 6) Flascione separato più staffa 7) Zaino capace di contenere il tutto 8) ...una moglie che non chieda conto dei soldi spesi (forse dovrebbe essere al punto 1) Che la forza sia con te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 132
|
La 40D senza dubbio rispetto alla 450D. Non mi dilungo perchè ti sei già orientato da solo sul primo modello.
Il 50mm 1.8 non è male anche in rapporto al prezzo. Gli altri che ti hanno consigliato sono meglio, ma ad un prezzo superiore. Un consiglio per risparmiare parecchi euro: cerca nel mercato dell'usato. Si trovano già 40d usate (oppure ottime 30D ... sempre meglio della 450D). Nelle ottiche poi trovi lenti ottime, tenute bene e si possono fare buoni affari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.