Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2007, 09:47   #1
dovella
 
Messaggi: n/a
FinePix S8000fd Consigli

ragazzi siccome ho una vecchia Nikon che vorrei cambiare , il mio negoziante di fiducia mi ha proposto questa macchina fotografica FinePix S8000fd.
ecco i dettagli




dettagli

Fujifilm FinePix S8000fd, dotata del più potente teleobiettivo Fujinon 18x al mondo e del nostro nuovo sistema “Dual Image Stabilization” a doppia stabilizzazione dell’immagine (CCD Shift Image Stabilization & High Sensibility).

Teleobiettivo
La FinePix S8000fd è perfetta per gli appassionati che ricercano la sintesi tra elevato numero di pixel (8.0 Megapixel) ed uno zoom stabilizzato a lunga focale, in un corpo macchina compatto ed essenziale. La FinePix S8000fd offre una funzione fondamentale che gli utenti non sempre trovano facilmente su una fotocamera SLR, un obiettivo zoom 18x, con escursione dal grandangolare da 27mm al teleobiettivo da 486mm (equivalente ad una 35mm).

Molto più pratica di una fotocamera SLR
Molti utenti sono infastiditi dal costo e dal peso delle ottiche di una D-SLR e sono alla ricerca di qualcosa di semplice da portare con sé alle manifestazioni sportive, ai concerti, all’aria aperta o semplicemente quando vanno in vacanza. La fotografia con teleobiettivo è molto richiesta per riprendere attività sportive di bambini nei campi di gara, per eseguire ritratti di amici o parenti in modo naturale e per riprese di paesaggi. Usando lo zoom digitale, la FinePix S8000fd può raggiungere un ingrandimento pari a 91,8 volte.

Compatta e ben protetta
Gli utenti si sorprenderanno dell’incredibile compattezza della FinePix S8000fd, molto più piccola delle sue dirette concorrenti. L’innovativo obiettivo rientra perfettamente nel barilotto, proteggendo i preziosi elementi ottici dal rischio di colpi e consentendo di riporre la fotocamera rapidamente nella sua custodia (non in dotazione).

Mai più effetto mosso (Anti-Blur)
La S8000fd è dotata dell’innovativo sistema Fujifilm “CCD Shift Image Stabilization” che rileva e corregge automaticamente eventuali vibrazioni della fotocamera. Presenta inoltre la famosa modalità “Picture Stabilization” di Fujifilm, che utilizza all’alta sensibilità per “bloccare” le immagini in rapido movimento o per produrre fotografie nitidissime anche in condizioni di luce scarsa. Molte fotocamere dotate di teleobiettivo sono quasi inutilizzabili se la quantità di luce che colpisce il sensore d’immagine non è sufficiente: il sistema “Dual Image Stabilization” della Fujifilm FinePix S8000fd previene molto efficacemente questo problema, garantendo agli appassionati un numero molto maggiore di scatti nitidi, perfettamente a fuoco e senza effetto mosso.
Inoltre, l’impugnatura in gomma è stata progettata per garantire all’utente una solida presa, per eliminare ulteriormente il rischio di vibrazione della fotocamera e di perdita di nitidezza dell’immagine.

Ritrae i volti a distanza
La certezza di un’immagine perfetta viene ulteriormente garantita dall’introduzione del sistema Face Detection anche sulla S8000fd. Il sistema Face Detection funziona mediante la triangolazione tra occhi e bocca, attraverso un algoritmo, per ottimizzare la messa a fuoco, il bilanciamento del bianco e l’esposizione di ben dieci volti all’interno di uno stesso fotogramma. Un quadrato verde circonda il volto del soggetto principale sullo schermo LCD della fotocamera, mentre diversi quadratini bianchi identificano fino a nove altri soggetti. Un sistema di rilevamento del movimento tiene la fotocamera “incollata” ai soggetti fino a quando essi fuoriescono dall’immagine.

Usando la funzione Face Detection con un tele 18X, gli utenti potranno mettere perfettamente a fuoco i volti dei soggetti da grande distanza e concentrarsi sull’inquadratura perfetta.

Inoltre, la funzione Face Detection della FinePix S8000fd è in grado di rilevare ed eliminare gli occhi rossi durante lo scatto (selezionando la modalità occhi rossi).

Fotografia ad alta sensibilità
S8000fd offre sensibilità pari a ISO 1600 con 8.0 Megapixel a piena risoluzione e pari a ISO 6400/ ISO 3200 ad una risoluzione di 4.0 Megapixel, così importanti per ottenere fotografie di ottima qualità con luce scarsa o per riprendere soggetti in rapido movimento. La FinePix S8000fd presenta il sistema “Intelligent Flash” di Fujifilm, che controlla la potenza del flash per ottenere un’illuminazione naturale del primo piano ed un’esposizione bilanciata dello sfondo. La modalità “Natural Light & Flash” (luce naturale più flash) scatta due fotografie in rapida successione, una con il flash e una senza. Entrambe le pose vengono poi visualizzate una a fianco all’altra per un rapido confronto, evitando all’utente difficili impostazioni del flash con la possibilità di perdere il momento magico per lo scatto.

Caratteristiche della FinePix S8000fd

(1) 8.0 Megapixel e zoom ottico 18x.
Più vicini con lo zoom ed immagini più chiare con il super sensore:
- Massima copertura dal grandangolo al tele.
- Escursione da 27mm a 486mm (equivalente a 35mm).
- Eccellente funzione Super Macro, con messa a fuoco da solo 1cm di distanza.
- Zoom totale pari a 91,8 x usando lo zoom digitale 5,1x (VGA).

(2) Riduce o elimina l’effetto mosso – da lontano!
- Dual Image Stabilization mediante la combinazione di “CCD Shift Image Stabilization” e alta sensibilità Iso.
- Un pulsante azionabile con un solo dito per impostare “Dual Image Stabilization”.
- Impugnatura ergonomica in gomma per una presa salda e sicura.

(3) Tecnologia Face Detection – anche con ingrandimento 18x
- Ottimizza automaticamente la messa a fuoco e l’esposizione
- Un pulsante azionabile con un solo dito per impostare “Face Detection”.

(4) “Auto Red Eye Removal” identifica e corregge istantaneamente gli occhi rossi al momento dello scatto.

(5) Alta sensibilità ISO1600 con 8.0 Megapixel e ISO 6400/3200 con risoluzione da 4.0 Megapixel.

(6) Eccellente display LCD e mirino EVF
- Il rivestimento Wide View sul display LCD amplia l’angolo di visualizzazione
- Il trattamento “anti-glare” aiuta a prevenire i riflessi
- Il mirino EVF ad alta risoluzione da 230.000 pixel (con cadenza di 60 fps) permette una visione nitida e fluida in tempo reale.

(7) Altre caratteristiche
- Diverse scene preimpostate, compresa la modalità “Asta” (foto per siti d’aste).
- Modalità manuale disponibile.
- Scatto continuo da 15 fps da 2M, 7 fps da 4M, 1,3 fps da 8M.
- Vano memoria compatibile per schede xD-Picture Card, Secure Digital (SD) card e schede SDHC (ad alta capacità).
- Funzione “Micro Thumbnail” (Microminiature) - 100 immagini in formazione 10 x 10 per rintracciare più facilmente l’immagine desiderata.
- Filmato VGA con audio da 30 fps.

Accessori in dotazione:
4 batterie alcaline formato AA
Tracolla
Cavo USB
Cavo A/V
Copriobiettivo
CD-ROM
Manuale utente

Accessori opzionali:
Schede xD-Picture Card™ : tipo M/H 512MB, tipo M/H 1GB, tipo M/H 2GB
Adattatore per schede PC Card DPC-AD
Adattatore per schede CompactFlash™ DPC-CF
Adattatore a corrente di rete AC-5VX

depliant
http://www.fujifilm.it/aree/prodotti...5/Depliant.pdf

che dite? ce altro meglio allo stesso prezzo 360 euro
Grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 13:07   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
la s8000 l'hanno stroncata tutti per la sua bassa qualità vai sulla panasonic fz18
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:01   #3
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la s8000 l'hanno stroncata tutti per la sua bassa qualità vai sulla panasonic fz18
se ti piace il 18X prendi l'FZ18, altrimenti fai come me... prendi la FZ50 (più ingombrante, ma decisamente migliore)
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:25   #4
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
che dite? ce altro meglio allo stesso prezzo 360 euro
Grazie
A 300 euro, se cerchi un po', trovi ancora per poco la Fuji S6500fd. Insieme a Pnasonic FZ50, la miglior bridge da un po' di anni a questa parte, IMHO (e non solo mia).
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:37   #5
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Fra le due indicate, consiglio senza dubbio la Panasonic (trovi una comparazione qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=241003).

Se poi non hai davvero bisogno di uno zoom tanto esteso e le dimensioni un po' più grosse non sono un problema, ti consiglio anche io di cercare una Fuji s6500 (se la trovi ancora, ormai è fuori produzione)

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:41   #6
dovella
 
Messaggi: n/a
raga grazie senza limiti, se fossi stato femmina vi avrei sposati, mi avete salvato in calcio d angolo da un acquisto sbagliato.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di dovella : 25-10-2007 alle 15:44.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 15:51   #7
dovella
 
Messaggi: n/a
ragà Acthung ma la panasonic costa 450 cartoni , la fujy costa 100 patacche in meno, o forse ho cercato io male il fornitore?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:06   #8
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988

La FZ50 la trovi da 420 in su, la S6500fd la trovi da 270 in su.
Altrimenti prendi la FZ18, ma non ne esci con meno di 380!

cià,
P.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:14   #9
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
ragà Acthung ma la panasonic costa 450 cartoni , la fujy costa 100 patacche in meno, o forse ho cercato io male il fornitore?
Fatti un giro sulla baya, oppure guarda su kelkoo. Comunque la 6500 la trovi a 300 euro
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 16:41   #10
dovella
 
Messaggi: n/a
OK grazie moltissime a tutti .

allora ecco la fuji a 250 euro http://www.dcsitalia.it/prodotto_514.html

e panasonic a 350 http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fo..._dmc_fz18.aspx
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 17:31   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
però dcs è da 20 giorni almeno che ce l'ha come indisponibile...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 07:02   #12
AncoMarzio
Member
 
L'Avatar di AncoMarzio
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 107
Inanzitutto buongiorno,

... ma ragazzi ... non è che come al solito con le Panasonic c'è il problema del sensore rumoroso nonostante le ottime ottiche?

Mi piacerebbe vedere qualche comparazione tra foto scattate a bassa luminosità e con ISO alti...

Per quel poco che ne so io la S8000fd dovrebbe essere una macchina interessante, soprattutto in ragione del rapporto qualità/prezzo, tra l'altro dovrebbe trattarsi di un modello fatto in collaborazione tra Fujifilm ed Olympus (se entrate in un negozio, provate a comparare l'ottica della S8000fd con quella della SP-550uz o SP-560uz... sono identiche!) questo non so se ritenerlo un vantaggio oppure no, però è possibile che adattatori e convertittori di focale della Olympus vadano bene anche sulla Fuji... per esempio, anche se la Fuji costa un po' meno della SP-560uz, che sembra lo stesso modello, a parte la modalità RAW.

Comunque ho guardato quel link che mostra l'aberrazione al bordo dell'immagine.... mi mette un po' di dubbi addosso (perché pensavo di comprare la Fuji) ma non esce ancora il test di dpreview?
__________________
AncoMarzio

Ultima modifica di AncoMarzio : 26-10-2007 alle 19:45.
AncoMarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 08:33   #13
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da AncoMarzio Guarda i messaggi
... ma ragazzi ... non è che come al solito con le Panasonic c'è il problema del sensore rumoroso nonostante le ottime ottiche?
Il problema c'è sempre, come al solito.

Ma il fatto grave è che stavolta la concorrenza fa ancora peggio!

E' pazzesco: ci sono case come Fuji che avevano ottimi sensori e li hanno buttati a mare, facendo un paio di passi indietro con le ultime uscite, e forse anche di più se si considera la mediocrità delle lenti e l'assenza del RAW. Ma anche le altre Case, con questi sensori sempre più affollati, si ritrovano ad avere macchine che vanno peggio rispetto ai modelli precedenti
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 21:04   #14
nidic
Member
 
L'Avatar di nidic
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 206
giustissimo d'accordissimo con mike,ritornando alla domanda fatti un bel giro e se riesci a trovare la 6500 prendila e non ci pensare due volte ........o sara' troppo tardi
__________________
il miglior consiglio per la vita?...godersela !!!fuji s6500fd+Raynox dcr250
nidic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 22:46   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
...ci sono case come Fuji che avevano ottimi sensori e li hanno buttati a mare, facendo un paio di passi indietro con le ultime uscite, e forse anche di più se si considera la mediocrità delle lenti e l'assenza del RAW. Ma anche le altre Case, con questi sensori sempre più affollati, si ritrovano ad avere macchine che vanno peggio rispetto ai modelli precedenti
mike penso che lo sai meglio di me: alla fuji i dirigenti non sono stupidi e non stanno li a fare beneficienza, loro sapevano che se facevano la f50 a 6mp ma con iso e gamma dinamica a livello reflex le avrebbero vendute solo a pochi appassionati, col sensore da 12mp sarà tra le più vendute tra le masse e se ne fregano se perdono la vendita di qualche centinaio di pezzi agli appassionati

rimanendo sulla S8000 quanto sarebbe stata grossa un'ottica 18x per un sensore da 1/1.7"? e quanto sarebbe costata? la S6500 costa poco ora perchè sono fondi di magazzino ma il prezzo di listino era sui 400 euro... se ci aggiungi lo stabilizzatore e un ottica più estesa sarebbe costata come una reflex...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 19:41   #16
dovella
 
Messaggi: n/a
fuji s6500fd non sono capace di trovare un negozio che la venda.
ce DCS a 258 euro ma non la tiene , pixmania non disponibile, Gli altri la tengono ad un prezzo molto alto, consigli per trovarla?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:33   #17
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
fuji s6500fd non sono capace di trovare un negozio che la venda.
ce DCS a 258 euro ma non la tiene , pixmania non disponibile, Gli altri la tengono ad un prezzo molto alto, consigli per trovarla?
Piglia la 9600 su ollostore a 286 euro... vuoi mettere avere il diplay orientabile e l'attacco per il flash?
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 20:50   #18
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone Guarda i messaggi
Piglia la 9600 su ollostore a 286 euro... vuoi mettere avere il diplay orientabile e l'attacco per il flash?
e buona cmq perchè la ordino subito??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 21:27   #19
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
e buona cmq perchè la ordino subito??
Io non sono tanto per le fuji ma la 9600 è sicuramente la fuji complessivamente migliore (reflex a parte), la 6500 sembra rendere leggermente meglio ad alti iso ma ha anche solo 6 mpixel.
La 9600 ha una risoluzione maggiore e come dicevo sopra ha il diplay orientabile e l'attacco per il flash... complessivamente è di livello decisamente superiore.
Chiedi comunque ai sostenitori fuji, probabilmente comunque concorderanno con me nel ritenerlo il miglior acquisto come rapporto qualità prezzo, a parità di costo la 9600 è superiore alla 6500, resa ad altissimi iso a parte (cosa rimediabile con un utilizzo oculato del flash).
Resta però che il sottoscritto non ha comprato la 6500 e non comprerà nemmeno questa 9600 a prezzo davvero stracciato... lo dico giusto per precisare... anche se dato il prezzo mi alletta parecchio.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 21:46   #20
dovella
 
Messaggi: n/a
l ho ordinata,, si prende il 3 % per il contrassegno vabbè

GRAZIE

ho visto anche questo link http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=164804

ci sono molte prove
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v