|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
|
Questioni di offset (e di vcore)
Premetto che mi ritengo abbastanza un noob in questioni di overclocking, anche se ho trasformato il mio Phenom II 3-core a 2.8Ghz in un quad-core a 3.4Ghz (stabile da 3 annetti ormai)
![]() I miei dubbi riguardano una scoperta da me fatta recentemente, ovvero che l'offset aumenta all'aumentare del moltiplicatore o se preferite della frequenza impostata rispetto a quella "di base". In pratica, leggendo in giro che i 2500k salgono facilmente fino a 4.5GHz con dissi ad aria (che a me sembra un valore piuttosto alto visto che la freq reference è di 3.3Ghz) volevo capire come varia l'offset in una simile situazione e se sia possibile scalare fino ai 4.5 senza toccare nè l'offset nè il vcore. In alternativa, vorrei capire se basta cambiare il vcore e non toccare l'offset oppure il contrario (vcore fisso e aumento dell'offset). Sono due tipologie di overclock da scegliere alternativamente o devo per forza fare una, l'altra o tutte e due? Scusate se ho detto minghiate ma come dicevo sono argomenti un po' nuovi per me. Intanto continuo a documentarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
Quote:
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.