Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2008, 10:26   #1
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
Problema configurazione ATI (xorg-driver-fglrx)

Ciao a tutti!

ho appena installato Ubuntu 7.10, e ora sto cercando di installare i driver della mia scheda grafica (ATI mobility radeon x1400).
Seguendo tutte le varie guide (quella ufficiale che ho seguito è la http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/V...#drivermanuali)

- ho scaricato il file dal sito ATI

- ho fatto:
Quote:
cd
chmod +x ati-driver-installer-*.run
./ati-driver-installer-*.run --buildpkg Ubuntu/gutsy
e già qui comincia con un:
Quote:
E: Impossibile trovare xorg-driver-fglrx
per terminare con:
Quote:
Error: need root permissions or the `fakeroot' package installed
Removing temporary directory: fglrx-install.h13904
al che ho cercato di installare xorg-driver-fglrx, suppondendo fosse la causa del problema:

comando mio:
Quote:
sudo apt-get install xorg-driver-fglrx
risposta sua:
Quote:
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
E: Impossibile trovare xorg-driver-fglrx
cercando di risolvere il problema ho seguito un po'di passaggi in giro, ma sembra sempre arenarsi al xorg-driver...



qualcuno mi può aiutare??
grazie!

EDIT: se cerco di attivare la scheda grafica dai Restricted modules non mi fa spuntare la casella, dandomi errore (dicendomi che xorg-driver-fglrx non è enabled... ettecredo, non c'è)

is not enabled.

EDIT2: dall"Add/Remove applications" ho cercato di installare "ATI binary X.Org driver" e mi da questo errore:
Quote:
ATI binary X.Org driver cannot be installed on your computer type (i386). Either the application requires special hardware features or the vendor decided to not support your computer type.
non è che c'entra qualcosa? grazie!

Ultima modifica di elmoro : 30-01-2008 alle 10:47.
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 13:55   #2
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Error: need root permissions or the `fakeroot' package installed
forse devi installare da root, sudo su e password.. o al max scaricati il pacchetto fakeroot
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 15:24   #3
Quentin80
Member
 
L'Avatar di Quentin80
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 256
Ciao, anch'io ho avuto parecchi problemi ad installare i driver ATI e l'unico modo in cui sono riuscito ad installarli è stato usare ENVY.
Envy è un programma che automaticamente scarica, installa i driver e configura lo xorg.conf.
Ad alcuni non piace usare Envy perchè dicono che non sia un "modo Linux" per installarli, però è l'unico che ha funzionato nel mio caso.

Spero di essere stao utile
Quentin80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 16:35   #4
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Quentin80 Guarda i messaggi
Ciao, anch'io ho avuto parecchi problemi ad installare i driver ATI e l'unico modo in cui sono riuscito ad installarli è stato usare ENVY.
Envy è un programma che automaticamente scarica, installa i driver e configura lo xorg.conf.
Ad alcuni non piace usare Envy perchè dicono che non sia un "modo Linux" per installarli, però è l'unico che ha funzionato nel mio caso.

Spero di essere stao utile
grazie mille!
comunque ci sono appena riuscito con questa guida:

http://forum.ubuntu-it.org/index.php...,155477.0.html

a quanto ho capito il mio problema era che non so come ma avevo fatto casino con xorg driver... appena ho tempo vedo cos'è...
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v