Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 01:30   #1
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
risoluzione in KDE e non xorg

mi sono sempre chiesto...in che minchia di file kde va a leggere quella che
dovrebbe essere la mia risoluzione video?

In xorg l'ho forzata a 1680x1050 60Hz, c'e' solo quella e funziona benissimo,
ma le impostazioni video che potrei scegliere in "configura desktop-->display" di kde si ostinano
a pensare che posso avere, che so' un 1600x1200 o un 1440x900, ma mai e poi mai un 1680x1050.
Difatti non posso toccarle o mi sovrascrivono i settaggi corretti in xorg.conf
Any idea?
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-01-2008 alle 01:35.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 02:17   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
I recenti driver proprietari molto spesso analizzano le informazioni (utilizzando l'EDID) dell'hardware ed impostano la risoluzione che reputano corretta (i miei Nvidia si comportano così da circa un anno).

Esistono driver Intel che non riconoscono la risoluzione corretta ma si ostinano ad impostarla nonostante qualsiasi tentativo di modificarla: è stato creato un apposito programmino che patcha il firmware caricato dai driver imponendo la risoluzione desiderata (915resolution).

Per finire si hanno i casi in cui si hanno dannate risoluzioni non standard ed un driver non in grado di interpretare l'EDID. Questa situazione si presentava SEMPRE utilizzando driver generici (tipo i vesa) o i driver creati con un coraggioso reverse-engineering (come gli nv) su monitor con risoluzione non definita negli standard VBE (come tutti i 16/9 e quindi la tua).

Se stai già usando i driver migliori molto probabilmente il tuo caso è l'ultimo.
Per risolvere usualmente è necessario rintracciare/riuscire a determinare una stringa maledetta che contiene tutte le informazioni più criptiche riguardo a timing, coordinate, frequenze...
Googlando ho trovato questa:
Codice:
ModeLine "1680x1050@60" 119.020 1680 1728 1760 1840 1050 1056 1058 1080 +hsync +vsync
Occorre aggiungerla in questo modo nella sezione Monitor:
Codice:
Section "Monitor"
        Identifier      "Tuo_monitor"
        Option          "DPMS"
        HorizSync       28-64
        VertRefresh     43-60
        ModeLine "1680x1050@60" 119.020 1680 1728 1760 1840 1050 1056 1058 1080 +hsync +vsync
EndSection
Mi raccomando aggiungi e basta nel punto giusto, non modificare quel che hai già.

Poi devi aggiungere 1680x1050@60 nella section Screen in questo modo (forse l'hai già fatto... come prima aggiungi ma non togliere):
Codice:
Section "Screen"
        Identifier      "Default Screen"
        Device          "Tua_scheda_video"
        Monitor         "Tuo_monitor"
        DefaultDepth    24

        SubSection "Display"
                Depth           24
                Modes           "1680x1050@60" "1280x1024" "1024x768"
        EndSubSection
EndSection
Se questo non basta potrebbero essere errati i parametri, prova a cercare altre Modeline 1680x1050 in google e allega qui nel forum il log /var/log/Xorg.0.log (non hai specificato la distribuzione, male! Però dovrebbe quel log dovrebbe esistere in quasi tutte le distribuzioni).

Credo che per ora basti...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 17:17   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Mmm grazie per le delucidazioni
ho gia' fatto delle cose simili nel mio xorg, ma penso che manchi qualcosa
daro' un occhiata.
comunque sono in quella che puo' essere defiinita la situazione peggiore,
fglrx con una ati 1950. Il sistema e' pclinuxOS, ma avevo avuto lo stesso identico
difetto sulla fedora 7 e 8 e una mint.
Ne deduco che sia prorpio un problema di standard video del 16:10 in questo caso,
visto che tutto sommato la tendenza e' sempre quella di propormi risoluzioni in 4:3.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 12-01-2008 alle 17:19.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v