|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
eEye, una ottima suite completa e alternativa (and free)
In questi giorni ho temporaneamente disattivato molte delle restrizioni a livello di OS di cui ho spesso parlato negli altri thread/guide, dal momento che sto scrivendo un software per il quale ho necessita' continua di utente administrator; ho dato dunque una occhiata in giro a quali suite si trovano adesso gratuitamente, giusto per coprirmi meglio nel frattempo, e mi sono imbattuto in questa, che ho sentito nominare altre volte ma non ho mai provato (la provero' adesso).
Si chiama eEye Blink Personal Edition ed offre * Anti-virus/anti-malware/anti-spyware * Protocol-based, host intrusion prevention system (HIPS) * Protection from application and service buffer overflow attempts * Anti-phishing and identity theft protection * Stateful system and application firewalls * Location-aware and roll-based group policy management * Policy-based control over access to applications, system resources, registry and removable storage devices * Local vulnerability assessment based on eEye's Retina® Network Security Scanner * Attack and event reporting through integration with eEye's REM® Security Management Console Il motore antivirus e' quello di Norman, che sebbene sia poco noto e' sempre classificato come Advanced e ha di recente (June 2007) ottenuto l'award VB100. Tenete presente che questo motore ha integrata una sandbox automatica che, quindi non fa la solita normale scansione comune agli altri antivirus. Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=-bAexWQ30es http://www.youtube.com/watch?v=ywU65E3MmI8 Inoltre il motore di Norman ha di recente integrato anche la verifica degli hash dei files a cura di Bit9: http://www.hcp.com/news/newsdetails.php/id/56163 Inoltre la suite integra Neighborhood Watch che funziona in maniera simile a Prevx. In generale sembra una ottima suite e l'occupazione di memoria si dice sia attorno ai 60 mb con tutti i moduli attivati, e che non rallenti il sistema in maniera evidente. Potete scaricarla qui, ma se volete usufruire della licenza gratuita per un anno fate attenzione: dovete mettere dati di registrazione USA perche' al di fuori degli USA la trial dura 30 giorni. Appena posso preparo una sorta di recensione con degli screenshots e considerazioni. Ultima modifica di Sisupoika : 05-01-2008 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Ultima modifica di Sisupoika : 05-01-2008 alle 13:11. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
L'assessment report e' ottimo
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
io il norman l'ho provato; fa piangere, poi quel sandbox identifica come virus qualunque programma si garantisca l'avvio automatico
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
perchè affermi così deciso ceh norman fa piangere?
non l'ho mai usato perchè non ne ho mai sentito parlare bene, ma non so perchè... non rileva niente? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
|
Su av-coparatives.org di agosto 90,93% (On-demand comparative)
Novembre 33% (ADVANCED ) (Retrospective/ProActive Test) 6 Falsi Positivi Per Av-test.org 90,81% L' engine del norman è usato anche da f-secure. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2052
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
|
Quote:
Circa il detection rate, non e' malaccio e la sandbox imho puo' compensare la "differenza", come minimo compensare. A mio avviso tecnologicamente parlando e' un prodotto valido; se poi vogliamo parlare per simpatie o per popolarita', beh, dico solo che molti parlano bene di avg e avast tra i free e che tra i commerciali norton e' probabilmente il messo meglio. Norman e' poco popolare, non e' molto noto, ma imho e' un prodotto valido. Inoltre non limitiamoci a parlare dell'engine AV, perche' la suite eEye ha altre ottime caratteristiche. Quote:
Mi "fido" piu' di Virus Bulletin, e ripeto che Norman ha passato il VB100 a giugno. Quindi non e' assolutamente male come prodotto. |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
|
altri pareri?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
|
Quote:
__________________
Kaspersky Virus Removal Tool | Avira AntiVir Rescue System | Threatfire in Italiano | Norton User Account Control (beta) La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.




















