|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
[Java] JBOSS help?
una domanda chi mi saprebbe spiegare in grosse linee le funzioni di questo software per java ?
thx ![]() ho provato a cercare su wiki: -http://it.wikipedia.org/wiki/JBoss -http://it.wikipedia.org/wiki/Application_Server ma nn sono sicuro di aver capito molto bene.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Quote:
magari sapete riferirmi un link che spiega come installarlo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
finalmente dopo un po di ricerche sono riuscito a tirar su jboss e a creare un nuovo projetto netBeans collegato ad essi... ora o solo un probblema nn riescop a capire come collegare i tre layer (tre teer), se nn erro viene chiamata"ejb3 "
cosa mi sapreste dire su di esso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() che vuol dire che devi collegare i 3 layer? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
la teroia dei 3 strati..
LINK:http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_three-tier nn capisco che metodo devo usare per istanziare le classi e farle parlare tra di loro ... :$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
mi sfuggiva il concetto di collegamento tra i 3 strati... Di solito fai una pagina JSP (strato 1) che verrà automaticamente compilata in una servlet che utilizza gli oggetti della logica business (strato 2) definiti come entity e mappati e resi persistenti su DB (strato 3). Ma non c'è alcuna classe da istanziare per collegare i 3 strati... ![]() per questo mi sfuggiva la tua domanda ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Quote:
![]() spero che sia giusto fin qui. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
-.-''
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
![]() non esiste una classe del main. Ci sono delle pagine jsp a cui puoi accedere attraverso un normale browser web le quali utilizzano i bean per eseguire le operazioni di business logic. Quindi in pratica di basta instanziare un bean all'interno della tua JSP per usarlo ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: CH
Messaggi: 1058
|
Quote:
centra per caso il lookup? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
http://java.html.it/guide/lezione/79...dei-java-bean/
questa parte è per la creazione di un'istanza di un bean.. ma ti consiglio vivamente di leggerti tutto il corso ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.