Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2007, 04:01   #1
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Aiuto audio

salve ragazzi

stamattina ho comprato una rivista dove c'era un dvd con la sabayon 3.4a, freespire 2.0 e arklinux 2007.1

spinto dalla curiositá di provare la distro italiana sabayon, ho deciso di installarla. funziona tutto, anche L'AUDIO. solo che sulle recensioni mi dicono che si basa molto sulle righe di comando(dove nn sono molto ferrato).
dunque, cercando un pò qua e la, ho notato che la distro ha il kernel 2.6.22 e alsa 1.0.14rc4.
siccome mollare la ubuntu mi sembra impossibile, visto che per me è la piu semplice da usare e quella dove ci faccio di tutto senza toccare terminali e righe di comando

potrei aggiornare la mia ubuntu fino a quel kernel?
si potrebbe trasferire la configurazione acpi di sabayon su ubuntu?

qualcuno saprebbe darmi una spiegazione sul perchè il sabayon faccia funzionare la scheda audio mentre linux no?

il mio portatile è toshiba p100-120 (PSPADE)
la scheda audio è....
card : HDA intel
chip : Conexant CX20549 (Venice)
Codec: Conexant CX20549 (Venice)

grazie mille per il disturbo
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 09:28   #2
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
tra circa un mese dovrebbe uscire la nuova versione di ubuntu,la 7.10...
forse (non ho cercato info al riguardo) c'e' quel kernel...
in alternativa,credo tu debba scaricarti i sorgenti e ricompilartelo...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 09:39   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Vorrei chiarirti subito una cosa: Sabayon è "Linux" quanto Ubuntu, cioè non è che "Linux" sia solo Ubuntu. Ubuntu è solo una "distribuzione Linux" come le altre 400 e più distribuzioni Linux esistenti, e secondo me (e vedendo quanto i forum siano pieni di richieste di aiuto di gente che ha problemi con Ubuntu) non tra le migliori.

"Linux" è solo il "kernel", cioè il cuore della distribuzione. Il Kernel + tutti gli altri soft che permettono di usare il PC e fargli fare quello che vuoi, nel loro complesso costituiscono una "ditribuzione GNU/Linux", cioè le varie Ubuntu, Mandriva, Red Hat, Simply Mepis, Fedora, Debian, Slackware, Gentoo, Knoppix, Sabayon e via dicendo, fino ad arrivare alle oltre 400.

Poi nel parlare (e scrivere) comune si dice "Linux" sottintendendo "una distribuzione CNU/Linux".

Detto questo non credo che si possa "trasferire" brutalmente la configurazione di una distro su un'altra sperando che funzioni.

Cambiare il kernel è sicuramente possibile, sapendolo fare. Si può compilarlo, oppure installarlo usando gli strumenti che la distribuzione mette a disposizione per questa operazione, sempreché il kernel che si vuole installare sia disponibile per quella distribuzione.

Ma poi non è detto che il problema dell'audio sia dovuto al kernel ...

Ultima modifica di mykol : 30-09-2007 alle 09:41.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 11:17   #4
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
grazie per la spiegazione , il kernel che ubuntu da con il suo software di aggiornamenti dovrebbe essere 2.6.16, quindi molto piu indietro

ragazzi ho provato anche pclinuxos, non mi legge i driver della scheda audio però monta l'ultimo kernel.

volevo provare anche arch linux, sperando che sia facile come ubuntu. cmq sabayon legge piu periferiche di ubuntu, lo abbiamo provato in altri pc e abbiamo avuto la conferma......

non esiste qualche programma per installare kernel automaticamente vero
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 12:44   #5
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione , il kernel che ubuntu da con il suo software di aggiornamenti dovrebbe essere 2.6.16, quindi molto piu indietro
no,ubuntu (almeno,nella "versione" 7.04) ha il kernel 2.6.20-15... un po' piu' recente del 2.6.16...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2007, 13:59   #6
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
ma ricompilare un kernel è una cosa difficile oppure è una cosa che possono fare tutti con dei programmi apposta???
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 09:41   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sabayon è pur sempre Gentoo based e Gentoo fa della riga di comando un arma fondamentale.
Tuttavia mi pare che alla fine dell'installazione completa Sabayon si porti appresso più di 10 GB di programmi il che dovrebbe rendere minimo l'uso della shell.

Sabayon è nota per essere una distribuzione molto completa dal punto di vista software ma anche driver e riconoscimento hardware.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 19:32   #8
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
se in arch cerchi la semplicità ed una serie di strumenti automatici, te la sconsiglio. A meno che tu non decida di mettere mano ai file di configurazione.

Sabayon idem. Se la si vuole usare così out of the box, va bene, ma anche installare semplici applicazioni richiede un minimo di lavorio. Specie se si è abituati a strumenti immediati come synaptic.

ps: uso arch da più di un anno sul fisso e sabyon sul laptop
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 23:12   #9
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
ho appena scaricato arch linux no panic!

però esiste una versione live tipo ubuntu. prima vorrei vederlo e poi installarlo tramite live !!!
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:15   #10
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
fedora 7 è difficile e ha i repository o synaptic o cose simili?
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:34   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Vorrei chiarirti subito una cosa: Sabayon è "Linux" quanto Ubuntu, cioè non è che "Linux" sia solo Ubuntu. Ubuntu è solo una "distribuzione Linux" come le altre 400 e più distribuzioni Linux esistenti, e secondo me (e vedendo quanto i forum siano pieni di richieste di aiuto di gente che ha problemi con Ubuntu) non tra le migliori.

"Linux" è solo il "kernel", cioè il cuore della distribuzione. Il Kernel + tutti gli altri soft che permettono di usare il PC e fargli fare quello che vuoi, nel loro complesso costituiscono una "ditribuzione GNU/Linux", cioè le varie Ubuntu, Mandriva, Red Hat, Simply Mepis, Fedora, Debian, Slackware, Gentoo, Knoppix, Sabayon e via dicendo, fino ad arrivare alle oltre 400.

Poi nel parlare (e scrivere) comune si dice "Linux" sottintendendo "una distribuzione CNU/Linux".

Detto questo non credo che si possa "trasferire" brutalmente la configurazione di una distro su un'altra sperando che funzioni.

Cambiare il kernel è sicuramente possibile, sapendolo fare. Si può compilarlo, oppure installarlo usando gli strumenti che la distribuzione mette a disposizione per questa operazione, sempreché il kernel che si vuole installare sia disponibile per quella distribuzione.

Ma poi non è detto che il problema dell'audio sia dovuto al kernel ...
Sigh....l'associazione "più utenti = più richieste d'aiuto specie se tutti niubbi" è tanto difficile da fare?

Tralasciando questo.....la colpa non è ne di ubuntu ne del kernel, ma di una versione di Alsa non sufficientemente aggiornata, ne ho viste (anche sulla mia pelle) tante di situazioni simili, specie con portatili nuovi.

Su come aggiornare i componenti di alsa (driver, lib e util) è pieno il mondo di guide.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 19:33   #12
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
ragazzi ho cercato a destra e a manca la guida su come installare le alsa, però ho trovato sempre le stesse che non funzionano!!!!

avete qualche link dove c'è una guida seria in merito?
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:51   #13
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
RAGAZZZZZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v