|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Office 2007
Ho installato Office 2007 (Enterprise) in sostituzione del 2003 e ho notato un forte rallentamento nell'apertura dei vari applicativi Office.
C'è un motivo particolare? Cosa posso fare per velocizzare il tutto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
nn so quanta ram tu hai però necessita di 512 per andare in maniera decente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
|
E' ovvio che andando avanti le applicazioni chiedono sempre un hardware più potente e office 2007 è abbastanza pesante. Se vuoi leggerezza usa OfficeXp, ovvero il 2002, secondo me il migliore che hanno fatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 93
|
Il mio portatile ha 1 gb e 256 di ram e gira sotto XP Professional
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
|
senza esagerare il 2000 è troppo vecchio, e come leggerezza nn si allontana molto dal 2002. Quindi io consiglio officeXP, ovvero il 2002. Office 2007, in più alle altre versioni ha solo che puoi salvare in pdf, che cmq è molto utile. Ma se disponi di acrobat o di software simili sei cmq a posto. Senza andare su OpenOffice, che è cmq valido, ma nn ai livelli di office. Ho testato tutto quindi parlo sapendo le cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
a me capita a volte di installarlo in pc vecchi che hanno problemi di ram o di poco spazio nell'hard disk, e nessuno si è mai lamentato Ultima modifica di Er Monnezza : 20-06-2007 alle 20:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io voto per Office XP.
Ritengo che 2003 sia una sua rivisitazione grafica per il 90%. Se sia lavora con Excel dove ci sono testi molto lunghi nelle celle è necessario 2003 o 2007, per il resto tutto uguale in uso cmune. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
|
cmq per chi usa xp la scelta secondo me ricade o su Office 2002 o sul 2003, nn certo sul 2007. Certo il 2003 di grafica lascia un pò a desiderare, ma per il resto è più che ottimo, soprattutto in leggerezza
__________________
MacBook Pro 14" M1Max MacBook Pro 14" M3Pro iPhone 16 pro 256GB http://giuliospinozzi.altervista.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Avendo Office XP è molto frequente che venga tagliato. La scelta di una versione più recente, è indispensabile in questo caso. Ovviamente sto parlando di situazioni poco comuni. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.