|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 49
|
Canon S330 Photo problema colore
Ciao,
houna stampante Canon S330 Photo ed è sempre andata bene, da un po' non la usavo per stampare foto o qualcosa a colori, e adesso che provo a stampare foto in formato 10x15 me la stampa rossa; allora ho provato a cambiare computer e dal portatile invece di rossa me la stampa verde!!! Ho provato a fare varie cose: pulizia, allineamento, cambiare cartuccia (colore e nero), ecc... ma niente Sapete a cosa può essere dovuto? Possibili soluzioni? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
|
Possiedo anche io questa stampante ed il problema che ho incontrato è che i colori della stampa sono differenti da quelli a video.Premetto che uso cartucce compatibili ma sempre stessa marca.
Sono andato in preferenze di stampa(o proprietà)della stampante ed ho scelto come regolazione dei colori quella manuale.Quindi ho attivato ICM e ho assegnato(dopo varie prove)i valori più adatti ai parametri relativi ai colori(Ciano,Magenta,Giallo,Nero)ed all'intensità. Ora l'immagine stampata ha dei colori "simili" di quella a video. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
|
Inoltre visto che parliamo della stessa stampante il magenta me lo stampa a righe.
Nella foto la prima riga è con Qualità di stampa ALTA,la seconda Qualità di stampa standard. Si può notare come in entrambe le modalità il giallo ed il ciano sono uniformi,cosa che non vale per il magenta. Chi altro ha una stampante simile e può fare una prova?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
|
Infatti dovrebbero risultare tutti e tre i riquadri di un colore più uniforme in alta qualità che in bassa qualità.Questo è vero solo per il giallo ed il ciano...
Ho smontato la testina(rimuovibile nella s330 photo canon) e vi ho messo del liquido di pulizia specifico ma stessi risultati. Il colore pare che venga fuori in modo non omogeneo dall'ugello del magenta... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 42
|
hai provato a pulire gli alloggi di recovery della tua stampante?
presente quelle macchie di colore che restano sul fondo della stampante? potresti magari provare ad asciugarli bene con un tampone.. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Può anche essere che la testa sia a posto ma sia troppo secca la spugna della cartuccia.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 42
|
è la zona in cui si posizionano le cartucce/testine di tutte le stampanti quando la stampante non viene usata
solitamente in questa zona sono presenti dei tamponi che servono a raccogliere l'inchiostro in eccesso, spesso si saturano e sporcando le testine di stampa danno dei grossi problemi di qualità! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 62
|
Forse dovrebbero essere quelli che "puliscono" la testina di stampa ogni volta che accendo la stampante...
Sono saturi d'inchiostro ma cmq non penso sia lì il problema altrimenti solo le prime stampe dovevano essere macchiate... E poi solo l'ugello del magenta?? Si vede che deve essersi usurata la testina. La stampante ha poco più di 4 anni! Stessa età per la testina... Vabò,resto in attesa per qualcuno che abbia la mia stessa stampante e che faccia una prova... Grazie x i consigli cmq! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.





















