Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2007, 11:29   #1
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
HD 2,5" su case USB: problemi di alimentazione?

Ciao a tutti,

ho recuperato un HD 2,5" da 80Gb da un vecchio portatile in decomposizione.
E' un Hitachi Travelstar da 80Gb a 4200rpm. Siccome ho già un case x questo tipo di hard disk (su cui avevo montato un hd Toshiba GAS da 100Gb) ho provato a inserirlo ma iniziavano a comparire strani errori:

- durante le operazioni sul disco, ogni tanto appariva un avviso nella tray del tipo "file $... danneggiato o inaccessibile".

- dopo averci copiato dei file, al termine dell'operazione i dati erano "invisibili". Al successivo accesso (dopo aver scollegato e ricollegato il drive tramite usb2) il disco intero era inaccessibile...

Poi ho notato che questo drive riporta sull'etichetta "5.0V - 1.0A", mentre quello che avevo prima riportava "5.0V - 0.7A": mi pare di capire che il nuovo drive ha un consumo maggiore...

La mia domanda è: "possibile che gli errori dell'hd derivano da un'alimentazione non sufficiente, nonostante il case usb2 è alimentato da 2 porte USB...?"
In caso affermativo, credo dovrei cambiare case, no? Come faccio a trovarne uno adatto...?!? Le info nei negozi su questo tipo di accessorio non mi sembrano tanto dettagliate...

Insomma, attendo lumi
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 12:54   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Io penso che il problema sia proprio dell'hd invece... usa HDDscan per vedere i valori SMART e hdtune per fare l'error scan per vedere se ci sono settori danneggiati... non credo sia l'alimentazione il problema
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 15:37   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Io ti suggerirei di collegare il cavetto dell'alimentazione aggiuntiva da un'altra porta USB, ovviamente se è presente il connettore.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 16:31   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Questi dischi di solito non sono consigliati per realizzare soluzioni di storage esterno.
Nella migliore delle ipotesi, con una buona porta USB (preferibilmente quelle implementate direttamente su scheda madre) si ha un'erogazione massima di 500mA.
Molti box USB2.0 per dischi da 2.5" infatti implementano un cavetto USB con due "teste" per permettere di collegare il box a 2 porte usb, con un assorbimento massimo teorico permesso di ben 2*500mA=1A
1A è l'assorbimento massimo del disco, ma comunque è un assorbimento che può essere raggiunto, e quindi al disco va garantita la possibilità di assorbire tale corrente.
Esistono anche box alimentati, infatti questi dischi vanno di solito usati con questi tipi di box.
I produttori di dischi in box, di solito quando usano questi dischi con consumi più elevati attuano delle modifiche al firmware in modo che il disco sia gestito in modo più efficiente dal punto di vista dell'assorbimento e non arrivi al livello massimo.
Come tu stesso hai osservato Toshiba è uno dei brand che forniscono dischi da 2.5" con sonsumi di picco inferiori e per questo adatti in se ad essere inseriti in box esterni senza bisogno di modifiche.
Conclusione (dopo la noiosa spiegazione)...
questi dischi con assorbimenti da 1A in su sono più adatti ai portatili e meno a box esterni, dove i Toshiba in generale vanno meglio.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:03   #5
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
dentro sì fuori no

Grazie a tutti x le risposte...

ho effettuato una prova, per essere + sicuro che i problemi non fossero sull'hd. L'ho montato sul portatile e direi dai risultati che va bene: l'ho formattato, e c'ho installato xp e ubuntu, processo abbastanza lungo ma senza alcun errore...

Ne concludo che i problemi siano legati all'utilizzo di tale hd nel box: non va! A tal proposito vorrei ringraziare Dahlar (ma anche tutti gli altri) per la esauriente (non noiosa) risposta!

ciauzz.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:08   #6
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Dahlar Guarda i messaggi
Questi dischi di solito non sono consigliati per realizzare soluzioni di storage esterno.
Nella migliore delle ipotesi, con una buona porta USB (preferibilmente quelle implementate direttamente su scheda madre) si ha un'erogazione massima di 500mA.
Molti box USB2.0 per dischi da 2.5" infatti implementano un cavetto USB con due "teste" per permettere di collegare il box a 2 porte usb, con un assorbimento massimo teorico permesso di ben 2*500mA=1A
1A è l'assorbimento massimo del disco, ma comunque è un assorbimento che può essere raggiunto, e quindi al disco va garantita la possibilità di assorbire tale corrente.
Esistono anche box alimentati, infatti questi dischi vanno di solito usati con questi tipi di box.
I produttori di dischi in box, di solito quando usano questi dischi con consumi più elevati attuano delle modifiche al firmware in modo che il disco sia gestito in modo più efficiente dal punto di vista dell'assorbimento e non arrivi al livello massimo.
Come tu stesso hai osservato Toshiba è uno dei brand che forniscono dischi da 2.5" con sonsumi di picco inferiori e per questo adatti in se ad essere inseriti in box esterni senza bisogno di modifiche.
Conclusione (dopo la noiosa spiegazione)...
questi dischi con assorbimenti da 1A in su sono più adatti ai portatili e meno a box esterni, dove i Toshiba in generale vanno meglio.
Dahlar sei il mio idolo!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v