|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22220.html
Lo chassis dei portatili Fujitsu sarà biodegradabile. Un polimero ricavato dall'amido di mais promette grandi novità ma un minimo di cautela è d'obbligo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Non ho capito, ti compri un notebook biodegradabile che dopo qualche anno è in putrefazione?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Mbè
E secondo voi come dovrebberlo produrli hdd e batterie?
Già il fatto che le plastiche siano biodegradabili e le schede madri non contengano piombo è un passo avanti. Piu' che altro è che i notebook fujitsu fanno schifo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Fantastico, io pensavo a fibra di carbonio, leghe di magnesio, titanio (!), e questi mi saltano fuori con composti delle pannocchie...
Bentornati :P p.s. Syscall, per me il vero futuro è il riciclaggio obbligatorio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 685
|
Quote:
Ma non sara' che, con tutti i componenti interni che scaldano, superata una certa temperatura, il portatile si trasforma in un gigantesco popcorn? [/ironico mode] Penso che il futuro portera' sempre piu' a svincolarci dal petrolio e dai suoi derivati ... Nel momento in cui introdurranno nei portatili anche batterie fuel cell (magari a bioetanolo) oltre alla scocca di bioplastica sara' un bel passo in avanti per l'ambiente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 24
|
Non capisco quali tipi di pericoli ci possono essere dalla coltivazione estensiva di mais per la plastica biodegradabile. La stesa cosa la potrei dire per quel che riguarda gli alberi che vengono abbattuti per produrre la carta.
![]() Secondo me tutto ciò che deriva dalle piante è sempre e comunque il male minore o no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Mezzago
Messaggi: 86
|
@brona
ma no il punto e' che con la moda del biodiesel (la cui non pericolosita' e' messa sempre piu' in dubbio da recenti studi), molti contadini hanno "deforestato" le proprie coltivazioni di grano per convertirle al Mais, in questo modo andremo tutti in macchina ma moriremo tranquillamente di fame. Senza contare che sono partite gia' delle speculazioni spaventose per cui un terreno coltivato a solo grando e convertito per il mais viene rivalutato anche del 300% (ho sentito di percentuali anche maggiori in Canada e negli USA). Tutto questo e' follia. per la notizia del notebook secondo me tutto gli sforzi per muoversi verso una biocompatibilita' e la massimizzazione del riciclaggio sono da lodare a patto ovviamente che siano sensati. Quella della Fujits mi sembra una gran bell'idea meno convincente secondo me e' il Biodiesel |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Quote:
![]() Questo è un problema comune a tutte le monocolture intensive, che non danno il tempo alla natura di ripristinare l'humus del terreno (animali morti, in particolare insetti, sali minerali e quant'altro). Ultima modifica di Pier de Notrix : 20-08-2007 alle 11:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Anni fa (ero piccolo, quindi credo metà anni '80) dal "Topolino" uscì in regalo a puntate un orologiop fatto in plastica derivata dal mais... Probabilmente simile o identica a questa... Ci sono voluti 20 anni per iniziarla ad usare?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, non mi si venga a raccontare che è più pericoloso un campo di mais di un pozzo petrolifero. Ci vorranno studi a tutto tondo per ecologicizzare tutta la filiera, questo è certo, ma la filiera attuale della plastica com'è? Come sempre IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Mega Direttore Gran Figl. di Putt. & Lup.Mann.
Messaggi: 803
|
innanzitutto....bentornato staff!!
![]() adesso alla news... "biodegradabile" mi può star bene...ma che succede se il notebook viene attaccato anche da altri organismi? volete vedere che oltre ad un antivirus per il sw...dovremo montarci pure "un'antibiotico" per l'hardware e scocca?!! ![]() ![]()
__________________
"ne bis in idem";il ricordare il mio vissuto non mi affrancherà dal commettere sbagli....ma certamente mi impedirà di commetterne gli stessi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
Quote:
![]() Mi sembra anche di ricordare che la tecnologia per la bioplastica derivata dal mais fosse italiana. Chissà se quella impiegata dai giapponesi è la stessa, oppure è diversa... ![]() p.s.Bentornati! ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
|
Quote:
![]() Ultima modifica di ellepi : 20-08-2007 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
credo che nell'articolo ci si riferisse al fatto che con la crescita dell'interesse per il biocarburante e' aumentato il prezzo del grano e quindi di pasta, farina e derivati...
da un lato e' vero ma mi sembra un po' azzardato dire che bisogna stare attenti a fare materiali biodegradabili perche' altrimenti i popcorn per il cinema ci costeranno di piu'. e' lo stesso discorso del petrolio, se improvvisamente tutte le macchine fossero non a petrolio allora ci sarebbe un collasso dell'economia che ci si basa...ma questo non avverra mai...chi ha visto la seconda serie di prison break? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
|
"Una riflessione attenta deve però suggerire un minimo di critica nei confronti dell'iniziativa di Fujitsu. Infatti, il solo chassis è realizzato in materiale biodegradabile: il display, l'hard disk e, soprattutto, le batterie restano rifiuti di difficile smaltimento."
In effetti, visto che ormai tutti usano gli hard disk in carta di riso, i display in cartone riciclato e le batterie di alghe giapponesi, Fujitsu fa una ben magra figura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 11
|
Su questo ti sbagli ... i fujitsu vanno da dio e ne ho uno che vola ... l'unica cosa bisogna tenerli bene ... come prestazioni sono buonissimi ... tanto è vero che ci faccio di tutto con quel pc ... (tranne giocarci che tanto ho un super pc fisso). Quel pc va da dio ... i fujitsu in se sono perfetti perchè costano poco e sono buoni ... lo dice la maggior parte della gente ... ciao ciao ... a presto ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Quote:
Cmq non credo che il problema siano tanto i costi. Mettersi a produrre materie plastiche con il mais non credo convenga da nessun punto di vista. Vuol dire deforestare per avere più campi. Vuol dire usare più pesticidi. Vuol dire utilizzare molta più acqua (già ce n'è poca) per l'irrigazione. A sto punto attualmente direi che è molto meglio migliorare le raccolte differenziate e il riciclaggio delle materie tradizionali, finchè non si troverà una soluzione migliore per produrre certi materiali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Il problema in effetti è proprio quello di come verranno prodotte queste bio-plastiche. Se per produrle si dovrà deforestare, consumare altra acqua, usare pesticidi, consumare macchine per la raccolta, ulteriori consumi per la conversione, etc... Allora i vantaggi potrebbero essere molto inferiori agli svantaggi. Ovvio che di base l'idea è molto buona, ma come è stato già detto il riciclaggio al momento attuale è una delle politiche ambientali migliori.
P.S. Avete presente quando si dice che le auto elettriche non inquinano ? Sì, d'accordo ma l'elettricità come la produciamo in Italia ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.