|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
AIGLX o XGL ? Beryl o Compiz ? con ATI 9700
Ieri ho installato la nuova Debian 4.0 etch e ora vorrei provare gli effetti grafici di XGL. Ho una ATI Mobility 9700 sul portatile. Vorrei sapere se mi conviene installare Beryl o Compiz e se installare XGL o AIGXL. Mi pare di aver letto che Beryl si comporta meglio con le ATI. E' vero?
Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2253
|
Se la scheda può usare i driver Open allora AIGLX, se devi usare per l'accelerazione quelli proprietari allora puoi usare solo XGL, tra Compiz e Beryl, il primo ha meno "fronzoli" e almeno su Fedora è più veloce, Beryl ha più "orpelli" ed è più lento, anche se va meglio su Fedora per per quanto riguarda la barra superiore delle finestre che a differenza di Compiz rimane sotto alla barra principale (invece che nascosta), comunque è problema che riguarda Fedora.
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
|
Quote:
ho anche io la debian 4.0 ed ho un desktop con una x1950xt-256 e ti assicuro che risulta veramente penosa se paragonata alla nvidia 6600 che avevo prima . inoltre i drivers ati con il loro installer ( de merda [scusate il francesismo] ) danno errore, mentre aticonfig ti da' segmentation fault . PS per quando li installerai : lancia l'installer, ma NON eseguire aticonfig , apri /etc/X11/xorg.conf ed alla voce device metti tu a mano : driver "fglrx" , poi reboot , e' l' unica soluzione che ho trovato con gli 8.35.5
__________________
(\_/) (*.*) (> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Beryl torna in Compiz.
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
da quel che ho letto, mi sembra di aver capito che la mia scheda video sia supportata dai driver open e che nel file di configurazione di xorg devo mettere a "driver" "radeon" e non quelli proprietari fglrx.
Mi potete indicare qualche guida per installare XGL? Per AIGLX ne ho trovate diverse. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Tatooine
Messaggi: 506
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
Quote:
che l'installer faccia schifo anche ma su debian basta scompattarli, applicare due patch, una per il control panel e una se usi kernel 2.6.20 poi crei i pacchetti e poi compili il modulo con m-a non vedo perchè usare l'installer e poi aticonfig funzia bene per quello che deve fare |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.












| Linux User #391140 |








