|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
|
Vista e Adobe Reader 8
Ciao a tutti
Dopo aver installato Vista 32bit ITA ho provato ad installare l'adobe reader 8 in ITA per leggere i file PDF, ma durante l'installazione mi dice che la cartella temporanea e' protetta da scrittura... Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto in qualche modo? Tnx in advance |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ha dato lo stesso errore anche a me e ad altri,abbiamo risolto installandolo in modalità compatibile con windowsXP.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
http://www.adobe.com/cfusion/knowled....cfm?id=333643 è causato dalla disabilitazione dell' UAC. cmq... la soluzione più semplice è quella della modalità compatibilie xp. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Modalità compatibile con Xp Sp2 o andare nella cartella incriminata e lanciare da li l'exe.
Non è un mistero dell'informatica, è un problema di Adobe Reader che non è pienamente compatibile con il nuovo sistema operativo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Perche se uno teneva attivo lo UAC, veniva attivata la virtualizzazione dei file e l'installazione così poteva funzionare correttamente su Vista senza generare errori di permessi. Ma la gente è troppo stupida per capirlo e disabilita lo UAC e di conseguenza perde la virtualizzazione dei file e del registro (che serve appunto per rendere maggiormente compatibili i programmi con Vista), e poi si lamentano che il programma non gli va. ![]() Ultima modifica di Pandrin2006 : 20-03-2007 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Tu sei libero di usarlo come io sono libero di non usarlo. Se si può disabilitare la software house deve rilasciare un prodotto che sia in grado di non dare nessun problema in entrambe le situazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
|
Quote:
Ma la gente è troppo stupida e disabilita lo UAC senza sapere a cosa serve e poi viene qui a lamentarsi che alcune applicazioni progettate per XP, su Vista non vanno... Altra gente che si lamenta perchè non riesce ad installare il Flash Player perchè è talmente stupida che ha disabilitato lo UAC.. infatti se uno lo avesse tenuto attivo fin da subito, appena visita per la prima volta con IE7 un qualsiasi sito che contiene un'animazione flash, scatta lo UAC che chiede l'installazione del flash player e funziona che è una meraviglia, più facile di così si muore! (è interessante anche dal punto di vista tecnico, in quanto l'installazione di quel plug-in viene effettuata tramite lo UAC e non più tramite la comparsa della barra activex) Mentre se disabilitate lo UAC, dovete andare sul sito di macromedia a scaricarvi e installare a manina il flash player (con possibile incompatibilità dato che avete disabilitato lo UAC) o installarlo da quella pagine alla vecchia maniera tramite la richiesta l'activex (con possibile incompatibilità dato che avete disabilitato lo UAC). Morale della favola: tenete attivo lo UAC che è meglio sia per la sicurezza che per la compatibilità con le vecchie e nuove applicazioni Ultima modifica di Pandrin2006 : 20-03-2007 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 52
|
perchè non usare foxit invece che adobe acrobat reader .... più piccolo e più veloce ... poi sono gusti ... però da provare ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
|
Quote:
![]()
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1 Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 660
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum Abilitando l'UAC non ci si sente con le chiappe nel burro, tutt'altro... ma disabilitarlo è follia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Io ho sempre lavorato con Xp come amministratore e senza fw/antivirus incontrando ben pochi problemi. Ora l'uac lo uso e lo levo per testare ma a prescindere da questo, il software in questione non è ancora pienamente compatibile con Vista, tutto qui. Visto che l'uac si può levare (anche se preferibile tenerlo) la Adobe deve darmi una versione che funzioni degnamente in entrambe le situazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
Poi d'accordissimo sul fatto che Adobe abbia il DOVERE di rilasciare software compatibile indipendentemente dall'UAC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.