Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 12:35   #1
Myst_79
Member
 
L'Avatar di Myst_79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
Vista e Adobe Reader 8

Ciao a tutti

Dopo aver installato Vista 32bit ITA ho provato ad installare l'adobe reader 8 in ITA per leggere i file PDF, ma durante l'installazione mi dice che la cartella temporanea e' protetta da scrittura... Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto in qualche modo?

Tnx in advance
Myst_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:40   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ha dato lo stesso errore anche a me e ad altri,abbiamo risolto installandolo in modalità compatibile con windowsXP.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 12:42   #3
Myst_79
Member
 
L'Avatar di Myst_79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ha dato lo stesso errore anche a me e ad altri,abbiamo risolto installandolo in modalità compatibile con windowsXP.
Provero' appena torno a casa... Mah... Misteri dell'informatica!!!
Myst_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 13:25   #4
skynet01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Myst_79 Guarda i messaggi
Provero' appena torno a casa... Mah... Misteri dell'informatica!!!
Quelli di Adobe spiegano il perchè di quell'errore qui:

http://www.adobe.com/cfusion/knowled....cfm?id=333643

è causato dalla disabilitazione dell' UAC.

cmq... la soluzione più semplice è quella della modalità compatibilie xp.
skynet01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 14:57   #5
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Modalità compatibile con Xp Sp2 o andare nella cartella incriminata e lanciare da li l'exe.

Non è un mistero dell'informatica, è un problema di Adobe Reader che non è pienamente compatibile con il nuovo sistema operativo...
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:04   #6
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Modalità compatibile con Xp Sp2 o andare nella cartella incriminata e lanciare da li l'exe.

Non è un mistero dell'informatica, è un problema di Adobe Reader che non è pienamente compatibile con il nuovo sistema operativo...
No, è colpa della gente stupida che va a disabilitare lo UAC senza sapere a cosa serve.
Perche se uno teneva attivo lo UAC, veniva attivata la virtualizzazione dei file e l'installazione così poteva funzionare correttamente su Vista senza generare errori di permessi. Ma la gente è troppo stupida per capirlo e disabilita lo UAC e di conseguenza perde la virtualizzazione dei file e del registro (che serve appunto per rendere maggiormente compatibili i programmi con Vista), e poi si lamentano che il programma non gli va.

Ultima modifica di Pandrin2006 : 20-03-2007 alle 15:07.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:06   #7
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
No, è colpa della gente stupida che va a disabilitare lo UAC.
Perche se uno teneva attivo lo UAC, veniva attivata la virtualizzazione dei file e l'installazione così poteva funzionare correttamente su Vista senza generare errori di permessi. Ma la gente è troppo stupida per capirlo e disabilita lo UAC e di conseguenza la virtualizzazione dei file e del registro, e poi si lamenta che il programma non gli va.
Stai esagerando con questa mania dell'UAC.
Tu sei libero di usarlo come io sono libero di non usarlo. Se si può disabilitare la software house deve rilasciare un prodotto che sia in grado di non dare nessun problema in entrambe le situazioni.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 15:09   #8
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Stai esagerando con questa mania dell'UAC.
Tu sei libero di usarlo come io sono libero di non usarlo. Se si può disabilitare la software house deve rilasciare un prodotto che sia in grado di non dare nessun problema in entrambe le situazioni.
Non sto esagerano un bel niente, perchè lo UAC oltre a gestire la sicurezza ha anche il compito di virtualizzare i file e il registro in maniera trasparente all'utente e quindi offrire una maggiore compatibilità con le vecchie applicazioni progettate per XP che scrivevano file ovunque nel sistema...
Ma la gente è troppo stupida e disabilita lo UAC senza sapere a cosa serve e poi viene qui a lamentarsi che alcune applicazioni progettate per XP, su Vista non vanno...
Altra gente che si lamenta perchè non riesce ad installare il Flash Player perchè è talmente stupida che ha disabilitato lo UAC.. infatti se uno lo avesse tenuto attivo fin da subito, appena visita per la prima volta con IE7 un qualsiasi sito che contiene un'animazione flash, scatta lo UAC che chiede l'installazione del flash player e funziona che è una meraviglia, più facile di così si muore! (è interessante anche dal punto di vista tecnico, in quanto l'installazione di quel plug-in viene effettuata tramite lo UAC e non più tramite la comparsa della barra activex) Mentre se disabilitate lo UAC, dovete andare sul sito di macromedia a scaricarvi e installare a manina il flash player (con possibile incompatibilità dato che avete disabilitato lo UAC) o installarlo da quella pagine alla vecchia maniera tramite la richiesta l'activex (con possibile incompatibilità dato che avete disabilitato lo UAC).
Morale della favola: tenete attivo lo UAC che è meglio sia per la sicurezza che per la compatibilità con le vecchie e nuove applicazioni

Ultima modifica di Pandrin2006 : 20-03-2007 alle 15:53.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:23   #9
Fegato
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Non sto esagerano un bel niente, perchè lo UAC oltre a gestire la sicurezza ha anche il compito di virtualizzare i file e il registro in maniera trasparente all'utente e quindi offrire una maggiore compatibilità con le vecchie applicazioni progettate per XP che scrivevano file ovunque nel sistema...
Ma la gente è troppo stupida e disabilita lo UAC senza sapere a cosa serve e poi viene qui a lamentarsi che alcune applicazioni progettate per XP, su Vista non vanno...
Altra gente che si lamenta perchè non riesce ad installare il Flash Player perchè è talmente stupida che ha disabilitato lo UAC.. infatti se uno lo avesse tenuto attivo fin da subito, appena visita per la prima volta con IE7 un qualsiasi sito che contiene un'animazione flash, scatta lo UAC che chiede l'installazione del flash player e funziona che è una meraviglia, più facile di così si muore! (è interessante anche dal punto di vista tecnico, in quanto l'installazione di quel plug-in viene effettuata tramite lo UAC e non più tramite la comparsa della barra activex) Mentre se disabilitate lo UAC, dovete andare sul sito di macromedia a scaricarvi e installare a manina il flash player (con possibile incompatibilità dato che avete disabilitato lo UAC) o installarlo da quella pagine alla vecchia maniera tramite la richiesta l'activex (con possibile incompatibilità dato che avete disabilitato lo UAC).
Morale della favola: tenete attivo lo UAC che è meglio sia per la sicurezza che per la compatibilità con le vecchie e nuove applicazioni
Vabbè, comunque noi siamo talmente stupidi che continueremo a disabilitare l'UAC......................................
Fegato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 16:37   #10
Colt 45
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 52
perchè non usare foxit invece che adobe acrobat reader .... più piccolo e più veloce ... poi sono gusti ... però da provare ..
Colt 45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 18:19   #11
kilthedog91
Senior Member
 
L'Avatar di kilthedog91
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: BARI
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Colt 45 Guarda i messaggi
perchè non usare foxit invece che adobe acrobat reader .... più piccolo e più veloce ... poi sono gusti ... però da provare ..
lo sto provando e devo ammettere ke è abbastanza ottimo come programma. Si apre molto velocemente.
__________________
iPhone 11Pro iOS 6.1.2 con Vodafone Silver + 50GbFree + Infinito 12 mesi Free
Fritbox 7590 con FritzOS 7.50 con WindTre FTTC 200Mbps + SIM100GB+Invista
MacBooPro 13-inch, M1, 2020 con Ventura 13.1
Apple Watch Serie 5 con Vodafone Number


kilthedog91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:24   #12
aldart
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da kilthedog91 Guarda i messaggi
lo sto provando e devo ammettere ke è abbastanza ottimo come programma. Si apre molto velocemente.
quoto...anche su xp lo usavo, da quando l'ho provato ho abbandonato definitivamente adobe reader...naturalmente funziona alla perfezione su vista
aldart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 19:27   #13
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da Fegato Guarda i messaggi
Vabbè, comunque noi siamo talmente stupidi che continueremo a disabilitare l'UAC......................................
E questo non è buona cosa; c'è una frase latina che calza a pennello:
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Abilitando l'UAC non ci si sente con le chiappe nel burro, tutt'altro... ma disabilitarlo è follia
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 20:23   #14
luca72.lws
Senior Member
 
L'Avatar di luca72.lws
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Myst_79 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Dopo aver installato Vista 32bit ITA ho provato ad installare l'adobe reader 8 in ITA per leggere i file PDF, ma durante l'installazione mi dice che la cartella temporanea e' protetta da scrittura... Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto in qualche modo?

Tnx in advance
Scusa non ho letto i posts precedenti , cmq ho risolto egregiamente installando foxit reader 2 che è un lettore di pdf gratuito e molto simile ad adobe reader 8
__________________
ciao ciao
luca72.lws è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 00:43   #15
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Psiche Guarda i messaggi
E questo non è buona cosa; c'è una frase latina che calza a pennello:
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Abilitando l'UAC non ci si sente con le chiappe nel burro, tutt'altro... ma disabilitarlo è follia
Follia fino ad un certo punto.
Io ho sempre lavorato con Xp come amministratore e senza fw/antivirus incontrando ben pochi problemi.
Ora l'uac lo uso e lo levo per testare ma a prescindere da questo, il software in questione non è ancora pienamente compatibile con Vista, tutto qui.
Visto che l'uac si può levare (anche se preferibile tenerlo) la Adobe deve darmi una versione che funzioni degnamente in entrambe le situazioni.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 05:55   #16
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Follia fino ad un certo punto.
Io ho sempre lavorato con Xp come amministratore e senza fw/antivirus incontrando ben pochi problemi.
Ora l'uac lo uso e lo levo per testare ma a prescindere da questo, il software in questione non è ancora pienamente compatibile con Vista, tutto qui.
Visto che l'uac si può levare (anche se preferibile tenerlo) la Adobe deve darmi una versione che funzioni degnamente in entrambe le situazioni.
Follia nel senso che se si decide di disabilitarlo a prescindere è come spingere un esercito di soldati al fronte ma senza armi
Poi d'accordissimo sul fatto che Adobe abbia il DOVERE di rilasciare software compatibile indipendentemente dall'UAC
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v