| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				Città: Den Haag 
				
				
					Messaggi: 897
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				Africa@home - malariacontrol.net -  Perchè no, un nostro TEAM!
			 
			![]() Calcolo Volontario Per Le Cause Umanitarie Africane AFRICA@home è un sito web atto a studiare le cause ed i rimedi al problema sanitario in Africa. Ci sono molte strade per aiutare l'Africa ed i suoi abitanti ma questo è uno dei più efficaci dato il comune denominatore che utilizza per svolgere il suo compito. Parlo appunto del Computer e del Calcolo Distribuito che permette ad agnuno di noi di utilizzare il nostro PC oltre che per scopi Professionali, Ludici, Informativi ecc ecc anche per sostenere ed aiutare la ricerca Medico/Scientifica che oggi, per i motivi più disparati che non possiamo stare ad elencare, è passata in secondo piano non riuscendo più a garantire una copertura sanitaria adeguata ( vedi CANCRO dilania milioni di vite e ad oggi a parte lo studio sul genoma non sembrano esserci altre vie proponibili, stessa storia per MALARIA, HIV e via dicendo. Africa Home è un progetto costituito e messo in piedi da Swiss Tropical Institute (STI), Università Di Ginevra (Dipartimento D'Informatica), Centro Europeo Ricerca Nucleare(CERN)e le organizzazioni non governative International Conference Volunteers (ICV) and Informaticiens sans Frontières (ISF). La partnership ha ricevuto un sovvenzionamento dal Geneva International Academic Network (GIAN) per dare inizio al progetto AFRICA@home Ed è grazie alla collaborazione degli studenti dell' Università di Bamako (Mali), Agence Universitaire de la Francophonie (Yaounde, Cameroun), Università Di Ginevra, Università Di Basilea e Università Di Copenhagen(Niels Bohr Institute). che nell'autunno del 2005 nasce il primo progetto applicativo di calcolo distribuito MalariaControl.Net   Questo simula modelli di trasmissione dinamica della Malaria in modo da poterne poi studiare gli effetti sulla salute dell'uomo e quindi uno strumento importante per il controllo sulla diffusione della malattia. Il progetto inizialmento fatto girare su 40 PC per testarne la validità ha subito mostrato che con un numero considerevole di macchine atte allo studio del modello ( i nostri PC ) la situazione sarebbe mutata considerevolmente ed anche in fretta ipotizzando che un lavoro anche di pochi mesi sarebbe l'equivalente di 40 anni se in caso contrario. Più ottimisti e stimolanti di così non si poteva essere. E' per questo che è nato MalariaControl.net perchè in tanti potremmo svolgere un lavoro di ricerca che costerebbe almeno ancora 40 ANNI di MORTE per gli Africani. Inutile dirvi che forse dovremmo iniziare a considerare anche chi non è noi stesso e forse dedicare 15€ al mese sul costo totale della bolletta ENEL per aiutare Esseri Umani, Fratelli, Terrestri chiamateli come volete che vorrebbero come noi avere la loro opportunità nella vita? Perchè non creare un team qui su Hardware Upgrade in modo da esserne in tanti visto che da soli non si otterrebbero grandi risultati? Magari con un pò di adesioni che sò almeno una decina almeno potremo iniziare a considerare l'idea che ne dite? Grazie per il tempo dedicatomi. Ciauuuuuuuuuuu 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2004 
				Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze 
				
				
					Messaggi: 4033
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non ho ben capito, ma malariacontrol e africaAThome sono la stessa cosa o no?  
		
	
		
		
		
		
			 
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte  
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				Città: Den Haag 
				
				
					Messaggi: 897
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		malariacontrol.net è il progetto di calcolo distribuito di Africa@home  
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1396
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Il mio macbook pro non riesce ad agganciarsi al progetto...   
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				Città: Vicopisano (PI) 
				
				
					Messaggi: 11652
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Se qualcuno si offre come referente per questo progetto e ci da un pò di info con il topic ufficiale per me si può anche fare  
		
	
		
		
		
		
			Cab te saresti disponibile? Vediamo quanti sono interessati a partecipare.... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<< 
			You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]()  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1396
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				Città: Vicopisano (PI) 
				
				
					Messaggi: 11652
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Il referente è appunto un persona a cui fare riferimento per avere informazioni sul progetto, e per risolvere eventuali problemi. Quindi il referente deve seguire il progetto ed essere informato per riportare qui sul forum le varie informazioni. Più utenti possono fare da referenti per un progetto, e quindi dividersi il lavoro e collaborare per stilare e mantenere aggiornato il topic ufficiale. Diciamo che una volta stilato il post ufficiale con le informazioni sul progetto non è molto oneroso, basta seguire gli aggiornamenti e le novità del progetto e i possibili problemi che escono fuori....tutto qua 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<< 
			You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]()  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2004 
				Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze 
				
				
					Messaggi: 4033
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte  
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				Città: Vicopisano (PI) 
				
				
					Messaggi: 11652
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<< 
			You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]()  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2004 
				Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze 
				
				
					Messaggi: 4033
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
      Dillo che lo fai apposta, dillo 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte  
			 | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2001 
				Città: Vicopisano (PI) 
				
				
					Messaggi: 11652
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
      
		
				__________________ 
		
		
		
		
	
	>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<< 
			You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]()  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				Città: Den Haag 
				
				
					Messaggi: 897
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ciao ragazzi sono contento per il vostro interesse al progetto  
		
	
		
		
		
		
			Per quanto riguarda essere referente potrei farlo si, ma non vorrei che magari non riesca a soddisfare le aspettative di ogniuno di voi. Se il mio compito dovesse essere tradurre le news dal sito e postarle me la potrei cavare con l'inglese, ma su info del tipo server o impossibilità ad attaccarsi al progetto( vedi tipo l'utente nei post precedenti) io sono davvero poco afferrato in materia web server ecc. Ditemi voi in cosa dovrei essere competente per poter gestire la situazione e sarò bel lieto di dare il mio contributo. E' chiaro che se qualcuno sà già cosa fare lo volesse ne ha pieno diritto Quote: 
	
 News 2007-01-12 The server will be down for some time over the next few hours due to required system maintenance. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito Ultima modifica di Cab123 : 13-01-2007 alle 20:44.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1396
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				Città: Den Haag 
				
				
					Messaggi: 897
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Cane   
		
	
		
		
		
		
			corretto 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1396
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 PS: non è quello il problema, i miei pc windows riescono ad agganciarsi a malaria mentre il macbook no. Ma il macbook si aggancia a SETI... Va bene che su mac non ci sono virus però qua mi sembra che abbiano preso un po' troppo alla lettera!  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2006 
				Città: Den Haag 
				
				
					Messaggi: 897
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		non saprei devo spulciarmi un pò di faq e ti dico, magari su MAC non sono operativi, che sò
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	CPU:Q6600 Step G0 @470x8(3760mhz) Vc:1.432 - MOBO:ASUS P5Q-Deluxe -RAM: 2x2gb GSkill Pi Black DDR2 1066mhz @ 1128Mhz 5-5-5-15-6-48-8-11-11-3-8-5-6-4171-2T - HDD: 2xRaptor 75gb Raid 0 - VGA:MSI HD3870 OC Version 512MB DDR4 @ 800/1131mhz cooled by Zalman VF700-Cu - ALI:Tagan PipeRock Bz700w - RAFFREDDAMENTO : Laing DCC 500 12V, Radiatore Aircube X2 240, Ybris One Evo. - OS: Windows Vista Ultimate 64 bit. Il tutto su un banchetto autocostruito  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2006 
				Città: San Martino U. (PI) 
				
				
					Messaggi: 1533
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
   Nella pagina delle Applicazioni potete verificare anche voi: hanno un client per Windows e addirittura 3 per Linux, ma niente MAC! Quindi, per ora, niente attach! Magari dai un'occhiata sul forum... in genere postano sulle future versioni previste! 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2004 
				
				
				
					Messaggi: 1396
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Capito.   
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2002 
				Città: Napoli 
				
				
					Messaggi: 543
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		GINEVRA - Il primo marzo verrà lanciato un farmaco contro la malaria che si può definire rivoluzionario: non è coperto da brevetto, può essere copiato da chiunque e, più semplicemente, non ha come scopo il profitto. L'Asaq, questo il suo nome, è frutto di una collaborazione tra "Drugs for Neglected Diseases Initiative" (Dndi), ente non profit di ricerca e sviluppo fondato nel 2003 da Medici Senza Frontiere, e il laboratorio farmaceutico francese Sanofi-Aventis. E' il primo farmaco prodotto secondo i criteri del Dndi che rappresentano novità assolute, tanto che il supplemento economico del quotidiano francese "Le Monde" gli ha dedicato la sua prima pagina, definendolo nel titolo "Il farmaco che sconvolge l'industria farmaceutica". 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Il prezzo di un trattamento intero non dovrebbe superare 1 dollaro per un adulto e la metà per un bambino. Il farmaco deve il nome alla sua combinazione a dosaggio fisso di Artesunate (AS) e Amodiaquine (AQ) ed è il primo nato da una collaborazione tra il settore pubblico e privato. La semplice esistenza dell'Asaq testimonia sopratutto della nascita di un nuovo modo, ancora sperimentale, di proggettare, sviluppare e produrre farmaci. Per comprendere l'importanza di queste innovazioni, bisogna risalire al 2001. In Sudafrica prese il via un processo destinato a fare Storia. La grande lobby delle industrie farmaceutiche, ribattezzata "Big Pharma", intentò una causa contro il governo sudafricano per impedire l'autoproduzione e l'importazione a basso costo dei medicinali per combattere l'Aids. L'obiettivo era quello di bloccare il Medical Act, una legge del 1997 voluta da Nelson Mandela che autorizzava le industrie sudafricane ad autoprodurre i farmaci per curare l'Aids senza doverli acquistare, a costi elevatissimi, dalle multinazionali farmaceutiche. I laboratori, spaventati dalle eventuali ricadute dell'iniziativa legale sull'opinione pubblica, abbandonarono la causa ma la situazione complessiva non cambiò. Un simile braccio di ferro ebbe luogo anche in Brasile. Il Dndi è la risposta di Medici senza frontiere a "Big Pharma", la lobby dei laboratori farmaceutici. La scelta dell'ente è quella di occuparsi di malattie "dimenticate" dalla ricerca farmaceutica tradizionale, per le quali i laboratori non hanno interesse economico a sviluppare rimedi. La malaria è una di queste, una malattia infettiva mortale che colpisce ormai solo zone disagiate del pianeta dove i malati non potrebbero comunque comprare i farmaci a un prezzo di mercato e garantire profitti ai laboratori farmaceutici. Il Dndi si propone di coordinare lo sviluppo di farmaci il cui principio di base è di essere venduti al prezzo di costo e di non essere coperti da alcun brevetto. Il lancio dell'Asaq, il "no-profit" antimalaria, segna l'avvento di un nuovo modo di concepire il farmaco, analogo al concetto dei software open source: l'invenzione non è di nessuno e dunque a disposizione di tutti e quindi soggetta via via a migliorie. In questo caso, della vita. (27 febbraio 2007) Fonte Repubblica http://www.repubblica.it/interstitia...ial784967.html Chissà se abbiamo collaborato in qualche modo...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:26.









		
		
		



		
			
  
 Dillo che lo fai apposta, dillo 
 
 
 
 







