Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 16:58   #1
claudiorma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
dimensione hd esterno sbagliata

Il problema che mi assilla e' il seguente:
ho recuperato da un vecchio pc che si e' rotto un hd della maxtor da circa 80Gb. In quel pc, per poter usare l'hd ho utilizzato maxblast per bypassare il problema della dimensione (lo faceva apparire al bios da 32Gb). Premettendo che ignoro come faccia nel dettaglio maxblast a risolvere il problema, ora che ho messo l'hd in un box esterno USB l'hd risulta magicamente essere da 32Gb. Ho provato a formattarlo, ad usare partition magic ma non e' servito a nulla. Non e' un problema di jumper perche' i maxtor non hanno il jumper per limitare la dimensione e poi perche' e' settato su master. Ho provato ad usare (senza successo) Testdisk 6.5. L'unica cosa che mi sembra di aver capito con testdisk, e' che la geometria del disco e' forse sbagliata: non so pero' ne' dov'e' scritta ne' come modificarla.
Qualcuno ha qualche suggerimento? grazie.
claudio
claudiorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 17:53   #2
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
I Maxtor HANNO il jumper per limitare la capacita:

http://www.seagate.com/images/suppor...ta_jumpers.gif

http://www.seagate.com/ww/v/index.js...00dd04090aRCRD

Il jumper CLJ Capacity Limitation Jumper, qui con Seagate hanno cambiato le immagini, prima erano più chiare.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 21:06   #3
claudiorma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Scusami non lo sapevo Comunque il mio DiamondMax e' impostato su master (ricontrollato). Altre idee sulla possibile soluzione?
grazie 1000.

claudio
claudiorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 11:54   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Formattalo a Basso livello con Maxblast senza, se hai controllato che il limitatore non c'e'.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 14:59   #5
claudiorma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Problema non risolto:
1) controllato per al terza volta il jumper, ce n'e' uno solo ed e' impostato su master;
2) ho fatto la formattazione low level ma non e' cambiato nulla.
3) sono sicuro che sia da 80 Gb (c'e' anche scritto sull'Hd);
4) Testdisk-6.5 continua a dirmi che c'e' la geometria (chs) sbagliata.

a) non e' possibile che maxblast riprogrammi la geometria del disco agendo sul firmware dello stesso?
b) non e' possibile che il limite sia da imputarsi al box esterno della Smart-drive?

se qualcuno avesse dei suggerimenti sono benaccetti visto che non so piu' dove sbattere la testa.
grazie.
claudiorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 15:02   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10944
Che modello di disco è ? leggilo da Gestione Periferiche di Win.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 14:46   #7
claudiorma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Maxtor 6 Y080L0.
claudiorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 15:22   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Magari cerca di collegarlo al pc attraverso il canale IDE e vedi come lo riconosce il BIOS. Se lo riconosce con la dimensione corretta entra in windows e crei la partizione da gestione periferiche. Poi spegni il pc e rimettilo come esterno. Se non lo riconosce con la dimensione corretta prova ad impostare dal BIOS i parametri manualmente.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 08:47   #9
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1736
Avevo avuto un problema simile.
Dovresti usare testdisk che dovrebbe ricorreggere la geometria errata
del disco.
La "magia" di maxblast è solo un togliere dal disco i settori che i vecchi
bios non possono vedere.
Prova a vedere se Maxblast prevede un operazione al contrario,
ripristinare i dischi....
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 09:02   #10
SkorpionX
Senior Member
 
L'Avatar di SkorpionX
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 1025
domanda niubba: hai win xp con sp2 giusto?
provato a formattare in nfts?
__________________

Africa Twin owner
PSN: SkorpionITA
SkorpionX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 17:01   #11
claudiorma
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Magari cerca di collegarlo al pc attraverso il canale IDE e vedi come lo riconosce il BIOS. Se lo riconosce con la dimensione corretta entra in windows e crei la partizione da gestione periferiche. Poi spegni il pc e rimettilo come esterno. Se non lo riconosce con la dimensione corretta prova ad impostare dal BIOS i parametri manualmente.
la vorrei tenere come ultima-estrema possibilità visto che ho solo un portatile e quindi dovrei andare da qualcuno con un fisso per l'operazione.


Quote:
Originariamente inviato da MacLinuxWinUser Guarda i messaggi
Avevo avuto un problema simile.
Dovresti usare testdisk che dovrebbe ricorreggere la geometria errata
del disco.
La "magia" di maxblast è solo un togliere dal disco i settori che i vecchi
bios non possono vedere.
Prova a vedere se Maxblast prevede un operazione al contrario,
ripristinare i dischi....
probabilmente non riesco a sfruttare al massimo testdisk, ma da quanto ho capito testdisk mi permette di impostare una geometria (CHS) differente solo perchè così dopo lui seguendo questa geometria cerca di ripristinare vecchie partizioni andate perse.
Maxblast ha si l'operazione inversa ma solo tramite IDE.

Quote:
Originariamente inviato da SkorpionX Guarda i messaggi
domanda niubba: hai win xp con sp2 giusto?
provato a formattare in nfts?
sicuramente niubbo, ma non fino a questo punto: win xp con sp2 giusto.
non penso sia solo un problema di formattazione, perchè qualsiasi programma uso (Partition magic 8, maxblast, R-Studio) lo vede da 32 Gb.


Il problema che vi ho presentato è un tormento: come fa un disco da 80Gb a essere letto come da 32Gb? Se Maxblast ha veramente modificato la sua geometria, perchè io non riesco ad impostarla nuovamente come in origine? possibile che non esista un programmino che fa questa operazione?
grazie a tutti per la disponibilità, non so veramente più dove sbattere la testa.
claudiorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v