Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 18:18   #1
Columb
Member
 
L'Avatar di Columb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 161
T2400 meglio del T5200?davvero??

Posto questa domanda anche se forse parte della risposta l'ho già trovata qua...

Comunque, ho acquistato la rivista PC World di febbraio e nella posta dei lettori...leggo questa domanda e relativa risposta:
Quote:
Originariamente inviato da rivista PCWorld
CPU PER NOTEBOOK
Avrei bisogno che mi chiariste un dubbio: che differenza c'è fra i processori Core duo T2400 e Core Duo 5200, entrambi montati su due modelli di notebook prodotti da Fujitsu Siemens?
Guido dal web

Il T5200 è un Core 2 Duo, mentre il T2400 è un Core Duo. Non bisogna però farsi ingannare dal nome e dalle sigle: il T5200 è la fascia bassa dell'offerta Memron, ha una frequenza di 1,6GHz ed è equipaggiato con 2 megabyte di cache (a differenza dei Memron di fascia alta, che si avvantaggiano di una cache di 4 megabyte). Il T2400 integra 2 MB di cache come il precedente, ma viaggia a una frequenza di 1,86 GHz, quindi, anche se di generazione precedente è più veloce.
Quando l'ho letto sono rimasto un po' li a pensare...ma i Core2Duo non erano molto meglio dei CoreDuo!? poi ho pensato, ma forse nel segmento desktop e basta...ma poi mi son detto, "ma scusa, ma la differenza è di 200MHz, la cache è identica, ma tra memron e yohan ci sono appena di 200mhz di vantaggi prestazionali?!....oltre che il consumo che dovrebbe essere inferiore per i memron...."......

Poi leggendo l'altro thread, mi sono ricordato pure delle istruzioni a 64Bit!

Ma non è che quelli della redazione di PCWorld si sbagliano?
le differenze non sono solo quelle indicate da loro, no?
(non sarebbe la prima volta, l'altra che ho visto era su una cosa di WindowsXP...)

O mi sbaglio io? cosa molto probabile visto la mia ignoranza....

Che dite?


PS: mi scuso con i MOD se non potevo citare il nome della rivista...
Columb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 18:46   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
le riviste

A parte che si chiama MEROM, credo che come cpu siamo abbastanza allineate, il t2400 possiede un maggiore frequenza, ma per architettura il 5200 dovrebbe recuperare un pó del gap... lascia perdere le riviste, sono il peggior modo di informarsi, e spesso sono pagate per dare giudizi..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:37   #3
Columb
Member
 
L'Avatar di Columb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
le riviste

A parte che si chiama MEROM, credo che come cpu siamo abbastanza allineate, il t2400 possiede un maggiore frequenza, ma per architettura il 5200 dovrebbe recuperare un pó del gap... lascia perdere le riviste, sono il peggior modo di informarsi, e spesso sono pagate per dare giudizi..
è ho notato.....ne scrivono di tutti colori....
Columb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v