Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2007, 01:12   #1
Il Barone.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
Fat32 o NTFS

Ciao a tutti,

Incredibile ma non ho trovato risposta a questa domanda.. magari ho cercato male io o è una domanda TROPPO da principianti!!

Ho comprato due hd seagate 320 giga sataII che mi devono ancora arrivare..

Come mi consigliate di formattarli? in fat32 o ntfs? oppure, su quello in cui installo il sistema operativo fat e l'altro ntfs? o viceversa?

E poi.. da nuovi mi consigliate di formattarli? se si come? (nel senso.. da prompt, da windows...)

Ciao!
Il Barone. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 01:49   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Scusa se te lo dico ma io opto per la seconda!! E' una domanda troppo da principianti!!

Allora... fra le differenze di FAT32 e NTFS ci sono:

- il file system FAT32 non può essere utilizzato per dischi con capacità superiore a 32 GB quindi già con questo punto sei obbligato ad usare la NTFS
- un singolo file con la FAT32 non può superare i 4 GB e sei obbligato a dividerlo
- la NTFS supporta la compressione file e la possibilità di criptare i file quindi maggior sicurezza (puoi rendere la cartella documenti privata e quindi inaccessibile da qualsiasi altro utente o pc)
- se hai un pc con un sistema operativo che non supporta la NTFS come ad esempio Win 98 o Win ME, non puoi accedere a quel disco

Per quanto riguarda il metodo di formattazione non cambia nulla... con windows hai l'interfaccia grafica mentre con ms-dos no.
Ti consiglio sotto Windows comunque così attivi sin da subito la compressione file se ti serve
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 03:18   #3
Salvuzz
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
1) FAT32 NON ha limite dei 32Giga, quello è semplicemente un limite messo appositamente dalla microsoft nei suoi programmi di partizionamento per indirizzare la gente al suo ntfs. Se crei le partizioni con un partition magic o qualsiasi altro software di partizionamento vedrai che puoi crearle di quanto vuoi (io ne ho una di 200 giga)

2) il limte dei file più grandi di 4 Giga invece è vero e non ci si può fare nulla

3) se utilizzi il sistema solo tu (quindi non hai bisogno di proteggere file da altri utenti fisici sul pc) è decisamente meglio la fat32 per windows, perchè è più veloce (non dovendo fare vari controlli di diritti)

4) la fat32 lo leggi da qualsiasi sistema operativo e da qualsiasi disco di ripristino (in caso di problemi), l'ntfs dà molti più problemi in caso di rispristino di sistema

il mio consiglio è fare una piccola partizione 32/64 giga per windows in FAT32 e le altre ntfs per poter ospitare file grossi

a presto
salvuz
Salvuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 00:44   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ho letto la tua lamentela che nessuno ti risponde, e vengo a risponderti.

Io sono dell'idea che sia meglio NTFS per tutto ormai, la fat32 ha fatto il suo tempo.
NTFS è estremamente più sicuro e solido come file system oltre a ciò che già è stato detto, e comunque ormai tutti i programmi di recupero gestiscono l'NTFS.
La sicurezza è il principale vantaggio rispetto alla FAT, anche per il s.o. sceglierei questo f.s.
Se hai formattato in Fat è possibile convertire in NTFS senza perdere i file, non si può invece fare il contrario.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 00:52   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Salvuzz Guarda i messaggi
1) FAT32 NON ha limite dei 32Giga, quello è semplicemente un limite messo appositamente dalla microsoft nei suoi programmi di partizionamento per indirizzare la gente al suo ntfs. Se crei le partizioni con un partition magic o qualsiasi altro software di partizionamento vedrai che puoi crearle di quanto vuoi (io ne ho una di 200 giga)


il mio consiglio è fare una piccola partizione 32/64 giga per windows in FAT32 e le altre ntfs per poter ospitare file grossi
Non sapevo che il limite era imposto da windows. Grazie
A questo punto Barone segui il consiglio di Salvuzz per le partizioni.
Non ci avevo pensato al fatto del recupero. Avrei dovuto invece. Proprio io che tempo fa ho avuto un sacco di problemi perché con l'ms-dos volevo accedere al disco rigido ma poi mi ero ricordato che era ntfs!!!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 01:01   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il discorso sicurezza è la cosa predominante, le prestazioni sono praticamente allineate.

Considerate che la struttura dell'NTFS è fatta da una Master File Table in due copie e in parti fisicamente distanti sul disco, che contiene tutti i dettagli sui file, cioè cartella in cui è contenuta, e tutti i cluster interessati dal file.

La Fat è una struttura diversa, in cui ci sono due indici, uno che contiene l'indirizzo del primo cluster ed il link al secondo indice, che a sua volta contiene i successivi. La struttura delle directory è separata.

Queste differenze fanno sì che il recupero di un file con NTFS, eventualmente perdendo il nome, ha una probabilità nettamente più alta della stessa operazione con file system FAT, in particolare in caso di frammentazione dei file (come abbiamo TUTTI, in una certa percentuale).

Se puntiamo alla sicurezza, NTFS tutta la vita, ora anche da linux vi si accede e si può recuperare, le limitazioni di una volta non ci sono più.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 01:11   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Ci sono sia pro e contro... dipende dalle esigenze a questo punto
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 01:15   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
In sincerità, di contro vedo solo che non la legge il dos, il che mi pare abbastanza trascurabile.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 01:36   #9
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Verissimo. Penso anch'io che i "pro" a favore di NTFS siano in netta prevalenza. E a dirlo è uno che il passaggio da FAT32 a NTFS l'ha fatto con molto ritardo. Mi sono risolto a causa dei problemi causati dai drivers del mio vecchio modem adsl, i quali andavano frequentemente in conflitto di memoria con alcuni processi di sistema ed allora ZAC, un bel BSOD (Blue Screen Of Death) e mi toccava resettare manualmente il PC. Al riavvio, con la FAT32, mi partiva immancabilmente lo scandisk e poi mi toccava sempre ricostruire con metmedic qualche download di emule che si era corrotto.

Dopo il formattone in NTFS, non ho più perso un file e anche dopo un BSOD non si è mai verificata perdita o corruzione di dati su HD: una roccia.

Da quando ho cambiato modem non ho più registrato schermate blu, ma qualche applicazione che va in crash può sempre capitare, per cui lascio tutto in NTFS.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 02:58   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
w l'NTFS
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 08:41   #11
Il Barone.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
Grazie a tutti delle risposte!!!!!

Ciao

Andrea
Il Barone. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v