|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
|
Fat32 o NTFS
Ciao a tutti,
Incredibile ma non ho trovato risposta a questa domanda.. magari ho cercato male io o è una domanda TROPPO da principianti!! Ho comprato due hd seagate 320 giga sataII che mi devono ancora arrivare.. Come mi consigliate di formattarli? in fat32 o ntfs? oppure, su quello in cui installo il sistema operativo fat e l'altro ntfs? o viceversa? E poi.. da nuovi mi consigliate di formattarli? se si come? (nel senso.. da prompt, da windows...) Ciao! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Scusa se te lo dico ma io opto per la seconda!!
Allora... fra le differenze di FAT32 e NTFS ci sono: - il file system FAT32 non può essere utilizzato per dischi con capacità superiore a 32 GB quindi già con questo punto sei obbligato ad usare la NTFS - un singolo file con la FAT32 non può superare i 4 GB e sei obbligato a dividerlo - la NTFS supporta la compressione file e la possibilità di criptare i file quindi maggior sicurezza (puoi rendere la cartella documenti privata e quindi inaccessibile da qualsiasi altro utente o pc) - se hai un pc con un sistema operativo che non supporta la NTFS come ad esempio Win 98 o Win ME, non puoi accedere a quel disco Per quanto riguarda il metodo di formattazione non cambia nulla... con windows hai l'interfaccia grafica mentre con ms-dos no. Ti consiglio sotto Windows comunque così attivi sin da subito la compressione file se ti serve |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
|
1) FAT32 NON ha limite dei 32Giga, quello è semplicemente un limite messo appositamente dalla microsoft nei suoi programmi di partizionamento per indirizzare la gente al suo ntfs. Se crei le partizioni con un partition magic o qualsiasi altro software di partizionamento vedrai che puoi crearle di quanto vuoi (io ne ho una di 200 giga)
2) il limte dei file più grandi di 4 Giga invece è vero e non ci si può fare nulla 3) se utilizzi il sistema solo tu (quindi non hai bisogno di proteggere file da altri utenti fisici sul pc) è decisamente meglio la fat32 per windows, perchè è più veloce (non dovendo fare vari controlli di diritti) 4) la fat32 lo leggi da qualsiasi sistema operativo e da qualsiasi disco di ripristino (in caso di problemi), l'ntfs dà molti più problemi in caso di rispristino di sistema il mio consiglio è fare una piccola partizione 32/64 giga per windows in FAT32 e le altre ntfs per poter ospitare file grossi a presto salvuz |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ho letto la tua lamentela che nessuno ti risponde, e vengo a risponderti.
Io sono dell'idea che sia meglio NTFS per tutto ormai, la fat32 ha fatto il suo tempo. NTFS è estremamente più sicuro e solido come file system oltre a ciò che già è stato detto, e comunque ormai tutti i programmi di recupero gestiscono l'NTFS. La sicurezza è il principale vantaggio rispetto alla FAT, anche per il s.o. sceglierei questo f.s. Se hai formattato in Fat è possibile convertire in NTFS senza perdere i file, non si può invece fare il contrario. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
A questo punto Barone segui il consiglio di Salvuzz per le partizioni. Non ci avevo pensato al fatto del recupero. Avrei dovuto invece. Proprio io che tempo fa ho avuto un sacco di problemi perché con l'ms-dos volevo accedere al disco rigido ma poi mi ero ricordato che era ntfs!!! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il discorso sicurezza è la cosa predominante, le prestazioni sono praticamente allineate.
Considerate che la struttura dell'NTFS è fatta da una Master File Table in due copie e in parti fisicamente distanti sul disco, che contiene tutti i dettagli sui file, cioè cartella in cui è contenuta, e tutti i cluster interessati dal file. La Fat è una struttura diversa, in cui ci sono due indici, uno che contiene l'indirizzo del primo cluster ed il link al secondo indice, che a sua volta contiene i successivi. La struttura delle directory è separata. Queste differenze fanno sì che il recupero di un file con NTFS, eventualmente perdendo il nome, ha una probabilità nettamente più alta della stessa operazione con file system FAT, in particolare in caso di frammentazione dei file (come abbiamo TUTTI, in una certa percentuale). Se puntiamo alla sicurezza, NTFS tutta la vita, ora anche da linux vi si accede e si può recuperare, le limitazioni di una volta non ci sono più. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Ci sono sia pro e contro... dipende dalle esigenze a questo punto
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
In sincerità, di contro vedo solo che non la legge il dos, il che mi pare abbastanza trascurabile.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Verissimo. Penso anch'io che i "pro" a favore di NTFS siano in netta prevalenza. E a dirlo è uno che il passaggio da FAT32 a NTFS l'ha fatto con molto ritardo. Mi sono risolto a causa dei problemi causati dai drivers del mio vecchio modem adsl, i quali andavano frequentemente in conflitto di memoria con alcuni processi di sistema ed allora ZAC, un bel BSOD (Blue Screen Of Death) e mi toccava resettare manualmente il PC. Al riavvio, con la FAT32, mi partiva immancabilmente lo scandisk e poi mi toccava sempre ricostruire con metmedic qualche download di emule che si era corrotto.
Dopo il formattone in NTFS, non ho più perso un file e anche dopo un BSOD non si è mai verificata perdita o corruzione di dati su HD: una roccia. Da quando ho cambiato modem non ho più registrato schermate blu, ma qualche applicazione che va in crash può sempre capitare, per cui lascio tutto in NTFS.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
w l'NTFS
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 275
|
Grazie a tutti delle risposte!!!!!
Ciao Andrea |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.




















