|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
GParted: un gioiello.
GParted.
http://gparted.sourceforge.net/index.php Filesystems supportati: http://gparted.sourceforge.net/features.php Screenshots: http://gparted.sourceforge.net/screenshots.php Navigando per Internet, ho trovato questo piccolo gioiello, una distribuzione liveCd, che consente di partizionare semplicemente il proprio hdd. Non ho avuto modo di provarlo ma mi pare una soluzione molto interessante. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io uso fdisk, non quello del DOS però...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io l'ho scoperto casualmente.
fdisk (di Linux) l'ho usato soltanto una volta su un hdd totalmente vuoto. Partition Magic l'ho usato perché non sapevo esistessero alternative. Se mi capiteranno altre occasioni proverò ad usarlo per vedere come mi trovo. Ciao Ale ![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
|
Io uso QtParted, che a quanto sembra differisce solo per l'interfaccia grafica. Cmq ottimo.
http://www.armanz-world.it/?p=44 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
si gparted è ottimo, ma c'era già un'altro post ke lo lodava
![]()
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
|
peccato che manca una funzione del tipo "clona disco."
nel caso in cui devo spostare l'intero contenuto di un disco in un altro, vista la mancanza di una procedura automatica, devo ricrearmi a mano tutte le partizioni. Segnalo per il partizionamento anche l'utility cfdisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Nn l'ho mai usato dal live cd di gparted ma penso che su ci sia dd.
dd if=/dev/hda of=/dev/hdb
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
è possibile usarlo anche x ridimensionare dischi fissi con windows già installato, senza fare casini?
![]() vorrei installare ubuntu sul notebook dell'ufficio, sto vedendo un po' in giro.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
|
Quote:
Ma non tutti sanno utililizzare una cosa , seppur banale, come dd. Quindi penso sarebbe utile un aggiunta anche nell'interfaccia grafica. Tutto qui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 342
|
Quote:
si lo puoi fare. Io ho mosso tanti dati e non mi ha dato nessun problema (ntfs). Comunque ti consiglio di fare un backup e di fare un defrag prima dell'operazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
|
grazie Hero!
si, cmq, al backup forever... l'ultima volta, dopo aver installato la debian etch, non partiva più il pc.... non arrivava neanche alla scelta del S.O.!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.