|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Consigli per ventola CPU
Salve gente premetto che ho un computer non nuovissimo ma ho problemi con il raffrddamento della CPU. Il processore è un AMD 1700 MHz con soket 462 su scheda madre ASUS A7V8N. Ho una ventola 8x8 sul dissipatore della CPU un altra attaccata al case che butta fuori aria ed infine quella attaccata alla scheda video (ATI XT1600). Tramite Motherboard Monitor leggo temperature a case aperto di 62° per il soket. Leggendo qui e la non sembrerebbe la temperatura ottimale per una CPU. Quando chiudo il case la temperatura schizza oltre i 70°, non parliamo poi se gioco a case chiuso vado oltre gli 80° (infatti i giochi saltano) mentre se il case è chiuso arrivo a 70°. Vorrei trovare il modo di abbassare la temperatura (al momento sono con un ventolone fantozziano che spara aria sulla CPU arrivando a temperature di 55°) magari comprando un nuovo dissipatore e ventola per CPU cosa mi consigliate di fare?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Prima di andare a comprare forse vale la pena di controllare se quello dissipatore che hai gia è montato male perchè la temperatura di 62 a idle mi sembra eccessiva. Può darsi che la ventola è poco potente o guasta e non gira a pieno regime. Con una ventola 8x8cm e 2500 RPM montata su un dissipatore da 10 € le temperature del AMD XP 1700 (con frequenza di 1400 Mhz) erano più che decenti (47° in idle d'inverno) se ricordo bene.
Può anche darsi che il dissipatore e ventola della CPU sono OK, ma la ventola del case non ce la fa aspirare tutto il calore prodotto dalla scheda video (che consuma un tantino). Mettendo una più potente, di almeno 2500 RPM dovrebbe migliore le temperature. Se proprio vuoi spendere per compare nuovo dissipatore CPU, la zallman fa buoni dissipatori a buon mercato (35 € ventola e regolatore compresi) per il soket A ( serie 7000). Devi però assolutamente controllare la compatibilità con la tua scheda madre nel sito della zalman. Un po' di più costa il thermalright SI-97A (35-40 € senza la ventola) ma è compatibile con tutte le schede madri socket A anche quelle senza i 4 fori attorno allo slot per la CPU. Con +5€ in più puoi comprare il collare per il thermalirigh SP-97A in modo da poterlo montare nel futuro in una scheda AM2. Ma secondo me puoi risolvere spendendo poco, bastano due ventoline nuove per case e dissipatore CPU di almeno 2500 RPM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Ho pulito da tutta la polvere che c'era. Ma la pasta termica si può usurare? Dovrei magari rimetterla? La ventola del case è da 2500 RPM, la scheda video ne ha una sua integrata. Quella della CPU va circa a 2000 RPM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Mettici alla CPU una ventola da 2500 RPM.Come minimo 5 ° di meno li ottieni.
Non conosco se la pasta termica si può usuarare, ma smonta il dissipatore e rimontalo con pasta fresca dopo aver pulito quella vecchia. Puo darsi che risolvi tutto cosi senza spesse. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Può essere necessario rimettere la pasta termica ogni tanto.
Io farei come ha detto Malon. Smonta, pulisci bene tutto, applica della nuova pasta e rimonta. Dalle temperature che hai sa tanto di dissi montato male o di pasta completamente andata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
|
Grazie, allora proverò così. La pasta termica vecchia come la rimuovo, ce n'è una particolarmente piu efficiente delle altre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Lugano, Svizzera
Messaggi: 659
|
Quote:
Come paste ci sono la Zalman, la Arctic Silver 5 o la Arctic MX-1 che sono molto buone. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.