|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Iniziare a fare grafica 2D/3D...mi date dei consigli?
Ciao raga
![]() è da un po di tempo che guardando diversi progetti, disegni e animazioni 3D mi sta venendo la passione per la grafica. Ora io non ho quasi mai fatto niente tranne qualche modellazione proprio di base con 3D studio max (seguendo qualche tutorial), dunque volevo sapere se qualcuno di voi mi puo consigliare delle guide, programmi o altro per entrare in questo mondo (sia 2D che 3D) ![]() Grazie a tutti ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ultima modifica di Dani88 : 12-11-2006 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Ciao!
Allora, se già possiedi 3dstudio Max e già ti sai muovere un minimo al suo interno allora il consiglio è quello di continuare ad utilizzarlo. Di guide e tutorial su internet googleggiando un po' se ne trovano una marea. Non saprei consigliarti quale fare ma vedrai che in brevissimo tempo qualcuno te ne consiglierà di validissimi. Per quanto mi riguarda di consiglio di fare un salto su www.treddi.com e vedere i loro tutorial (ti devi registrare mi sa).
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
in rilievo c'è la discussione "risorse on-line per grafici" (ho il link in sign). trovi tutto quello che ti serve
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
ma per fare grafica 3d occorrono diciamo delle basi derivanti dal 2d o no?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() per fare animazione 3d non ti serve mica saperne fare una 2d in flash, sono software totalemnte differenti. se si parla di modellazione architettonica ad esempio, certo una base di 2d non fa assolutamnte male, anzi agevola. per creareun modello 3d in genere si parte dalle proiezioni ortogonali, quindi pianta prospetto ed eventuali profili o sezioni. ma comunque il 3d di per se include già il 2d ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
beh allora più o meno dovrei riuscire...in disegno tecnico mi ci sono sempre trovato...assonometrie, proiez ortogonali ecc... cmq pensavo che ci volesero magari delle conoscenze tecniche che si acquisivano prima col 2d e poi applicate al 3d, ma se mi dici che così non è (salvo per proiez e altro) allora mi dedico totalmente al 3d che mi appassiona di più...
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Quoto.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.