Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 18:29   #1
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Iniziare a fare grafica 2D/3D...mi date dei consigli?

Ciao raga
è da un po di tempo che guardando diversi progetti, disegni e animazioni 3D mi sta venendo la passione per la grafica. Ora io non ho quasi mai fatto niente tranne qualche modellazione proprio di base con 3D studio max (seguendo qualche tutorial), dunque volevo sapere se qualcuno di voi mi puo consigliare delle guide, programmi o altro per entrare in questo mondo (sia 2D che 3D)
Grazie a tutti
__________________
Lego ™ Fans Club

Ultima modifica di Dani88 : 12-11-2006 alle 18:32.
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 18:39   #2
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Ciao!

Allora, se già possiedi 3dstudio Max e già ti sai muovere un minimo al suo interno allora il consiglio è quello di continuare ad utilizzarlo.

Di guide e tutorial su internet googleggiando un po' se ne trovano una marea.
Non saprei consigliarti quale fare ma vedrai che in brevissimo tempo qualcuno te ne consiglierà di validissimi.

Per quanto mi riguarda di consiglio di fare un salto su www.treddi.com e vedere i loro tutorial (ti devi registrare mi sa).
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 18:52   #3
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
in rilievo c'è la discussione "risorse on-line per grafici" (ho il link in sign). trovi tutto quello che ti serve
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 19:26   #4
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
ma per fare grafica 3d occorrono diciamo delle basi derivanti dal 2d o no?
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 20:16   #5
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
in che senso?

per fare animazione 3d non ti serve mica saperne fare una 2d in flash, sono software totalemnte differenti.
se si parla di modellazione architettonica ad esempio, certo una base di 2d non fa assolutamnte male, anzi agevola. per creareun modello 3d in genere si parte dalle proiezioni ortogonali, quindi pianta prospetto ed eventuali profili o sezioni.
ma comunque il 3d di per se include già il 2d ti riferivi a questo o ho capito male?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 20:46   #6
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
beh allora più o meno dovrei riuscire...in disegno tecnico mi ci sono sempre trovato...assonometrie, proiez ortogonali ecc... cmq pensavo che ci volesero magari delle conoscenze tecniche che si acquisivano prima col 2d e poi applicate al 3d, ma se mi dici che così non è (salvo per proiez e altro) allora mi dedico totalmente al 3d che mi appassiona di più...
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 22:16   #7
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
condivido. lavorare solo in 2d è poco soddisfacente (se per 2d intendiamo disegno cad). una marea di linee che magari rappresentano un progetto architettonico funzionale e bello ma che non viene rappresentato con viste tridimensionali che mettono in gioco luci, ombre, materiali e colori. il 3d è tutto un'altro pianeta...e già quando fai il primo cubo in vetro con ombre e trasparenze ti senti un dio!!!...poi vedi i rendering degli altri e ti senti una nullità



__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 22:51   #8
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da frikes
...e già quando fai il primo cubo in vetro con ombre e trasparenze ti senti un dio!!!...poi vedi i rendering degli altri e ti senti una nullità...
...Poi riguardi nuovamente il 2d e ti risenti un dio!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 23:02   #9
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
...Poi riguardi nuovamente il 2d e ti risenti un dio!
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 09:14   #10
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
secondo me, il 2d serve soprattutto per quanto riguarda la creazione di texture e materiali da applicare agli oggetti 3d
...all'inizio magari ti accontenti di utilizzare materiali già pronti che trovi in rete, ma dopo un pò, probabilmente, sentirai l'esigenza di farti i tuoi materiali con caratteristiche ben precise.

da qui l'esigenza di conoscere almeno un pacchetto 2d come photoshop o gimp

...ah dimenticavo...photoshop ti sarà molto utile anche in caso di post processing dei render (contrasto/luminosità, saturazione...), o, per esempio anche per il compositing dei render in multi pass (ma questa è un'altra storia)

ciao

Quoto.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v