|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
Necessità spessore tra dissi e cpu, con cosa lo realizzo ?
Ciao ragazzi, per il mio notebook con p4 ho acquistato un p4-m che presente il core più piccolo e meno spesso rispetto al predecessore installato. Per questo motivo il dissi non riesce a fare contatto (la pasta zalman resta intatta, nessun contatto).
Con quale materiale posso rimediare ? Grazie mille
__________________
- cu - |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
puoi utilizzare fogli o barrette di di rame o alluminio , dello spessore adatto .
esistono anche dei pad termoconduttivi che sembra una spece di gomma e hanno uno spessore di 1 - 2 mm , ma sicuramente dissipano meno del rame o dell' alluminio . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
rame tutta la vita! Se fosse il mio computer lo farei di argento perchè ne ho tanto ed è più duttile, ma se non ce l'hai non conviene comprarlo, vai sul rame.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ostia (mare de Roma) ---------------------- Transazioni: tante ! FeedBack: 100%
Messaggi: 6016
|
ok grazie mille, per quanto riguarda l'applicazione dello spessore, esiste qualche collante termoconduttivo o devo ricorrere alle viti ?
__________________
- cu - |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18694
|
se riesci a mettere le viti e meglio .
evita qualsiasi tipo di colla o simili . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.



















