Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 10:09   #1
Drake76
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 44
Perdita installazioni di applicazioni Windows

Salve,
ho un grosso problema, anzi un vero enigma...

Descrizione del sistema: Windows 2000 SP4 inserito in un dominio gestito da Windows Server 2003; dopo l'installazione dei componenti e dei programmi sono state rimosse tutte le autorizzazioni alle cartelle lasciando solo SYSTEM e un amministratore di dominio in controllo completo e l'utente administrator con tutto abilitato tranne il controllo completo, inoltre è stato cambiato il proprietario di tutti i files e cartelle con l'amministratore del dominio.

Fin qui tutto bene finchè dopo una settimana decido di deframmentare nuovamente e con sorpresa mi accorgo che è stato liberato approssimativamente più di 1 GB di spazio su disco.
Non avendo proceduto a pulizie o rimozioni di programmi mi sono insospettito e ho iniziato ad aprire alcuni dei programmi installati, ed ecco la seconda sorpresa; i collegamenti di alcuni programmi (come Office, Omnipage, Messenger) erano privi di icone ma funzionanti e andando nelle proprietà del collegamento non era neanche possibile cambiare icona.
Decido allora di usare l'utilità di ripristino di Office e arriva puntuale la terza sorpresa; all'avvio dell'installazione mi appare il messaggio "Impossibile aprire il pacchetto di correzione. Contattare il fornitore dell'applicazione per verificare che il pacchetto di correzione di Windows Installer sia valido." e un messaggio analogo mi appare se cerco di disinstallare o reinstallare l'applicazione, e lo fa con tutte le applicazioni alle quali è sparita l'icona del collegamento.

Qualche ora dopo è sparita l'icona da tutti i documenti Office e i programmi di Office non sono più avviabili neanche con il comando Esegui.

Girando per internet l'unica informazione valida che ho trovato è che il problema si verifica in caso di problemi con il Windows Installer in partizioni NTFS; seguendo il suggerimento di eliminare e reinstallare Windows Installer 2.0 il problema si è amplificato ulteriormente, ora mi parte Windows Installer all'avvio di qualsiasi applicazione il quale non è in grado di recuperare il file .msi e annulla l'installazione, inoltre non dispongo più dell'utilità "Installazione Applicazioni".

Posto che a questo punto mi convenga formattare e reinstallare, vorrei almeno sapere cosa è successo al fine di evitare che ciò si verifichi di nuovo.
Una mia mezza idea è che per qualche inspiegabile motivo Windows abbia cancellato i file .msi (dei quali non conosco il percorso) relativi alle applicazioni installate, questo spiegherebbe il GB di spazio liberato ma non spiegherebbe l'utilità di questi file e del perchè Windows li cancelli se sono così importanti.
L'inspiegabile motivo potrebbe essere che le autorizzazioni che ho dato alle cartelle siano troppo restrittive e abbiano impedito al sistema di compiere qualche operazione, il controllo completo all'utente "SYSTEM" e "Administrator" potrebbe dunque non essere sufficiente; quali sono le autorizzazioni minime di cui necessita il SO?

Resto in attesa di vostre più esperte considerazioni, grazie.

--
Francesco
Drake76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v