|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
Arctic Freezer 7 pro da rallentare
Ho comprato la suddetta ventola per sostituire quella rumorosissima del mio P4 Prescott 3ghz, ma con Speedfan ho misurato 2650-2700rpm sia in idle che dopo 2 ore di Far Cry. Ma non è termocontrollata? Oltretutto la temp della cpu non sale mai oltre i 40°C, quindi mi sembra una velocità assolutamente inutile.
Come fare per rallentarla, preferibilmente via software? (Speedfan non funziona, già provato...). |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
Grazie della risposta.
Non credo che Speedfan sbagli, il rumore c'è e poi nel bios ho verificato le stesse temperature. Il fatto è che mi aspettavo che fosse più silenziosa, a giudicare dagli articoli sul web dovrebbe essere appena udibile. Ma a parte i fan controller hardware, non ci sarebbe qualcosa che agisce via software? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
x regolare via software dipende dalla mobo, se lo permette.
intanto verifica se nel bios c'è una voce relativa al controllo ventola, solitamente si può abilitare o disabilitare. se questa voce c'è ed è abilitata, speedfan dovrebbe essere in grado di pilotarla. che mobo hai? alcune mobo non gestiscono le ventole, ne controllano solo la velocità. ultima soluzione, come già detto, un rheobus o un potenziometro + o - artigianale.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
Ho un'Asrock 775v88+, entrando nel bios c'è la voce Cpu Thermal Throttling che è abilitata, suppongo si riferisca alla velocità della ventola, e cmq la vecchia ventola aumentava di giri al salire della temp della cpu per poi rallentare se questa diminuiva, quindi mi sembra strano che la nuova non lo faccia più visto che non ho cambiato nulla nel bios.
Non so spegarmi il motivo di ciò, anche perchè a sistema appena acceso registro circa 2350-2400rpm, dopo circa 10 min arrivano (e si attestano) sui 2650-2700, quindi un minimo di "termocontrollo" c'è. Aspetto con pazienza qualche consiglio. Grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
cpu thermal trottling è un'altra cosa, praticamente è una protezione x la cpu, quando questa raggiunge temp troppo elevate, la mobo la "rallenta", x evitare danni, meglio lasciarla sempre abilitata.
x la ventola è strano, sicuro che la vecchia non fosse termoregolata da un sensore sulla ventola stessa? vedi se sulla ventola trovi una "pallina" colorata collegata da due fili, se c'è, è un sensore e regola la ventola in base alla temp in zona cpu. ho avuto due asrock, nessuna delle due aveva un controllo degli rpm della ventola.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
No, sulla vecchia ventola non c'è la pallina di cui parli, d'altro canto tra le caratteristiche della scheda (http://www.asrock.com/product/775V88+.htm) è contemplato un certo "CPU fan Tachometer" che mi fa pensare ad un sensore di quel tipo, ma non ne sono sicuro.
A questo punto mi chiedo come cavolo faceva la ventola intel originale a regolare la propria velocità |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.



















