Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 17:07   #1
Alenux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
Arctic Freezer 7 pro da rallentare

Ho comprato la suddetta ventola per sostituire quella rumorosissima del mio P4 Prescott 3ghz, ma con Speedfan ho misurato 2650-2700rpm sia in idle che dopo 2 ore di Far Cry. Ma non è termocontrollata? Oltretutto la temp della cpu non sale mai oltre i 40°C, quindi mi sembra una velocità assolutamente inutile.
Come fare per rallentarla, preferibilmente via software? (Speedfan non funziona, già provato...).
Alenux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 17:39   #2
Alenux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
Grazie della risposta.
Non credo che Speedfan sbagli, il rumore c'è e poi nel bios ho verificato le stesse temperature.
Il fatto è che mi aspettavo che fosse più silenziosa, a giudicare dagli articoli sul web dovrebbe essere appena udibile.
Ma a parte i fan controller hardware, non ci sarebbe qualcosa che agisce via software?
Alenux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 09:32   #3
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
x regolare via software dipende dalla mobo, se lo permette.

intanto verifica se nel bios c'è una voce relativa al controllo ventola, solitamente si può abilitare o disabilitare.

se questa voce c'è ed è abilitata, speedfan dovrebbe essere in grado di pilotarla.

che mobo hai? alcune mobo non gestiscono le ventole, ne controllano solo la velocità.

ultima soluzione, come già detto, un rheobus o un potenziometro + o - artigianale.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:12   #4
Alenux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
Ho un'Asrock 775v88+, entrando nel bios c'è la voce Cpu Thermal Throttling che è abilitata, suppongo si riferisca alla velocità della ventola, e cmq la vecchia ventola aumentava di giri al salire della temp della cpu per poi rallentare se questa diminuiva, quindi mi sembra strano che la nuova non lo faccia più visto che non ho cambiato nulla nel bios.

Non so spegarmi il motivo di ciò, anche perchè a sistema appena acceso registro circa 2350-2400rpm, dopo circa 10 min arrivano (e si attestano) sui 2650-2700, quindi un minimo di "termocontrollo" c'è.

Aspetto con pazienza qualche consiglio.
Grazie ancora.
Alenux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 15:01   #5
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
cpu thermal trottling è un'altra cosa, praticamente è una protezione x la cpu, quando questa raggiunge temp troppo elevate, la mobo la "rallenta", x evitare danni, meglio lasciarla sempre abilitata.

x la ventola è strano, sicuro che la vecchia non fosse termoregolata da un sensore sulla ventola stessa? vedi se sulla ventola trovi una "pallina" colorata collegata da due fili, se c'è, è un sensore e regola la ventola in base alla temp in zona cpu.

ho avuto due asrock, nessuna delle due aveva un controllo degli rpm della ventola.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 19:29   #6
Alenux
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
No, sulla vecchia ventola non c'è la pallina di cui parli, d'altro canto tra le caratteristiche della scheda (http://www.asrock.com/product/775V88+.htm) è contemplato un certo "CPU fan Tachometer" che mi fa pensare ad un sensore di quel tipo, ma non ne sono sicuro.
A questo punto mi chiedo come cavolo faceva la ventola intel originale a regolare la propria velocità
Alenux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v