|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18146.html
Symantec solleva perplessità e segnala bug nella funzionalità User Account Control di Microsoft Windows Vista Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16882
|
Ah bè proprio la compagnia indicata a dire questo, e vista ancora non è uscito....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13876
|
figuriamoci se dicono che è sicuro... poi come fanno a vendere i loro prodotti?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
|
Buona per Paganetor, stavo per dire lo stesso...
![]() Probabilmente si stanno preoccupando anche del prossimo Onecare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 355
|
il fatto che la symantec senta tanto la pressione secondo me depone a favore di vista
in fondo è ancora in beta ma è già più sicuro del collaudato xp |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
|
Esempio lampante di un bue che dà del cornuto ad un asino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
beh alla symantec di sicurezza se ne intendono...
il loro software intasa il pc in modo tale che non si riesce a far girare neanche un virus.. e comunque.. per chi ha giocato a doom ( chi non ci ha giocato?!) uac. più sicurezza grazie a una maggiore potenza di fuoco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
Già perche se uno ha il PC si autocastra per poi ridarsi i privilegi ogni qualvolta debba installare la più piccola applicazione, guardiamo la media dei PC (escluse le grandi aziende) nessuno usa questi criteri nelle piccole realtà o in casa propria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
"Come riportato da News.com, Symantec ritiene però di aver individuato pericolosi bug nello User Account Control che potrebbero inficiare la sicurezza del sistema. Per rendere inefficace la protezione offerta dall' UAC basterebbe visitare una pagina web appositamente ideata e scaricare sul proprio sistema un file. Sempre secondo Symantec la vera criticità nel garantire la sicurezza in Microsoft Windows Vista è insita proprio nel mantenere integrità nella gestione dei privilegi tra i differenti user."
son criminali questi qua di symantec: i virus li fanno loro, e poi sputano sugli altri..win non è eccezionale, ma vista dovrebbe essere un passo avanti, e symantec ha paura di perdere altre fette nella fascia desktop (fette perse in maniera sacrosanta, i prodotti norton fanno pena..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
Quote:
__________________
Asus A6T Turion X2, 1 GB DDR2, Gefo 7600 go, schermo 15,4 Color Shine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
il corvo che dice al merlo "quanto sei nero"... povero signor norton...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 192
|
Quote:
Non è né pratico né rapido ma per certi versi, è l'uovo di Colombo. In ogni caso Symantec porta a casa la pagnotta vendendo prodotti per la sicurezza. Prodotti che sarebbero inutili se l'OS / software non avessero bug in quel senso. E' chiaro che parlano per rendiconto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 40
|
X Kintaro....
guarda che i sistemi linux funzionano cosi da anni... comando SU ( o SUDO in ubuntu ) non si parla di configurazioni ma di cose native.... se poi ti colleghi comunque con utenza di tipo Administrator..... è come l'idiozia di collegarsi tramite una macchina X utilizzando privilegi di root....in questo caso non puoi più dare la colpa alla poca sicurezza del S.O.....qui sei tu l'elemento insicuro della catena E comunque è gia un autocastrarsi l'installazione di un SW antivirus.... installi un SW che ti rallenta come minimo del 10/15% la macchina |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
|
Quote:
Se la gente fatica a capire la differenza tra url e account di posta elettronica figurati a capire i meccanismi di privilegi utente di un SO Visto che l'80% dei fruitori di SO sono Utonti bisogna portare i concetti al loro livello
__________________
Asus A6T Turion X2, 1 GB DDR2, Gefo 7600 go, schermo 15,4 Color Shine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 192
|
Quote:
Ma se già ci vuole il voodoo per fra migrare un utente da IE ad un browser non migliore, ma almeno meno "insicuro", immagina cosa vorrebbe dire fare lo stesso con un sistema operativo. Sistema operativo che comunque è rimasto anni luce lontano da Windows per semplicità d'utilizzo e che solo di recente si sta avvicinando... Semplicità che spesso si traduce in minor complessità (una zappa è più semplice da usare di una trivella ma solo perché è più "povera") e minor capacità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
|
@Kintaro70:
scusa ma hai detto una cazzata (pardome il francesismo), il fattore sicurezza su win è determinato dall'amministratore..ovvero: TUTTI! windows da a tutti i privilegi di installare ed eseguire quello che gli pare, linux invece no. Linux: vuoi installare?...password dell'amministratore...vuoi configurare? password...e volendo vuoi eseguire un programma?...password. windows: vuoi installare?...ok...vuoi configurare? ok...vuoi eseguire?...perchè no?... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Da win, anche da admin, il S.o. ti da vari avvisi prima che tu inizi a installare, config. o eseguire un programma.... io nn ci guardo ma un utonto penso di si ![]() in pratica direi che sotto win è stato reso un pò piu sicuro l'essere amministratore, mentre sotto linux è allo stato grezzo (giusto, dato che questi problemi non ci son mai stati sotto linux mentre win 98 ha insegnato male sotto windows) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
|
Quote:
![]()
__________________
Passioni iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag. Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2695
|
Prima alla symantec dovrebbero iniziare a imparare a fare gli antivirus, sopratutto per server poi, forse, potranno spalare merda su M$
leggetevi l'articolo delle features in fatto di sicurezza implementate in vista/longhorn su punto informatico di oggi: alcune cose sembrano studiate bene e con criterio tranne per il blocco della sessione 0, tanto bellina su 2003 e XP certo che se una cosa da problemi alla m$ non la mettono mica apposto, la segano! ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di v10_star : 25-07-2006 alle 17:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
La critica precedente di Symantec, quella di uno stack per il tcp/ip programmato da
zero e quindi pieno di nuove falle e vulnerabilita' tutte da scoprire, era gia' partigiano ma almeno aveva piu' senso.... Quanto all'UAC e' probabilmente l'unica cosa veramente buona di Vista, tutti gli altri SO ce l'hanno da eoni.... Speriamo che in MS decidano di implementalo per bene e non di seccarlo come le varie altre funzionalita' interessanti (sulla carta) che gia' son state posticipate. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.