|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
[Corea del Nord] Aspetti moderni della pirateria
Dal Corsera:
-------- Sui natanti pirata anche missili. Nel 2001 il Giappone ne catturò uno Corea del Nord: il regime si affida ai corsari Pyongyang alimenta un traffico di navi: imbarcano armi in Corea del Nord e tornano cariche di beni di lusso per la nomenklatura MILANO - I progressi sul negoziato nucleare con la Corea del Nord hanno portato un po’ di ottimismo, ma non ha spazzato via i sospetti. Americani e giapponesi sono inquieti per i corsari nordcoreani. Si muovono su mercantili di proprietà del regime o su cargo con la bandiera di Tonga o della Cambogia. Trasportano armi - dai mitra ai missili - venduti ai paesi del Terzo Mondo, droga, dollari falsi. Un traffico alimentato da Pyongyang per riempire le casse dello stato: partono con casse di materiale proibito e tornano con i generi di lusso destinati alla nomenklatura. Liquori, elettronica, vestiti, generi alimentari particolari in sfida all'embargo Onu. L’ultime nave è stata intercettata a Cipro, in estate. A bordo, sotto un carico di tubi, armamenti destinati alla Siria. Un’altra è stata fermata e poi lasciata ripartire ad Hong Kong, una terza controllata al largo delle coste occidentali dell’Africa. I più inquieti sono i giapponesi. Tokio chiede con forza che il regime della Nord Corea fornisca informazioni sui cittadini nipponici rapiti dagli 007 di Pyongyang negli anni ’70 e ’80. Giovani donne, ragazzi fatti sparire e trasferiti a bordo delle navi-spia nel Nord. Il regime comunista li ha usati per addestrare il personale dell’intelligence alle abitudini del Sol Levante. Esistono prove inconfutabili dell’attività clandestina. Nel 2001 un mercantile corsaro è stato intercettato dalla Marina giapponese e affondato dopo una battaglia in alto mare. Riportato in superficie, il cargo si è rivelato una sorpresa: all’interno una stiva contenente una imbarcazione veloce modificata per missioni di spionaggio. Il battello era dotato di cariche esplosive e anche di attrezzature per i subacquei. La nave-madre aveva un portellone posteriore apribile dal quale veniva fatto uscire il motoscafo una volta raggiunte le coste del paese nemico. Sempre sul cargo sono state scoperte mitragliatrici, fucili e lanciagranate, usati per impedire l’abbordaggio giapponese. Secondo l’intelligence Usa sono circa una ventina le navi pirata legate al regime, alle quali si aggiungono unità noleggiate anche in Occidente. In seguito alla crisi nucleare, i capitani hanno mantenuto un atteggiamento più prudente, ma non possono rinunciare ai traffici. Guido Olimpio 15 febbraio 2007 --------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Sembra una storia da fumetto.
Incredibili i rapimenti per imparare le abitudini di vita del paese nemico..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.



















