Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 10:41   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
[Corea del Nord] Aspetti moderni della pirateria

Dal Corsera:

--------

Sui natanti pirata anche missili. Nel 2001 il Giappone ne catturò uno
Corea del Nord: il regime si affida ai corsari
Pyongyang alimenta un traffico di navi: imbarcano armi in Corea del Nord e tornano cariche di beni di lusso per la nomenklatura

MILANO - I progressi sul negoziato nucleare con la Corea del Nord hanno portato un po’ di ottimismo, ma non ha spazzato via i sospetti. Americani e giapponesi sono inquieti per i corsari nordcoreani. Si muovono su mercantili di proprietà del regime o su cargo con la bandiera di Tonga o della Cambogia. Trasportano armi - dai mitra ai missili - venduti ai paesi del Terzo Mondo, droga, dollari falsi. Un traffico alimentato da Pyongyang per riempire le casse dello stato: partono con casse di materiale proibito e tornano con i generi di lusso destinati alla nomenklatura. Liquori, elettronica, vestiti, generi alimentari particolari in sfida all'embargo Onu.

L’ultime nave è stata intercettata a Cipro, in estate. A bordo, sotto un carico di tubi, armamenti destinati alla Siria. Un’altra è stata fermata e poi lasciata ripartire ad Hong Kong, una terza controllata al largo delle coste occidentali dell’Africa. I più inquieti sono i giapponesi. Tokio chiede con forza che il regime della Nord Corea fornisca informazioni sui cittadini nipponici rapiti dagli 007 di Pyongyang negli anni ’70 e ’80. Giovani donne, ragazzi fatti sparire e trasferiti a bordo delle navi-spia nel Nord. Il regime comunista li ha usati per addestrare il personale dell’intelligence alle abitudini del Sol Levante.

Esistono prove inconfutabili dell’attività clandestina. Nel 2001 un mercantile corsaro è stato intercettato dalla Marina giapponese e affondato dopo una battaglia in alto mare. Riportato in superficie, il cargo si è rivelato una sorpresa: all’interno una stiva contenente una imbarcazione veloce modificata per missioni di spionaggio. Il battello era dotato di cariche esplosive e anche di attrezzature per i subacquei. La nave-madre aveva un portellone posteriore apribile dal quale veniva fatto uscire il motoscafo una volta raggiunte le coste del paese nemico. Sempre sul cargo sono state scoperte mitragliatrici, fucili e lanciagranate, usati per impedire l’abbordaggio giapponese. Secondo l’intelligence Usa sono circa una ventina le navi pirata legate al regime, alle quali si aggiungono unità noleggiate anche in Occidente. In seguito alla crisi nucleare, i capitani hanno mantenuto un atteggiamento più prudente, ma non possono rinunciare ai traffici.

Guido Olimpio
15 febbraio 2007

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 11:51   #2
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Sembra una storia da fumetto.

Incredibili i rapimenti per imparare le abitudini di vita del paese nemico..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v