Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2006, 00:43   #1
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Cappellino portalattine fai da te

No,non sto pensando di costruirmelo (anche se l'idea mi stuzzica parecchio).

Però vedendo come funziona questo cappellino,non posso fare a meno di chiedermi come è possibile interrompere il flusso dalle lattine alla bocca....
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 01:39   #2
Majere
Senior Member
 
L'Avatar di Majere
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Taranto
Messaggi: 1276
credo che basti soffiare nella cannuccia in modo da svuotarla e interrompere il flusso, così non sussiste il principio dei vasi comunicanti.
__________________
Work in progress...
Majere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 07:23   #3
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Majere
credo che basti soffiare nella cannuccia in modo da svuotarla e interrompere il flusso, così non sussiste il principio dei vasi comunicanti.
Si quella è una soluzione a cui avevo pensato,ma a quanto pare i cappellini in vendita hanno un misterioso sistema che evita l'operazione di soffiaggio
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 10:05   #4
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ci sarà una valvola che normalmente è chiusa e quando aspiri si apre
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 13:25   #5
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da Guts
ci sarà una valvola che normalmente è chiusa e quando aspiri si apre
Dove posso trovare una valvola simile?Ma come dovrebbe funzionare?????
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 13:51   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Guts
ci sarà una valvola che normalmente è chiusa e quando aspiri si apre
è probabile... probabilmente la forza idrostatica della lattina non è sufficiente ad aprirla, ma aspirando, la pressione idrostatica si somma al vuoto dell'aspirazione e tac
spero di non aver detto eresie
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:08   #7
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da xenom
è probabile... probabilmente la forza idrostatica della lattina non è sufficiente ad aprirla, ma aspirando, la pressione idrostatica si somma al vuoto dell'aspirazione e tac
spero di non aver detto eresie
sECONDO VOI DOVE SI POSSONO PROVARE SIMIL VALVOLE?
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:31   #8
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Secondo me, non c'è nulla di tutto questo: avete mai provato a riempire una bottiglia di acqua, tapparla per bene e farci un buco nel mezzo (non troppo grande, naturalmente)? L'acqua non esce dal buco, perchè la pressione atmosferica non preme sulla colonna d'acqua dalla parte del collo della bottiglia, ma spinge dalla parte del buco, costringendo l'acqua a non fuoriuscire. Ovviamente se svitate il tappo l'acqua fuoriesce dal buco.

Credo che il principio di funzionamento sia lo stesso.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 15:54   #9
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ma una volta che rompi l'equilibrio aspirando, poi l'acqua nn continua ad uscire?
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:08   #10
Majere
Senior Member
 
L'Avatar di Majere
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Taranto
Messaggi: 1276
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Secondo me, non c'è nulla di tutto questo: avete mai provato a riempire una bottiglia di acqua, tapparla per bene e farci un buco nel mezzo (non troppo grande, naturalmente)? L'acqua non esce dal buco, perchè la pressione atmosferica non preme sulla colonna d'acqua dalla parte del collo della bottiglia, ma spinge dalla parte del buco, costringendo l'acqua a non fuoriuscire. Ovviamente se svitate il tappo l'acqua fuoriesce dal buco.

Credo che il principio di funzionamento sia lo stesso.

sarei d'accordo con te se la lattina risultasse chiusa sul cappello, e poi, credo che la bibita gassata nella lattina eserciti una pressione sufficiente a far fuoriuscire il liquido, credo.
__________________
Work in progress...
Majere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 16:10   #11
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
ho provato con una bottiglia d'acqua ma è molto instabile, imho usano un altro modo
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 17:19   #12
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
mi ricorda una borraccia militare, il pezzo che si attaccava alla maschera anti gas aveva una spece di valvolina, quando si voleva bere la si schiacciava leggermente con i denti in modo da far aprire la fessura e poi si aspirava, insomma la fine della cannuccia era tappata e aveva un taglio cosi che quando la si schiaccia il taglio si allarga e fa passare
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 18:54   #13
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Majere
sarei d'accordo con te se la lattina risultasse chiusa sul cappello, e poi, credo che la bibita gassata nella lattina eserciti una pressione sufficiente a far fuoriuscire il liquido, credo.
Ma perchè la lattina non è chiusa? Io immagino solo l'apertura che si restringe poi nella cannuccia, funzionamento paragonabile a quello della bottiglia.

Quote:
Originariamente inviato da Guts
ho provato con una bottiglia d'acqua ma è molto instabile, imho usano un altro modo
In che senso instabile? Che basta una piccola scossa ed il "muro d'acqua" (quello che in pratica si vede dal foro) viene giù?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 18:58   #14
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
sECONDO VOI DOVE SI POSSONO PROVARE SIMIL VALVOLE?
Non c'è bisogno di valvole particolari, se ad un tubo di silicone tappi l'estremità, e poi pratichi un taglio longitudinale, hai ottenuto un efficentissima valvola, ti basterà stringere il tubo tra i denti per aprire l'apertura, una volta mollata la presa il tubetto riprenderà la sua forma chiudendo l'apertura...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 18:59   #15
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
In che senso instabile? Che basta una piccola scossa ed il "muro d'acqua" (quello che in pratica si vede dal foro) viene giù?
si
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:02   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB
mi ricorda una borraccia militare, il pezzo che si attaccava alla maschera anti gas aveva una spece di valvolina, quando si voleva bere la si schiacciava leggermente con i denti in modo da far aprire la fessura e poi si aspirava, insomma la fine della cannuccia era tappata e aveva un taglio cosi che quando la si schiaccia il taglio si allarga e fa passare
Parli del CamelBack?

http://www.camelbak.com/index.cfm
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:08   #17
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Guts
si
Allora la cosa non è pratica. Per una soluzione esteticamente valida, esistono anche valvole particolari che all'inizio sono chiuse, si aprono con una pressione e si richiudono da sole. Tra l'altro non dovrebbe neanche essere troppo difficile realizzarne una in miniatura: qui si vede bene il funzionamento.
http://www.electronicpeasant.com/pro...p/rampump.html
EDIT: Intendevo la "main valve".

Ultima modifica di Composition86 : 12-07-2006 alle 19:15.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:09   #18
Xoom83
Senior Member
 
L'Avatar di Xoom83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1087
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Non c'è bisogno di valvole particolari, se ad un tubo di silicone tappi l'estremità, e poi pratichi un taglio longitudinale, hai ottenuto un efficentissima valvola, ti basterà stringere il tubo tra i denti per aprire l'apertura, una volta mollata la presa il tubetto riprenderà la sua forma chiudendo l'apertura...
Come potrei tappare il buco?Ragazzi,mi sta venendo voglia di costruirlo!
Xoom83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:11   #19
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Come potrei tappare il buco?Ragazzi,mi sta venendo voglia di costruirlo!
Un qualsiasi pezzo di plastica tondo da usare a mo di turacciolo, oppure del silicone sigillante...

Come tubo in silicone è ottimo quello che trovi nei negozi di modellismo (quello degli auto/aeromodelli a scoppio)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2006, 19:48   #20
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
una semplice valvola a depressione dovrebbe essere sufficiente. Come quella che si usa per i carburatori di moto e auto. La valvola sta chiusa per evitare che il carburate fuoriesca dal serbatoio. Quando il carburatore "succhia", si apre per poi richiudersi appena cessa la depressione
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v