Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2006, 18:10   #1
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
Un MacBook (vista la compatibilità) può beccarsi un virus di Windows?

salve

da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), i nuovi Macbook, poichè montano i processori Intel, sono diventati compatibili con Windows; giusto? posso addirittura installarci Windows XP SP2. giusto?

oppure (qua sono meno sicuro) posso installare qualsiasi applicazione per Windows nel sistema operativo del Mac; giusto? (per es. autocad o altri)

anche qua ditemi se mi sbaglio o meno.

fino ad ora il Mac non aveva mai avuto problemi di virus perchè li facevano tutti per Windows; non funzionavano sui Mac perchè non erano ... compatibili con quel sistema operativo. Un virus non è altro che un'applicazione e, come tale, per girare, deve essere compatibile con il sistema al pari (più o meno) delle altre. Citando i Vecchi Amiga e Atari SX era come far girare un virus per Amiga su un Atari; neanche partiva.

Ma ora, visto che il Mac è compatibile con le applicazioni Windows, lo sarà anche con i virus giusto? oddio non con tutti; alcuni virus per esempio attaccano le chiavi di registro di Windows; il S.O. Mac, avendo un'impostazione totalmente diversa, disorienterà il Virus. Ma alcuni potrebbero fare dei danni e quindi, in questo senso, il Mac sta diventando un po' più esposto al rischio dei Virus.
secondo voi è così?
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:14   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
no
il virus guarda il sistema operativo, non il processore che monta.

Infatti Linux è tutt'ora esente da virus, nonostante esista sui pc x86 da sempre.
Se installi anche Win sul Mac allora potrà infettarsi Windows, ovvio. Ma Mac OS no (sono installati su due partizioni separate, non hanno nulla condiviso).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:24   #3
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
si ma...

Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
no
il virus guarda il sistema operativo, non il processore che monta.

Infatti Linux è tutt'ora esente da virus, nonostante esista sui pc x86 da sempre.
Se installi anche Win sul Mac allora potrà infettarsi Windows, ovvio. Ma Mac OS no (sono installati su due partizioni separate, non hanno nulla condiviso).
ed è qui che ti sbagli; se c'è la possibilità di installare roba di Windows nel SO Mac, si che ci sono le condivisioni.

le applicazioni di Windows non sono compatibili con Linux (e quindi anche i virus); cioè non girano su Linux; e quindi, in questo caso, la condivisione è impossibile.

invece le applicazioni di Windows possono (correggimi se sbaglio) girare nel SO del Mac, cioè entrare nel sistema operativo del Mac e installarsi.

Posso prendere, per esempio, Office 2003 e installarlo nel sistema operativo (ok, non ci sarebbe motivo di farlo; ma l'importante è sapere che si possa fare) del MAC (cosa impossibile da fare su Linux). Cioè se le applicazioni per Windows sono compatibili con il Mac, anche i Virus (in quanto applicazioni) lo saranno! e come loro, anche spyware e altre cose.
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:30   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da alenis_2000
ed è qui che ti sbagli; se c'è la possibilità di installare roba di Windows nel SO Mac, si che ci sono le condivisioni.

le applicazioni di Windows non sono compatibili con Linux (e quindi anche i virus); cioè non girano su Linux; e quindi, in questo caso, la condivisione è impossibile.

invece le applicazioni di Windows possono (correggimi se sbaglio) girare nel SO del Mac, cioè entrare nel sistema operativo del Mac e installarsi.

Posso prendere, per esempio, Office 2003 e installarlo nel sistema operativo (ok, non ci sarebbe motivo di farlo; ma l'importante è sapere che si possa fare) del MAC (cosa impossibile da fare su Linux). Cioè se le applicazioni per Windows sono compatibili con il Mac, anche i Virus (in quanto applicazioni) lo saranno! e come loro, anche spyware e altre cose.
Non si può fare quello che dici.
Sui Mac puoi installare Windows, ma in una sua partizione reale o virtuale che sia (Bootcamp e Paralles rispettivamente). Ma solo quella può essere infettata da un eventuale virus perchè windows (e i suoi virus) non possono scrivere sulla partizione Mac (HFS).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:51   #5
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da alenis_2000
ed è qui che ti sbagli; se c'è la possibilità di installare roba di Windows nel SO Mac, si che ci sono le condivisioni.

le applicazioni di Windows non sono compatibili con Linux (e quindi anche i virus); cioè non girano su Linux; e quindi, in questo caso, la condivisione è impossibile.

invece le applicazioni di Windows possono (correggimi se sbaglio) girare nel SO del Mac, cioè entrare nel sistema operativo del Mac e installarsi.

Posso prendere, per esempio, Office 2003 e installarlo nel sistema operativo (ok, non ci sarebbe motivo di farlo; ma l'importante è sapere che si possa fare) del MAC (cosa impossibile da fare su Linux). Cioè se le applicazioni per Windows sono compatibili con il Mac, anche i Virus (in quanto applicazioni) lo saranno! e come loro, anche spyware e altre cose.

se giusto un pò confuso

non si possono installare app Win su OS X ... come ti hanno detto puoi al max installare win su un'altra partizione. OS al massimo diverrà un portatore sano dato che ni suddetti virus sono solo studiati per portare danno al sistema operativo MS.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 18:55   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da alenis_2000
ed è qui che ti sbagli
bello che prima fai la domanda e poi dici che sono io che sbaglio
cmq ti ha risposto anche criceto, sono partizioni separate con due OS separati. Potresti avere Win infettato fino alla morte, che non parte neanche, e continuare a usare Mac OS senza problemi. È come se fossero due computer separati.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 19:20   #7
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
bello che prima fai la domanda e poi dici che sono io che sbaglio
cmq ti ha risposto anche criceto, sono partizioni separate con due OS separati. Potresti avere Win infettato fino alla morte, che non parte neanche, e continuare a usare Mac OS senza problemi. È come se fossero due computer separati.
ma anche se fossero presenti millemila virus Win sulla partizione OSX (cosa che accade normalmente navigando) non ci sarebbero problemi
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 19:34   #8
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
mhh..
c'è da valutare una possibilità:
un virus che dica a Win di Formattare le partizioni di MacOSx
a livello di installazione sono visualizzate come E: ed F:

resta da vedere se esistono comandi possibili da usare su partizioni in HFS+

e nn penso proprio ci siano


Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:05   #9
alenis_2000
Senior Member
 
L'Avatar di alenis_2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 801
ok grazie; si nota che non ne so praticamente nulla del mac ?

solo una cosa: HFS e HFS+ sono i due metodi di formattazione per i MAC OS? che differenza c'è tra loro?

ah! il nuovo mac OS, visto che ci si può installare anche Windows, può vedere le partizioni NTFS? perchè di sicuro Win non può vedere le HFS.

lo chiedo perchè vorrei fare una (quando avrò il Macbook) partizione condivisa (per i dati).
alenis_2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:51   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da alenis_2000
solo una cosa: HFS e HFS+ sono i due metodi di formattazione per i MAC OS? che differenza c'è tra loro?
HFS+ vuol dire che ha il journaling attivo... meno rischi di perdere robe in caso di crash.

Quote:
ah! il nuovo mac OS, visto che ci si può installare anche Windows, può vedere le partizioni NTFS? perchè di sicuro Win non può vedere le HFS.
è qui che caschi un po'... il Macintosh (computer) e Mac OS (sistema operativo) non sono la stessa cosa. Sul Macintosh ora è possibile installare Windows, ma Mac OS X è rimasto quello di sempre. Quindi (com'era anche con i PPC) può leggere NTFS ma non può scriverci.
Su Windows basta installare MacDrive per poter leggere/scrivere i volumi HFS (lo usano i miei amici coi PC quando devono usare i miei hd esterni).
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:27   #11
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
si, si può fare...ma solo in 'Indipendence Day' ...li infatti un OS non ben identificato infetta un intera ammiraglia aliena provocandone l'autodistruzione

Quel film è pieno di assurdità ma io lo amo lo stesso


scusate la deviazione ma mi era proprio venuto in mente leggendo la questione esposta da alenis_2000
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:57   #12
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Tanto per mettere un altro pò di carne sul fuoco, si potrebbe installare wine su osx (o meglio: darwine), in modo da poter far girare nativamente le applicazioni windows su osx, in tal caso forse i virus potrebbero danneggiare anche osx, anche se più probabilmente antrebbero a toccare solo la cartella dove è installato darwine, e ancora più probabilmente non girerebbero neanche su darwine.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:09   #13
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
anche se usi Wine o qualsiasi altro mezzo di emulazione il discorso non cambia
I driver di Windows, sono scritti per Windows, per quel determinato S.O. e per quel determinato filesystem.Se quel virus arriva su OsX non può fare assolutamente niente
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:20   #14
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
HFS+ vuol dire che ha il journaling attivo... meno rischi di perdere robe in caso di crash.
Beh no. L'HFS+ è una versione aggiornata dello "storico" HFS dei primi Mac che principalmente supporta un numero di cluster maggiore (2^32, contro i precedenti 2^16) e altre features, tipo nomi >32 caratteri.
E' stato introdotto con il MacOS 8.1 ormai da MOOOOLTI anni.
Il journaling è stato introdotto successivamente, mi pare con Jaguar.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:04   #15
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0
anche se usi Wine o qualsiasi altro mezzo di emulazione il discorso non cambia
I driver di Windows, sono scritti per Windows, per quel determinato S.O. e per quel determinato filesystem.Se quel virus arriva su OsX non può fare assolutamente niente
Beh, "wine non è un emulatore", sono api di windows riscritte e riadattate al sstema operativo ospite, in tal caso gli exe hanno pieno accesso alla partizione su cui è installato osx, comunque trovo molto difficile che un virus generico scritto per windows possa provocare danni su wine e osx o linux.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:32   #16
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0
anche se usi Wine o qualsiasi altro mezzo di emulazione il discorso non cambia
I driver di Windows, sono scritti per Windows, per quel determinato S.O. e per quel determinato filesystem.Se quel virus arriva su OsX non può fare assolutamente niente
infatti il mio unico minimissimo timore è quello che un virus possa sfruttare Win per dirgli di cancellare-eliminare la partizione HFS+
nulla più..


Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 19:26   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Poniamo che Windows XP mappi le partizioni di MacOS X su E: allora sarebbe abbastanza un semplice file batch del tipo
Codice:
format E: /fs:ntfs /q /x
ed all'avvio successivo MacOS X non potrà più essere avviato, molto probabilmente non si potrà più avviare nemmeno Windows perché anche BootCamp non esisterà più (a meno che sia salvato nel settore di avvio come un normale boot manager in quel caso non sarà più modificabile ma potrebbe funzionare)!



Un "virus" del genere è fattibile, se l'utente Windows è talmente deficiente da loggarsi con un account Administrator! Meditate, se usate Windows usatelo con account limitato!


Ultima modifica di sirus : 15-06-2006 alle 20:42.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 10:10   #18
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
quello che preoccupa possono essere i virus che infettano i documento Office, che non sò se abbiano un payload in qualche modo dannoso anche sotto Mac OS X
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 10:33   #19
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Poniamo che Windows XP mappi le partizioni di MacOS X su E: allora sarebbe abbastanza un semplice file batch del tipo
Codice:
format E: /fs ntfs /q /x
ed all'avvio successivo MacOS X non potrà più essere avviato, molto probabilmente non si potrà più avviare nemmeno Windows perché anche BootCamp non esisterà più (a meno che sia salvato nel settore di avvio come un normale boot manager in quel caso non sarà più modificabile ma potrebbe funzionare)!



Un "virus" del genere è fattibile, se l'utente Windows è talmente deficiente da loggarsi con un account Administrator! Meditate, se usate Windows usatelo con account limitato!

allora facciamo un pò di chiarezza...
BootCamp è solo un'applicazione che permette di masterizzare i cd dei driver per XP e partizionare il disco, non ha nulla a che vedere con il boot e la partizione EFI che sarebbe quella da 200mb..
il bootloader risiede nella partizione EFI da 200mb e sopratutto è implementato nel firmware (difatti potete installare Windows anche senza bootcamp, tranne i driver, usando un'altro loader, rEFIt), è ovvio che se da gestione delle risorse di windows piallate o la partizione EFI o quella OSX non parte + una mazza, ma penso che la prima non sia piallabile, dato che dovrebbe essere read-only sia su win che su osx
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:40   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
allora facciamo un pò di chiarezza...
BootCamp è solo un'applicazione che permette di masterizzare i cd dei driver per XP e partizionare il disco, non ha nulla a che vedere con il boot e la partizione EFI che sarebbe quella da 200mb..
il bootloader risiede nella partizione EFI da 200mb e sopratutto è implementato nel firmware (difatti potete installare Windows anche senza bootcamp, tranne i driver, usando un'altro loader, rEFIt), è ovvio che se da gestione delle risorse di windows piallate o la partizione EFI o quella OSX non parte + una mazza, ma penso che la prima non sia piallabile, dato che dovrebbe essere read-only sia su win che su osx
Pensavo che BootCamp fosse qualche cosa di più... pazienza allora è realmente inutile, i driver che usa sono quelli Intel per il chipset, quelli per la VGA non sono il massimo, meglio mettere i Catalist, quelli della scheda di rete wifi dovrebbero essere quelli di Atheros, gli unici che servono sono quelli per mappare la tastiera
comunque il discorso rimane valido, un "virus" che pialla la partizione di MacOS X ed il "gioco" è fatto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v