Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2006, 20:46   #1
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
E' SPARITO TUTTO!!

Ciao a tutti...
il problema è il seguente: ho 3 HD nel pc, uno ha il OS e gli altri 2 sono solo storage; uno di questi 2 storage, oggi ha deciso di non farsi più aprire...intanto è tornato a chiamarsi DISCO LOCALE I quando invece gli avevo dato un nome diverso, e poi se cerco di cliccarci sopra dopo alcuni secondi di attesa (durante i quali il pc sembra addirittura inchiodarsi) esce la finestra col messaggio IL DISCO NON E' FORMATTATO VUOI FORMATTARE ORA?

Non capisco cosa può essere successo, ma in genere una volta mi era capitato con un altro disco, l'ho collegato in un altro pc con OS Win 2000 (come quello che gira sul mio) all'avvio il pc ha visto il disco, gli ha fatto un chkdsk automatico, ha corretto tutti gli errori e allocazioni varie e quando ho ricollegato il disco al mio pc era tornato tutto come prima. Stavolta però questo non è avvenuto e inizia a prendermi il terrore che i miei 40 GB di roba che avevo immagazzinato lì dentro, stiano per scomparire...

Che fare secondo voi?

Grazie in anticipo
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:33   #2
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ciao e benvenuto.
Puoi cominciare con il dare un'occhiata alle FAQ qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Se poi hai dubbi...posta pure!
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:45   #3
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Ciao e benvenuto.
Puoi cominciare con il dare un'occhiata alle FAQ qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Se poi hai dubbi...posta pure!

Ti ringrazio per la risposta.

Purtroppo, il link che mi hai postato non mi è stati utile, perchè i dati non sono (almeno lo spero vivamente ) stati cancellati e il disco non è danneggiato.

Ho provato a dare il comando dos list disk ad esempio, ma mi restituisce il messaggio: Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico). che è anche un messaggio noto a chi masterizza che ogni tanto salta fuori quando tenti di riprodurre il disco che credevi di aver masterizzato bene.

Poi anche questa cosa curiosa, come ho spiegato nel post di apertura, che avevo nominato quel disco (contrassegnato dal mio pc con la lettera I) "Armando" e ora è tornato a chiamarsi normalmente Disco Locale I...

Non so....altri suggerimenti...?
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:55   #4
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
sicuro che il disco non sia danneggiato?
dovresti provare ad analizzarlo con il programma del produttore tipo powermax se è un maxtor
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:58   #5
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da minulina
sicuro che il disco non sia danneggiato?
dovresti provare ad analizzarlo con il programma del produttore tipo powermax se è un maxtor

Si sono sicuro...e comunque, visto che non se ne sa mai abbastanza...dove trovo e come uso quel programma per favore? Così faccio una verifica ulteriore...Grazie
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:02   #6
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
sul sito del produttore del tuo hd....
fai un controllo approfondito ...
se ancora non lo gùhai fatto non puoi essere sicuro che il disco non abbia problemi...
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:03   #7
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da conanbarbaro61
Purtroppo, il link che mi hai postato non mi è stati utile, perchè i dati non sono (almeno lo spero vivamente ) stati cancellati e il disco non è danneggiato.

Ho provato a dare il comando dos list disk ad esempio, ma mi restituisce il messaggio: Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico). che è anche un messaggio noto a chi masterizza che ogni tanto salta fuori quando tenti di riprodurre il disco che credevi di aver masterizzato bene.
Se leggi bene la pagina del link i dati non sono affatto cancellati. Il fatto è che qualsiasi operazione tu faccia se il tuo primo intento non è quello di "recuperare i dati" posizionandoli in una periferica di massa "affidabile" rischi di perderli veramente. Se no ti stanno più di tanto a cuore sei libero di fare tutti i tentativi che vuoi. Se invece ci tieni la prima regola di base è innanzitutto il recupero. Poi procedi a recuperare partizioni e quant' altro.

CRC è in sostanza un modo di windows per dire che non riesce più ad accedere al supporto o, in questo caso, alla partizione.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:14   #8
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Se leggi bene la pagina del link i dati non sono affatto cancellati. Il fatto è che qualsiasi operazione tu faccia se il tuo primo intento non è quello di "recuperare i dati" posizionandoli in una periferica di massa "affidabile" rischi di perderli veramente. Se no ti stanno più di tanto a cuore sei libero di fare tutti i tentativi che vuoi. Se invece ci tieni la prima regola di base è innanzitutto il recupero. Poi procedi a recuperare partizioni e quant' altro.

CRC è in sostanza un modo di windows per dire che non riesce più ad accedere al supporto o, in questo caso, alla partizione.
Dunque cercherò di spiegarmi meglio.

I dati contenuti nel disco, sono per me importantissimi. Detto questo (il disco è n maxtor) il disco è un 40 GB non partizionato. Era stato forse caricato Win 2000 per provarlo ora non ricordo, ma ricordo solo che c'era anche la cartella di windows dentro. Quindi i dati si trovano tutti praticamente dentro al percorso I: programmi/ e poi vi sono le varie sottocartelle che li contengono separati. Il disco ha sempre funzionato alla perfezione fino a stamattina. Lo aprivo solo quando dovevo accedere a quei dati, infatti era collegato come slave, e appariva nelle risorse del computer come un semplice disco fisso di magazzino con il nome che gli avevo dato io per distinguerlo (Armando appunto) mentre stamattina è tornato ovviamente a chiamarsi disco locale.

Dato che non riesco a fare nulla perchè anche solo a cliccare una volta appare il messaggio IL DISCO NON E' FORMATTATO ecc. ecc..... come faccio adesso?
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:32   #9
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Premesso che un disco fisso non necessariamente ti dice per tempo quando si incasinerà...perciò il fatto che abbia funzionato perfettamene fino a due secondi prima non implica che funzionerà anche nei prossimi minuti...proviamo ad essere più didascalici.
Ti dico cosa farei io se fossi al tuo posto.
1) come suggerito giustamente da minulina valuterei innanzitutto lo stato del disco con il programma dedicato del produttore: Powermax o Maxblast.
2) se non rileva difetti ed hai accesso al disco ma non rileva alcun dato contenuto, mi affido ad uno dei vari programmi di recupero dati presenti nel link alle FAQ da me postato in precedenza. Recupero tutto il recuperabile copiandoli su un disco fisso esterno per esempio.
3) tento di ripristinare la partizione con testdisk o, meglio ancora, dò una piallata generale con un bel formattone.
4) essendo un maxtor valuto attentamente la possibilità di affidare dati di una certa importanza a tale supporto rivolgendo i miei acquisti ad altri produttori.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:37   #10
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Ti dico cosa farei io se fossi al tuo posto.
1) come suggerito giustamente da minulina valuterei innanzitutto lo stato del disco con il programma dedicato del produttore: Powermax o Maxblast.
2) se non rileva difetti ed hai accesso al disco ma non rileva alcun dato contenuto, mi affido ad uno dei vari programmi di recupero dati presenti nel link alle FAQ da me postato in precedenza. Recupero tutto il recuperabile copiandoli su un disco fisso esterno per esempio.
3) tento di ripristinare la partizione con testdisk o, meglio ancora, dò una piallata generale con un bel formattone.
4) essendo un maxtor valuto attentamente la possibilità di affidare dati di una certa importanza a tale supporto rivolgendo i miei acquisti ad altri produttori.

Sto tentando da quando Minulina l'ha suggerito, di scaricare o provare in qualche modo il programma della Maxtor PowerMax, ma ogni volta che lancio il download si inchioda tutto e devo chiudere il browser.

Come ho già detto prima io NON ho accesso al disco, dato che ogni volta che ci clicco sopra anche solo una volta (indifferentemente col destro o col sinistro) mi esce quel messaggio se voglio formattare il disco.

Testdisk va fatto in dos? Tipo I:\testdisk invio?
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:48   #11
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da conanbarbaro61
Come ho già detto prima io NON ho accesso al disco, dato che ogni volta che ci clicco sopra anche solo una volta (indifferentemente col destro o col sinistro) mi esce quel messaggio se voglio formattare il disco.
E' chiaro che non hai accesso "da windows". Il sistema operativo non ha strumenti adatti, ha già dato forfait. Solo utility, che di solito girano in DOS, come quelle del produttore o programmi evoluti che girano su windows ma che non si basano sulla tabella della FAT per rilevare i file contenuti nella partizione, possono eventualmente accedere.
Quote:
Testdisk va fatto in dos? Tipo I:\testdisk invio?
Ritengo di si...non lo conosco benissimo perchè no ho mai dovuto utilizzarlo.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:05   #12
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
E' chiaro che non hai accesso "da windows". Il sistema operativo non ha strumenti adatti, ha già dato forfait. Solo utility, che di solito girano in DOS, come quelle del produttore o programmi evoluti che girano su windows ma che non si basano sulla tabella della FAT per rilevare i file contenuti nella partizione, possono eventualmente accedere.

Ritengo di si...non lo conosco benissimo perchè no ho mai dovuto utilizzarlo.

Ok sono riuscito a scaricare (da un p2p) PowerMax...e ora? Come lo uso? Mi ha fatto inserire un floppy per creare un boot probabilmente...ma l'HD da controllare non è quello di avvio...come faccio a farglielo capire?
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 23:15   #13
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
E' chiaro che non hai accesso "da windows". Il sistema operativo non ha strumenti adatti, ha già dato forfait. Solo utility, che di solito girano in DOS, come quelle del produttore o programmi evoluti che girano su windows ma che non si basano sulla tabella della FAT per rilevare i file contenuti nella partizione, possono eventualmente accedere.

Ritengo di si...non lo conosco benissimo perchè no ho mai dovuto utilizzarlo.
un'altra cosa: ma scusa Drive Rescue, mi scarica solo tutte le immagini che erano (sono) presenti in quel disco...non recupera i dati, i film ad esempio, giochi....il programma che si è installato, seguendo anche le istruzioni che tu hai postato qui http://web.tiscali.it/winzozzz/driverescue.htm non mi sembra sia quello giusto...e poi dopo la schermata FINISH, dopo aver scelto la lingua, il programma diventa DRIVE IMAGE RECOVERY e non è quello da te illustrato....c'è qualcosa che mi sfugge?
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 07:34   #14
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da conanbarbaro61
Ok sono riuscito a scaricare (da un p2p) PowerMax...e ora? Come lo uso? Mi ha fatto inserire un floppy per creare un boot probabilmente...ma l'HD da controllare non è quello di avvio...come faccio a farglielo capire?
Va benissimo. Le utility che lavorano direttamente sui dischi come le diagnostiche dei produttori non passano per il sistema operativo come ti ho sopra accennato. Si caricano autonomamente e via...
Quote:
Originariamente inviato da conanbarbaro61
un'altra cosa: ma scusa Drive Rescue, mi scarica solo tutte le immagini che erano (sono) presenti in quel disco...non recupera i dati, i film ad esempio, giochi....il programma che si è installato, seguendo anche le istruzioni che tu hai postato qui http://web.tiscali.it/winzozzz/driverescue.htm non mi sembra sia quello giusto...e poi dopo la schermata FINISH, dopo aver scelto la lingua, il programma diventa DRIVE IMAGE RECOVERY e non è quello da te illustrato....c'è qualcosa che mi sfugge?
Drive rescue non lo conosco. Ho usato PC Inspector file recovery e Stellar Phoenix...di questi posso pallarti con più cognizione di causa. Comunque dove non funziona uno puoi utilizzarne un'altro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 22:31   #15
conanbarbaro61
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da littlemau
Va benissimo. Le utility che lavorano direttamente sui dischi come le diagnostiche dei produttori non passano per il sistema operativo come ti ho sopra accennato. Si caricano autonomamente e via...

Drive rescue non lo conosco. Ho usato PC Inspector file recovery e Stellar Phoenix...di questi posso pallarti con più cognizione di causa. Comunque dove non funziona uno puoi utilizzarne un'altro.
Ok, ho acceso il pc oggi con il floppy inserito creato da powermax. Dopo pochi secondi di attesa è partito in DOS il programma e mi ha fatto scegliere l'elemento da verificare.
Alla fine secondo il programma, il disco sarebbe falsato, mi ha restituito un codice di errore che dovrei segnalare nella sezione WARRANTY SERVICE del sito di maxtor. Peccato che il disco abbia ormai quasi 2 anni e di garanzia non ne abbia nemmeno l'ombra, perchè secondo il sito di maxtor, a seconda del codice errore generato, potrebbero anche sostituirti il pezzo. Ma questo non risolve il mio problema di recuperare i dati all'interno del disco. Dati che ancora esistono perchè con Drive Image, qualcosa salta fuori, anche se in formato immagine appunto...cioè, immaginate cosa vuol dire 40 GB di files tradotto in immagini? Per fare un esempio: in una cartella era presente il famoso Big Mame, sapete l'emulatore dei giochini dei bar anni 70/80 con all'interno circa 1500 giochi? Facendo partire il drive image, salva tutte le schermate singole di ogni gioco...e questo è solo uno dei problemi
Dovrei forse avere un disco di 800 gb come minimo dove salvare tutti i dati (in una cartella c'erano anche circa 15 film in divx) e poi tenere solo quelli che mi interessano e buttare il resto...e poi con quel programma, non è possibile ad esempio fare pause, che so, magari per controllare ogni tanto tutte le immagini che recupera e cancellare quelle inutili, per poi riprendere la scansione. Se lo interrompi, quando lo fai ripartire lui ovviamente riparte da zero... e via così...insomma pare non ci sia soluzione
Quello che non capisco è come mai, quando mi è successo una volta un pò di tempo fa, collegando il disco incriminato su un altro pc con OS Win 2000, questo all'avvio lo vedeva subito come disco corrotto e facendogli una scansione automatica rimetteva tutto a posto...mentre invece stavolta non è stato così...era per l'unica speranza e ora?
conanbarbaro61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 23:59   #16
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ma questo Drive Image dove l'hai pescato? L'unico Drive Image che conosco io è per l'appunto un programma che era prodotto dalla Powerquest e che poi è stato assorbito da Symantec per farlo confluire in Norton Ghost.

Se vuoi un consiglio usa Stellar Phoenix che è presente fra i software di recupero dati nel link iniziale. Ti permette in tempi ragionevoli di capire cosa puoi e cosa non puoi più recuperare. Ovvio che tu debba avere spazio libero in un'altro HD (non più dello spazio che occupa il tuo HD in panne...non ho capito la storia degli 800 Gb).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 08:01   #17
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
Quote:
Originariamente inviato da conanbarbaro61
Quello che non capisco è come mai, quando mi è successo una volta un pò di tempo fa, collegando il disco incriminato su un altro pc con OS Win 2000, questo all'avvio lo vedeva subito come disco corrotto e facendogli una scansione automatica rimetteva tutto a posto...mentre invece stavolta non è stato così...era per l'unica speranza e ora?
ma scusa... era già risultato come disco corrotto e tu hai continuato a salvarci dati importanti senza fare copie di back up?
quella volta è andata bene.. ora i danni sono aumentati e non lo salvi... normalissimo...
io non mi sarei fidata....
prova i programmi della kroll on track per il recupero dei dati e poi butta l'hd
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v