Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2006, 12:39   #1
Nemolo
Senior Member
 
L'Avatar di Nemolo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: in Maremma!
Messaggi: 534
meglio centrino duo t 2250 o amd turion 64 tl 50

ciao a tutti,
sapreste indicarmi quali sono le caratteristiche principali dei due processori che ho elencato in termini di prestazioni, consumi ecc...
vi ringrazio per la gentile consulenza
ciao a tutti
Nemolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 14:47   #2
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Nemolo
ciao a tutti,
sapreste indicarmi quali sono le caratteristiche principali dei due processori che ho elencato in termini di prestazioni, consumi ecc...
vi ringrazio per la gentile consulenza
ciao a tutti
Anch'io sarei interessato al parere degli esperti ripetto questo argomento. In particolare come incide sulle prestazioni la differenza di dotazione di memoria chache L2 fra le due architetture?
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2006, 19:52   #3
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Nabuccodonosor
Anch'io sarei interessato al parere degli esperti ripetto questo argomento. In particolare come incide sulle prestazioni la differenza di dotazione di memoria chache L2 fra le due architetture?
Mi sono in parte risposto da solo, nel senso che, facendo una piccola ricerca, mi sono reso conto che non ha molto senso paragonare le due architetture in termini di quantitativo di cache, dato che per gli Intel Core [2] Duo la cache di secondo livello è condivisa dai due core, mentre per gli amd ci sono 2 cache di secondo livello distinte (da 256K nel caso dei TL50 e da 512K per i TL55).
In ogni caso i benchmark di calcolo sembrano premiare le cpu Intel...
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 09:33   #4
Ebolo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 191
Mi potrei sbagliare ma i benchmark di calcolo sono sempre stati favorevoli ad intel...

Ebolo.
Ebolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 11:46   #5
patroclo123
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Nabuccodonosor
Mi sono in parte risposto da solo, nel senso che, facendo una piccola ricerca, mi sono reso conto che non ha molto senso paragonare le due architetture in termini di quantitativo di cache, dato che per gli Intel Core [2] Duo la cache di secondo livello è condivisa dai due core, mentre per gli amd ci sono 2 cache di secondo livello distinte (da 256K nel caso dei TL50 e da 512K per i TL55).
In ogni caso i benchmark di calcolo sembrano premiare le cpu Intel...
il processore che intende nemo non è il core 2 duo, ma il core duo e quindi non il merom ma lo yonah.
entrambe le cpu hanno 2 core, con quindi tutti i vantaggi che ne derivano nelle applicazioni (poche) che sfruttano il multy core, e sopratutto nello switch di applicazione.
l'intel viaggia a 1,73ghz con FSB 533 MHz mentre l'amd 1,6 bus a 800
Il consumo dovrebbe essere più o meno lo stesso, forse l'intel consuma leggermente meno
TL sta a indicare il consumo più alto della categoria, ovvero intorno ai 35watt, ma tanto non mi pare che esistano ancora gli amd64x2 sui 20 watt.
l'amd esegue anche istruzioni a 64bit, l'intel no.
secondo me sono due processori che piu o meno se la giocano alla pari,
se sei orientato all'acquisto di due portatili che montano i due processori, comincia a vagliare le altre caratteristiche dei portatili quali monitor,sk video.
patroclo123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:56   #6
Nabuccodonosor
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Verona
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da patroclo123
il processore che intende nemo non è il core 2 duo, ma il core duo e quindi non il merom ma lo yonah.
entrambe le cpu hanno 2 core, con quindi tutti i vantaggi che ne derivano nelle applicazioni (poche) che sfruttano il multy core, e sopratutto nello switch di applicazione.
l'intel viaggia a 1,73ghz con FSB 533 MHz mentre l'amd 1,6 bus a 800
Il consumo dovrebbe essere più o meno lo stesso, forse l'intel consuma leggermente meno
TL sta a indicare il consumo più alto della categoria, ovvero intorno ai 35watt, ma tanto non mi pare che esistano ancora gli amd64x2 sui 20 watt.
l'amd esegue anche istruzioni a 64bit, l'intel no.
secondo me sono due processori che piu o meno se la giocano alla pari,
se sei orientato all'acquisto di due portatili che montano i due processori, comincia a vagliare le altre caratteristiche dei portatili quali monitor,sk video.
Hai ragione, nemo aveva menzionato il core duo.
Io sarei interessato ada vere un buon sistema, fra le altre caratteristiche non guardo certamente la scheda video... 1GB di ram 667Mhz, disco da almeno 100GB 5400, buona dotazione di connettività ed espansione (bluetooth integrato, lettore schede etc)... quindi sono ancora più indeciso!
La piattaforma AMD turion X2 la sceglierei per avere tali caratteristiche senza spendere molto oltre i 1000€...
Nabuccodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v