|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
[affitti in italia] quanto nero esiste?
Si è detto che la prima casa non debba essere piu' tassata.
E' necessario però che seconda, terza e quarta casa debbano essere tassate specie se contribuiscono ad aumentare gli introiti del patrimonio del proprietario, grazie all'affitto. Spero che questo concetto sia corretto. Poi su quanto bisogna pagare e come e in base a cosa, su quello si può discutere. Ora mi chiedo con questo sondaggio una cosa che mi resta veramente sbalordito: "quelli che stanno in affitto, soprattutto gli studenti unviersitari, hanno un regolare contratto? e i loro proprietari sono in regola?" Io in 10 anni di casa in affitto ho avuto solo 1 volta il contratto regolare. E per regolare intendo: - denuncia in questura della presenza di studenti in affitto nell'appartamento. - contratto (con marca da bollo + tasse = circa 160 euro da dividere tra le parti) - ricevuta regolare ogni mese. dovrei fare qualcosa di piu' articolato per il sondaggio, diviso per città magari, si può aggiustare eventualmente ?
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
sbaglio o i contratti di locazione durano minimo 4 anni (o in alcuni casi 3) con rinnovo automatico di altri 4?
se così fosse sarebbe impossibile farne uno regolare a uno studente universitario, è difficile che resti 4 anni... mi pare che c'erano contratti particolari, della durata di poco tempo (forse un mese) che non necessitavano di registrazione ecc. cmq ne so troppo poco
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
guarda io ho fatto un contratto regolare per un solo anno,
con tanto di marche da bollo, registrazione del contratto, pagamento delle tasse, dichiarazione in questura. Il contratto gliel'ho ha fatto al proprietario, (a pagamento) un società nota che si occupa di affitti e vendite di immobili. Se non sbaglio era l'anno 1999 anno +, anno - Io quindi ho pagato in media 180 euro al mese per nove anni. Con me c'erano in media 4 persone, quindi, calcolatrice..... 180x4 = 720 euro al mese 720 x 12 mesi = 8.640 euro all'anno 8740 x 9 anni = 77.760 euro in totale di bella evasione come me migliaia di colleghi. Città: Cosenza. Voi dite che tali cifre incidano sull'economia di una città?
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
up la discussione mi interessa
ho parlato di 4 anni perché ricordo che c'è una legge che ne parla, magari c'è il modo di fare contratti che durano meno tempo. sarebbe la cosa più logica dopotutto, ricordo che quando ho sentito parlare dei 4 anni minimo mi è sembrava una vaccata immane... per quanto riguarda l'incidenza sull'economia non saprei quantificare, probabilmente se dovessero pagarci le tasse ti chiederebbero qualcosa in più come soldi e questo significherebbe meno denaro nelle tue tasche... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
calcola che con gli studenti ci godono, in pratica affittano 4 stanze da letto (soggiorno diviso incluso) a 5-6 studenti da noi a circa 180 euro a posto, altrove i prezzi sono il doppio, ho molti amici a bologna, parma e milano.
I proprietari non possono praticare gli stessi prezzi con una famiglia. Inoltre ci vorrebbe un prezzo equo, magari regolato da leggi, nn si può pretendere che l'affituario ti paghi anche le tasse!
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
io (a milano) sono stato in affitto per circa due anni con un contratto regolare, prima di comprare casa.
ho amici che affittano o sono in affitto e da quello che ho sentito è diffusissimo il nero parziale o in qualche caso totale. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Per gli studenti ci sono contratti anche da 1 anno, riguardo al meno denaro nelle nostre tasche, se ragioniamo così chiudiamo baracche e burattini e andiamocene in Burkina Faso, perchè tra un po li si starà meglio che da noi, se si ragiona così l'evasione fiscale diventa un diritto per tutti, tranne quei poveracci dei lavoratori dipendenti che da anni mandano avanti l'Italia pressocchè da soli, negli USA per una cosa del genere ti arrestano. Se non si è fermissimi contro l'evasione fiscale siamo destinati al fallimento più completo. Ah dimenticavo la mia ex-padrona di casa non aveva nessuna intenzione di registrare il contratto perchè sosteneva che gli scattava l'aliquota e avrebbe pagato troppe tasse, ma poverina aveva solo 3 edicole e 2 case in affitto, quando sono andato via non mi voleva nemmeno ridare la caparra, al che oltre che farmi ridare i miei soldi, ho fatto un esposto alla GDF per la mancata registrazione del contratto per 4 anni. Ultima modifica di parax : 23-03-2006 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza
Messaggi: 598
|
Gli statali fanno la parte degli stipendiati sicuri che hanno le vacanze pagate e lavorano poco, ma sono le innumerevoli evasioni fiscali tipo queste che danneggiano seriamente l'economia di una nazione. :-(
Spesso si attribuiscono le crisi all'euro o al governo, ma dovremmo guardarci un pò in faccia e scoprire li i nostri guai.
__________________
Nunc est bibendum |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Esistono anche gli "onesti" che pur possedendo un paio di appartamenti (magari intestati alla moglie o al cognato) detengono illecitamente una casa popolare che subaffittano (al nero) a studenti & c.
Se nessuno controlla, i soliti furbi fanno come gli pare, non soltanto sottraendo il diritto alla casa a chi effettivamente ne ha bisogno, ma ricavandone pure un profitto (esentasse)!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Confermo conosco pure un caso esemplare, loro vivono da 30 anni nella casa di un ente, l'INPDAP, poi hanno in affitto o meglio subaffitto illegalissimo un'altra casa dell'INPDAP e una casa comprata da una vecchina come nuda proprietà che ora affittano agli studenti che gli stanno pagando il mutuo, e poi c'è gente che ne ha davvero bisogno che sta per strada. Roba da mandarli in galera. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
come vengono calcolati i redditi da affito pe ril calcolo delle tasse?
vengono tutti sommati agli altri redditi percepiti? |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
il discorso era che se in nero mi fanno pagare X di affitto e regolare diventa 2X allora ci saranno anche più tasse versate e quindi un bene per la collettività ma chi è in affitto lo prende tremendamente in quel posto spero che non si arrivi a proporzioni simili quando si passa da un contratto in nero ad uno regolare |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
io non ho capito quale possa essere la difficoltà per fare effettuare dei controlli
__________________
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Ma il tuo discorso lo capisco benissimo, sopratutto perchè parliamo di casa e non di cose di secondo piano, poi non dirlo a me che sono 6 anni che vivo in affitto, e come già ho detto anche con contratti non registrati, a me la signora si rifiutava proprio di registrarlo in quanto sosteneva che gli sarebbe scattata l'aliquota. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.




















