Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 14:31   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Oltre il P2P, si torna al buon vecchio scambio



http://punto-informatico.it/p.asp?i=58223&r=PI

Oltre il P2P: CD-sharing
Presto partirà un nuovo progetto online dedicato alla condivisione di musica attraverso lo scambio di CD tra utenti. Uno scambio organizzato che valorizza la musica usata. O almeno così la mettono i promotori


Los Angeles (USA) - Scambiare musica del tutto legalmente, alla luce del sole, senza doversi preoccupare di conseguenze legali e utilizzando Internet per organizzare il tutto: questo in estrema sintesi il profilo di un nuovo servizio lanciato negli Stati Uniti che riprende e ottimizza una vecchia idea, quella del cd-sharing.

La chiave di tutto è un sito, Lala.com che, come si può vedere sulla home page, dispiegherà ufficialmente tutti i propri servizi a partire dal prossimo 4 luglio, una data importante per gli Stati Uniti e di certo non scelta a caso dai suoi promotori: è la ricorrenza legata al varo della Dichiarazione di Indipendenza americana.

Tre i concetti portanti del sito: chiunque si può iscrivere al servizio; chiunque può dichiarare di quali CD dispone; chiunque può procedere a scambiarsi CD con qualunque altro iscritto. Nulla di veramente nuovo, dunque, ma qualcosa di molto organizzato, al punto che, secondo i promotori, può coinvolgere milioni di persone.

In effetti Lala.com si presenta formalmente come un "negozio di musica" ("il maggiore e più diversificato sulla Terra") che anziché proporre una vendita tradizionale propone uno "scambio-CD" che costa un dollaro per ogni scambio. I CD vengono spediti per posta con speciali buste pre-affrancate che la stessa Lala.cm fa arrivare ai nuovi iscritti.

Il funzionamento del giochino è piuttosto semplice: chi cerca un certo CD non dovrà far altro che farlo sapere su una wish list. In questo modo gli altri utenti verranno avvisati della richiesta in corso: il primo che ha il CD ed intende spedirlo prenoterà lo scambio. In questo modo chi lo ha richiesto potrà ottenerlo, pagando il dollaro relativo. Per avere diritto a riceverlo, però, si dovrà dare la propria disponibilità ad inviare ad un membro della comunità un altro proprio CD: un sistemino che collega quindi ricerca di musica ed offerta in un continuo di transazioni destinate ad impinguare le casse sociali.

Ed è ovvio che in un ambiente di social networking queste possibilità di scambio siano destinate a moltiplicarsi: più sono gli utenti collegati, più probabile è che si trovino i CD ricercati e che di conseguenza, "partano gli scambi". L'insieme dei CD a disposizione dei singoli iscritti costituirà il catalogo dello speciale negozio.

Qualora il CD ricercato non sia disponibile, Lala.com proporrà all'utente di scaricarlo da qualche jukebox legale online o di acquistare il CD vero e proprio in un negozio dedicato. Una "mossa" pensata non solo per consentire a tutti di trovare la musica che cercano ma anche per poter dichiarare di voler promuovere con questa operazione il commercio legale di musica. Gli utenti verranno peraltro ammoniti sulla necessità di "mettere in circolo" solo CD originali.

I gestori del sito spiegano che la legge americana consente al proprietario di un CD di fare del CD stesso ciò che ritiene senza permessi aggiuntivi o senza dover pagare royalty addizionali ai detentori dei diritti d'autore. "Come risultato - spiegano i promotori - i musicisti non ricevono compensi dalla vendita di CD usati. Fino a questo momento". Uno degli assi nella manica del sito, infatti, è l'idea di accantonare il 20 per cento delle entrate dalle transazioni per ridistribuirle poi ai musicisti interessati dagli scambi.

Per sostenere tutto questo e alimentare gli scambi, Lala.com si ripropone di offrire spazi di discussione, forum e tutta una serie di servizi che trasformino nel tempo il sito in un punto di riferimento per gli appassionati di musica. "I co-founder Billy Alvarado e Anselm-Baird Smith - si legge sulle pagine di Lala.com - hanno unito gli sforzi nella convinzione che la scelta di musica debba essere pressoché infinita e la conversazione debba guidare la scoperta, non i motori di ricerca".

Il progetto piace, tantoché Lala.com ha già ricevuto un primo round di finanziamenti da 9 milioni di dollari, che sta spendendo per iniziare a farsi conoscere, stringere accordi commerciali e sviluppare l'intero ambiente che da luglio inizierà a costituire la sua comunità.

Rimangono sul tappeto una serie di problemi legati al diritto d'autore. Se la vendita o lo scambio di CD è probabilmente difficilmente sanzionabile, c'è chi fa notare come, grazie ai dispositivi portatili, ai computer e via dicendo, in moltissime occasioni chi dispone di un CD ne ha anche una copia digitale, spesso del tutto legittima e "autorizzata", per così dire, proprio dal fatto di possedere l'originale. Una questione che non sfugge ai creatori di Lala.com. Alvarado ha infatti dichiarato: "Vi chiedo di fare la vostra parte nel fare la cosa giusta: rimuovete le canzoni dal vostro iPod o dal vostro PC se vi siete accordati per inviare il CD ad un altro iscritto".

D'altra parte, fa notare il CEO dell'azienda, Bill Nguyen, chi volesse in un secondo momento riascoltare musica precedentemente posseduta non dovrà far altro che inserire quei titoli nella lista dei desideri pubblica, fino a quando un altro utente in possesso di quel CD non vorrà mandarglielo.

Basterà la buona volontà? Secondo Nguyen non c'è dubbio: "Rispettate gli artisti e il Karma sarà dalla vostra parte". Lo saranno anche le major?

TUTTI SU LALA.COM!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:57   #2
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Gli utenti verranno peraltro ammoniti sulla necessità di "mettere in circolo" solo CD originali.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:11   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
rimango sempre sbalordito da quante energie si spendano continuamente prima per fare le leggi e poi per aggirarle...

per fare nuove leggi, da aggirare ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 15:37   #4
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Per me non funzionerà, troppi sbattimenti e se il cd si perde durante il viaggio non si può mica fare il resume
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:39   #5
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
vabbè, io è da mo che i film anziché scaricarli dal web me li faccio copiare direttamente su cd... ok che ci rimetto l'euro e 20 di prioritaria, ma è molto meno sbattimento che stare in coda su emule 4 giorni
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:47   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
vabbè, io è da mo che i film anziché scaricarli dal web me li faccio copiare direttamente su cd... ok che ci rimetto l'euro e 20 di prioritaria, ma è molto meno sbattimento che stare in coda su emule 4 giorni

Io all'epoca scaricavo da un forum (che tra l'altro hostavo io a casa ) abbastanza grande... nome di 3 lettere per chi magari lo conosceva :P (che tra l'altro esiste ancora ma non seguo per mancanza di tempo...)

download sicuri... 100 k/s di download minimo (all'epoca avevo ancora la 1 mbit ) nessuna coda....
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:56   #7
Chester
Senior Member
 
L'Avatar di Chester
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2443
Quote:
Originariamente inviato da PHCV
Io all'epoca scaricavo da un forum (che tra l'altro hostavo io a casa ) abbastanza grande... nome di 3 lettere per chi magari lo conosceva :P (che tra l'altro esiste ancora ma non seguo per mancanza di tempo...)

download sicuri... 100 k/s di download minimo (all'epoca avevo ancora la 1 mbit ) nessuna coda....
pvt
__________________
You know, the thing that makes a fantasy great is the possibility that it might come true. And when you lose that possibility... it just kind of sucks.
Chester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 17:12   #8
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
BEEEEEEEEN che darei ad uno sconosciuto i miei CD U2 per poi magari trovarmeli rovinati!!! Almeno se è un conoscente lo vado a prendere per il colletto
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 18:46   #9
A vida è samba
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
vabbè, io è da mo che i film anziché scaricarli dal web me li faccio copiare direttamente su cd... ok che ci rimetto l'euro e 20 di prioritaria, ma è molto meno sbattimento che stare in coda su emule 4 giorni
E' ILLEGALE
A vida è samba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 19:25   #10
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da A vida è samba
E' ILLEGALE
sai com'è, le videocassette non usano più, sennò mi farei copiare quelle
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v