|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Umbria
Messaggi: 13
|
aiuto cilindro-pistone!
ciao!
sto portando avanti una tesi sperimentale in ingegneria. Ho questo problema: devo spostare meccanicamente da un serbatoio ad un altro volume poco meno di mezzo litro di liquido e poi invertire il processo. avevo pensato ad un sistema Cilindo (serbatoio) - pistone ma non so con che cosa sollevare il pistone! qualcuno mi ha parlato dei motoriduttori, ma cosa c'entrano?
__________________
darei la vita per non morire |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
premetto che sono al primo anno di ing meccanica, quindi probabilmente nn ho capito cosa intendi, ma secondo me nn hai espresso bene il problema.
nel senso che vincoli hai per lo svolgimento della tesi? il pistone lo puoi far muovere con qualunque cosa? i serbatoi sono chiusi e sigillati o aperti? ciao
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu Ultima modifica di Guts : 20-02-2006 alle 18:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
spiega un po meglio, che liquido, che tipo di volumi sono interessati
eventuali vincoli (tipo liquido infiammabile) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Umbria
Messaggi: 13
|
allora, all'inizio si era pensato ad una piccola pompa, ma dato che il liquido da pompare contiene ammoniaca e dunque presenta aggressività chimica, si è deciso di cambiare strada. la quantità di liquido da pompare è di soli 33 ml. questo si trova in un serbatoio cilindrico del diametro di 3 cm.
Io devo semplicemente spostare questi 33 ml dal serbatoio ad un intercapedine (volume mm 40*50*1.5) formata da due vetri accoppiati e sigillati tutt'intorno. in ogni contenitore (serbatoio e intercapedine), oltre al liquido c'è solo vuoto, cioè il sistema è un "sistema chiuso". Escluse le pompe, mi hanno consigliato un dispositivo del genere ma non so qual'è il nome tecnico ... (ATTENZIONE: la parte nera è un aggiunta, non fa parte del pezzo originale). che cos'è? un motoriduttore? IL motorino dovrebbe spingere un pistone che sale nella parte nera. sapete come si chiama? ![]() ![]() sennò, sapete che tipo di pompa posso prendere? GRAZIE
__________________
darei la vita per non morire |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
ma il liquido deve poi ritornare all'interno del tuo serbatio?
devi fare una specie di ciclo continuo? perchè non provi a smontare la parte nera del motorino che hai postato? vediamo che ci sta all'interno |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Quindi avresti un serbatoio di 10 cm di altezza? Giusto?
Secondo me, data la così esigua quantità, le uniche soluzioni sono o un pistone con moto alternante (vedi pistone motore), oppure un sistema pneumatico tipo pipetta da laboratorio o buretta automatica. Per quanto quento riguarda i motoriduttori, credo tu faccia un po' di confusione. Un motoriduttore, è in genere flangiato ad un motore ( sia elettrico che che altro ) e serve per ridurre i giri e ed aumentare la coppia.
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Umbria
Messaggi: 13
|
non lo posso smontare xkè mi è stato dato in prestito.
cmq si, il processo deve essere reversibile, come una siringa che inietta e poi aspira. La quantità di liquido è 33 ml ed il cilindro è lungo si 10 cm. Ma "pistone motore" è il nome di quell'aggeggio della foto?
__________________
darei la vita per non morire |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ahimè..Bs ----------------------------------- Messaggi tot: 1000+
Messaggi: 772
|
vuoto? o aria?
i 2 recipienti sono fissi? a quale scopo si scambiano il liquido? perchè magari la soluzione più banale può essere anche quella giusta... sfruttare la gravità... basterebbe una valvola sul fondo dei 2 contenitori e un sistema che fa traslare verticalmente uno dei 2 di quanto basta ai vasi comunicanti... probabilmente ho detto una cazzata eh..
__________________
11/2006-Inspiron6400 -t7200|2GB@533MHz|S-ATA 80gb@7200rpm|Ati X1400|9cell Battery||garanzia 3 anni On-Site NBD ex: Toshiba M30-154 (PERCHE' NON COMPRARE TOSHIBA..LEGGI QUI) + P4 2.8@3,2GHz 1MB L2, Gigabyte 915p-duo,1GB DDR400 DualCh, gF 6600gt 128MB GDDR3 + Canon Ixus50 + Creative Muvo^2 1.5GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14080
|
ma usare semplicemente un cilindro pneumatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
|
una pompa peristaltica?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler) "Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Umbria
Messaggi: 13
|
per la cronaca: alla fine ho scoperto che è un ATTUATORE LINEARE! grazie a tutti per l'interesse mostrato!
Ora la domanda è: qc1 di voi sa dove posso trovare gli attuatori più piccoli in commercio?
__________________
darei la vita per non morire |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.